Toscana: Aprile 2015, nessuna linea ferroviaria regionale in bonus a parte la Prato-Bologna

Nel mese di aprile 2015 il servizio della rete ferroviaria regionale si è mantenuto a un buon livello. L’indice di riferimento del 4% è stato superato solo dalla Prato – Bologna che, nonostante la leggera flessione (-0,3% rispetto ad aprile), rimane sopra la soglia critica del 4% e ammette al bonus i suoi abbonati, come previsto  dal contratto di servizio tra Regione e Trenitalia. Si ricorda che il bonus viene pagato…

Continua la lettura

Cagliari: dal 1 giugno parte navetta Sestu-Policlinico.

Si è svolta lo scorso 25 maggio la prima corsa di prova della navetta che dal primo giugno collegherà Sestu con la fermata della metro del Policlinico universitario di Monserrato. I sestesi potranno così raggiungere il capolinea del complesso sanitario in coincidenza con gli orari della rete metropolitana. L’autobus dell’Arst effettuerà diverse fermate nei quartieri partendo dalla chiesa di San Gemiliano e avrà una frequenza di venti minuti nelle ore di punta:…

Continua la lettura

Roma: dal 1 Giugno cambiano gli orari delle linee n19 ed n22

Domenica notte entreranno in vigore nuovi orari per le linee n19, che viaggia tra viale Isacco Newton e piazza Venezia, ed n22, circolare con capolinea a piazza Sempione.  Per la n19, le partenze da Viale Isacco Newton saranno a mezzanotte, all’1,10, alle 2,20, alle 3,25  e alle 4,30; da piazza Venezia invece, corse 35 minuti dopo la mezzanotte, all’1,45, alle 2,55, alle 3,58 e alle 5. Per la n22, invece,…

Continua la lettura

Linea Arcisate – Stabio: partiti a marzo gli interventi di mitigazione richiesti dai comuni

Rete Ferroviaria Italiana, in esecuzione degli impegni presi con i Comuni, ha avviato lo scorso marzo i lavori di mitigazione necessari e indispensabili al territorio e ai suoi abitanti, in attesa della prevista ripresa dei cantieri per la realizzazione della linea Arcisate – Stabio. Tra Induno Olona e Arcisate i lavori richiesti dai Comuni proseguono secondo la tabella di marcia: riduzione delle aree occupate dal cantiere; arretramento, ove possibile, delle…

Continua la lettura

Nasce Trainscovery la App di FS Italiane che ti fa scoprire le bellezze che vedi dal treno.

Nasce Trainscovery la App di FS Italiane che ti fa scoprire le bellezze che vedi dal treno. Già disponibile per smartphone, android ed iOS, Trainscovery guida i viaggiatori alla scoperta dell’Italia, segnalando ai viaggiatori indicazioni sui punti di interesse visibili dal finestrino. Trainscovery, ideata anche per turisti stranieri, è già attiva sulla rotta Milano – Venezia, in italiano, inglese, francese e spagnolo e senza necessità di traffico dati. È un…

Continua la lettura

Voragine via della Stazione di Cesano, dal 25 maggio cambia la deviazione della 036

Per la voragine che si è aperta in via della Stazione di Cesano, all’altezza di via Marino Dalmonte: da domani, 25 maggio, cambia la deviazione della linea 036: da via della Stazione di Cesano svolterà sulla strada di accesso al parcheggio di via Marino Dalmonte, per poi proseguire su via Marino Dalmonte, via Giovanni Palatucci e quindi il ritorno su via della Stazione di Cesano. La 024 invece, continuerà a…

Continua la lettura

Trasporti, dal 1 giugno abbonamento integrato rete pubblica Sassari

L’abbonamento unico per il trasporto pubblico a Sassari e dintorni prende il via il primo giugno. Con un solo titolo di viaggio mensile sarà possibile utilizzare l’intera rete urbana, tutte le linee automobilistiche dell’Arst sino a 20 chilometri dalla città, la metropolitana e le tratte ferroviarie Sassari-Sorso e Sassari Porto-Torres. L’abbonamento ordinario per 30 giorni avrà un prezzo tra i 50 euro, per studenti e over 65, e i 70,…

Continua la lettura

Stazione che vai, pianoforte che trovi

Si parte dall’ hub milanese di Porta Garibaldi che, in occasione della quarta edizione di Piano City Milano 2015 – dal 22 al 24 maggio – sarà tra le location cittadine che ospiteranno le interessanti performance musicali, dislocate nei luoghi più belli e suggestivi della città. In programma sabato 23 maggio, dalle 11 alle 12, l’esibizione di musica jazz di Gerardo Mancazzo e Alessandro Pollio, che con una originale Piano…

Continua la lettura

Birmania: a Mitsubishi ed Hitachi contratto per modernizzare sistemi di segnalamento

Myanma Railways ha assegnato a Mitsubishi Corp e Hitachi  un contratto  per l’ammodernamento dei sistemi di segnalamento sulla linea Yangon – Pyuntasa. Il contratto del valore di 2,4 miliardi di yen, è stato in parte sovvenzionato dalla Japan International Cooperation Agency. Mitsubishi Corp e Hitachi forniranno sistemi di smistamento elettronici, sistemi di gestione del traffico e sistemi di passaggi a livello automatizzati. Secondo Hitachi l’età delle infrastrutture ferroviarie esistenti indica che il miglioramento della qualità e…

Continua la lettura