Trenitalia Officina Manutenzione Ciclica di Foggia al via il progetto di alternanza scuola-lavoro

Trenitalia maestra di formazione per 22 studenti dell’Istituto Tecnico Altamura Leonardo Da Vinci di Foggia. Accade nell’Officina Manutenzione Ciclica di Viale Fortore dove, a gennaio di quest’anno, ha preso il via un progetto di alternanza scuola-lavoro che prevede 200 ore di tirocinio suddivise in due anni, finalizzato a offrire ai ragazzi un percorso formativo a scuola ed esperienze pratiche in officina.  Quello di Foggia è l’unico stabilimento in Italia specializzato per…

Continua la lettura

Anche TPER aderisce a “M’illumino di meno 2015”

Tper si unisce agli Enti e alle Associazioni che venerdì 13 febbraio aderiscono all’iniziativa “M’illumino di meno”, la più grande campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico promossa dalla trasmissione “Caterpillar” di Radio 2 RAI. L’iniziativa, che invita, tra gli altri punti qualificanti, a riflettere anche sulla necessità di adottare comportamenti di buon senso nell’uso dell’energia necessaria per i trasporti, trova in Tper un soggetto molto coinvolto e attento; l’azienda,…

Continua la lettura

Ungheria: Softronic e LAC firmano contratto per realizzare impianto assemblaggio locomotive

Softronic, azienda romena produttrice di locomotive elettriche, e LAC Holding, azienda ungherese che si occupa di logistica e produzione di materiale rotabile, hanno firmato un contratto per realizzare un impianto di assemblaggio di locomotive, in Ungheria. Secondo quanto previsto dall’accordo, Softronic e LAC Holding procederanno ad avviare la produzione delle locomotive in Ungheria entro la fine di quest’anno, inizialmente utilizzando parti fornite da Softronic. La scelta definitiva del sito dove sorgeranno gli…

Continua la lettura

FS Italiane, AD Elia incontra a Strasburgo europarlamentari italiani

Sviluppo in Europa e percorso verso la privatizzazione. Sono questi i prossimi obiettivi del Gruppo FS Italiane, illustrati oggi a Strasburgo dall’AD Michele Mario Elia ai deputati italiani del Parlamento Europeo, al Commissario Europeo ai Trasporti Violeta Bulc e al Presidente della Commissione Trasporti Michael Cramer. Il Piano Industriale 2014-2017 di FS Italiane guarda all’Europa come naturale terreno di sviluppo. Per tagliare questo traguardo, è necessaria la nascita di un…

Continua la lettura

Danimarca: selezionate aziende per progettazione nuova metropolitana di Copenaghen

København Metroselskabet ha selezionato la joint venture tra Arup e Rambøll per sviluppare la futura linea di metropolitana leggera Ring 3. La joint venture prevede di coordinare la progettazione della linea e del  centro di controllo e manutenzione. La linea di metropolitana leggera è prevista con una lunghezza di 27 km con 27 stazioni e dovrebbe seguire il percorso dell’autostrada Ring 3 intorno al confine occidentale della città, dal Lundhofte a nord fino…

Continua la lettura

Viaggi di lavoro, Trenitalia e UNA Hotels & Resorts lanciano carnet integrati per le aziende

Nasce il carnet UNA Hotels & Resorts per soggiorni più convenienti e pernottamenti a prezzi fissi in abbinamento al carnet viaggi biz Trenitalia, riservato alle aziende e non nominativo. La nuova partnership incentiva i viaggi di lavoro per le aziende italiane e internazionali con una nuova formula integrata dedicata alla clientela business: viaggio con le Frecce e pernottamenti nelle strutture della Catena a Milano, Roma, Firenze, Bologna e Napoli. L’apposito…

Continua la lettura

Linea Canicattì – Gela – Comiso: presentato il progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico

Il progetto di potenziamento infrastrutturale e tecnologico della linea Canicattì – Gela – Comiso è stato presentato, stamattina, nel corso di un convegno che si è svolto nella sala consiliare del Palazzo di Città del Comune di Gela. Dopo il saluto di benvenuto del sindaco, Angelo Fasulo, il meeting è stato aperto dal Presidente di Rete Ferroviaria Italiana, Dario Lo Bosco che, per illustrare i dettagli del progetto, si è…

Continua la lettura

Napoli, Linea 2: domenica 8 febbraio corse più frequenti dopo la partita Napoli – Udinese

Domenica 8 febbraio, al termine dell’incontro di calcio Napoli – Udinese in programma allo stadio San Paolo di Fuorigrotta alle ore 15, nella stazione di Campi Flegrei gli sportivi potranno avvalersi di un adeguato numero di corse metropolitane. Per favorire la fase di deflusso del pubblico a fine gara, Trenitalia Campania ha riorganizzato il servizio nella fascia oraria pomeridiana, concentrando nella stazione flegrea i treni normalmente disponibili e riprogrammando le…

Continua la lettura

Roma, Atac.sosta: con Telepass PYNG la sosta la paghi sul conto Telepass

Atac.sosta si arricchisce di un nuovo gestore per pagare sulle strisce blu: con ‘Telepass PYNG´ paghi la sosta sul conto Telepass. Per pagare la sosta a Roma i clienti Telepass possono utilizzare “Telepass PYNG”, con addebito di quanto speso direttamente sul proprio conto Telepass secondo le modalità previste dal contratto sottoscritto. Atac.sosta agevola la vita a chi parcheggia sulle strisce blu di Roma Capitale. A quasi un anno dall´attivazione –…

Continua la lettura

Cina: ad Hangzhou apre la terza linea della metropolitana

La prima sezione della Linea 4 della metropolitana di Hangzhou, in Cina,  ha aperto lo scorso 2 febbraio Questa è la terza linea metropolitana di Hangzhou dopo la Linea 1, che ha  aperto nel novembre 2012 e la linea 2, che ha aperto esattamente due anni dopo. Il percorso, lungo 9 ,6 km corre lungo la sponda sinistra del fiume Qiantang tra Fogli e Jinjiang. Le 10 stazioni 10 comprendono tre diramazioni con la linea 1…

Continua la lettura