Torino, variazioni linee in centro città martedì 31 dicembre

In occasione dei festeggiamenti previsti in piazza Castello per Capodanno, verranno chiuse al transito via XX Settembre (da corso Matteotti a corso Regina Margherita), via Pietro Micca (da via Bertola a piazza Castello) e via Po (da via Accademia Albertina a piazza Castello). Dal pomeriggio di martedì 31 dicembre saranno perciò deviate le seguenti linee: Linea 4. Dalle 20.00 a fine servizio. Solo in direzione Falchera: da via Sacchi deviata in corso Vittorio…

Continua la lettura

Neive, treno+bus con un unico biglietto

Arrivare in treno tutti i giorni, anche nel weekend alla stazione di Alba per poi raggiungere comodamente Neive nell’assoluto rispetto dell’ambiente, lasciando l’automobile a casa, con tempi e costi vantaggiosi e in totale sicurezza. Sono i tanti plus della nuova soluzione intermodale frutto della sinergia tra Trenitalia Piemonte e Bus Company, nata per agevolare i visitatori e gli amanti dell’enogastronomia che decidono di scegliere il treno, in combinazione con il…

Continua la lettura

Ferrovia a cremagliera Principe Granarolo Domenica 22 dicembre orario festivo special

AMT informa che nella giornata di domenica 22 dicembre, in occasione del Presepe Vivente a Granarolo, la ferrovia a cremagliera Principe Granarolo osserverà un orario speciale con 4 corse aggiuntive. Di seguito l’orario.   Principe Salita San Rocco – Granarolo 0920 1000 1040 1120 1200 1240 1320 1400 1440 1515 1545 1615 1645 1715 1745 1815 1845 1920 2000 2055  Granarolo – Principe Salita San Rocco 0900 0940 1020 1100 1140 1220 1300…

Continua la lettura

TPER, in bus al concerto di Renato Zero all’Unipol Arena

Un servizio dedicato di bus per i due concerti di Renato Zero a Casalecchio di Reno: sabato 21 e domenica 22 dicembre sarà in funzione la linea speciale Tper 975, il collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena. Gli autobus della linea 975 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 40 minuti, attive dalle ore 18 alle ore 20. Al…

Continua la lettura

Linea della Val Pusteria, il 23 dicembre riapertura fino a Valdaora

Lunedì 23 dicembre, a mezzogiorno, dopo alcune settimane di chiusura a causa dei danni dovuti al maltempo di metà novembre, gran parte della linea ferroviaria della Val Pusteria potrà essere riaperta alla circolazione dei treni. “Dobbiamo veramente ringraziare tutti: i collaboratori della Provincia, i tecnici, i geologi, Rete Ferroviaria Italiana, le ditte che stanno svolgendo i lavori. Grazie al contributo di tutti siamo in grado di poter dare questo annuncio”, ha…

Continua la lettura

L’esperimento di trazione elettrica con elettrificazione trifase a 10 Kv 45 Hz

La maggiore critica che fu sempre mossa al sistema di trazione a ca trifase a 3400  V 16,7 Hz era che tale sistema richiedeva la costruzione di impianti appositi per la produzione e trasmissione di energia elettrica e di sottostazioni di conversione con macchinario rotante. La scelta di quella frequenza era però da attribuirsi principalmente a diversi fattori tecnici, tra cui scarsa affidabilità degli ingranaggi riduttori della velocità, SSE più…

Continua la lettura

Veneto: al via fase operativa di confronto per elettrificazione linea Vicenza-Schio

Con l’incontro svoltosi a Schio tra l’assessore regionale alle infrastrutture e trasporti, Elisa De Berti, e i rappresentanti delle amministrazioni locali interessate (Provincia di Vicenza e Comuni di Schio, Zanè, Dueville, Villaverla, Marano Vicentino, Montecchio Precalcino, Thiene), è stata avviata la fase operativa per la realizzazione da parte di RFI della tanto attesa elettrificazione della linea ferroviaria Vicenza-Schio e il suo ammodernamento infrastrutturale. “È uno degli interventi sui quali come…

Continua la lettura

FS Italiane, a Italferr il premio per The Year Infrastructure 2019

Il Gruppo FS Italiane, con Italferr, si è classificato primo nel mondo al concorso The Year Infrastructure 2019 Conference BIM through Digital Twins. Il premio, arrivato ieri da Singapore a Roma, è stato consegnato dai manager Italferr all’amministratore delegato del Gruppo FS, Gianfranco Battisti, nella sede centrale di Ferrovie dello Stato in piazza della Croce Rossa. La manifestazione, organizzata a Singapore da Bentley System, azienda specializzata nello sviluppo di software…

Continua la lettura

Presentato piano neve e gelo per le linee ferroviarie in Lombardia

Un piano operativo per gestire al meglio la circolazione ferroviaria in caso di criticità legate alle condizioni meteo avverse, in particolare a situazioni di neve e gelo. Il “Piano Neve e Gelo”, presentato da Rete Ferroviaria Italiana alla Regione Lombardia è attivo per la stagione invernale 2019/20. Partendo da un’analisi approfondita delle criticità gestite in seguito agli eventi meteorologici che hanno colpito la Lombardia negli scorsi inverni, sono previste una serie di…

Continua la lettura

Tratta ferroviaria Briga–Domodossola: Servizio sostitutivo per lavori di manutenzione.

Rete Ferroviaria Italiana RFI, la società italiana incaricata della gestione dell’infrastruttura ferroviaria, effettuerà lavori di manutenzione sui binari nel periodo tra il 7 gennaio e il 27 marzo 2020. A causa di tali lavori, dal lunedì al venerdì tra le ore 10.15 e le 14.15 saranno quindi soppressi i treni RegioExpress (RE), InterRegio (IR) ed EuroCity (EC) in entrambe le direzioni tra Briga e Domodossola. Nel fine settimana tutti i…

Continua la lettura