Manutenzione della metropolitana chiusura anticipata mercoledì 19 febbraio

AMT Genova informa l’utenza che nella serata di mercoledì 19 febbraio è prevista la chiusura anticipata della metropolitana al fine di consentire lo svolgimento di attività di manutenzione. Le ultime partenze previste saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Il collegamento serale con la Valpolcevera sarà garantito dalla linea 9 (Caricamento – Brin – Pontedecimo).

Continua la lettura

Mercitalia FAST: Nexive nuovo partner di Interporto Bologna. 2.000 pacchi al giorno sul’ETR500

Nexive, primo operatore privato del mercato postale nazionale, annuncia una partnership con Interporto Bologna e aderisce al servizio Mercitalia FAST, servizio di trasporto merci che fa leva sulla rete ferroviaria ad alta velocità per collegare Bologna e Marcianise (Caserta), snodi centrali per la distribuzione di prodotti e beni di consumo nel Nord e Sud del Paese. Lo rende noto un comunicato congiunto di Nexive ed Interporto Bologna. La partnership prevede…

Continua la lettura

Puglia: treni speciali per la visita di Papa Francesco a Bari (aggiornamento)

Papa Francesco sarà a Bari il prossimo 23 febbraio per la chiusura dell’incontro dei vescovi del Mediterraneo e per l’occasione le aziende di trasporto ferroviario pugliesi hanno organizzato un programma di servizio straordinario per dare la possibilità alle comunità di partecipare all’incontro.   Ferrovie del Gargano organizza treni straordinari per dare la possibilità alle comunità del Gargano Nord, Apricena e S.Severo di partecipare all’incontro con il Santo Pontefice. Il “Treno di…

Continua la lettura

Alstom consegna il 130° tram Citadis a Bordeaux Métropole, la più grandi flotta di tram in Francia

Alstom ha consegnato il 130° tram Citadis al suo cliente di lunga data Bordeaux Métropole. La città ora ha una delle più grandi flotte di tram in Francia, essendo stata ordinata in quattro tranche a partire dal 2000 e avendo iniziato il servizio passeggeri nel 2003. Questa flotta è composta da 118 tram di 44 metri di lunghezza e 12 tram di 33 metri. Ogni tram può ospitare tra 218…

Continua la lettura

La foto della settimana (17 – 23 Febbraio 2020)

La locomotiva a vapore FCL 353 (Breda 1926), unico esemplare rimasto del gruppo FCL 350, manovra nel febbraio 2019 sulla piattaforma girevole della stazione di Camigliatello Silano (CS), una delle più alte della rete di Ferrovie della Calabria con i suoi 1272 m s.l.m. . . Dopo una lunga chiusura al traffico viaggiatori, la linea Pedace – San Giovanni in Fiore è stata riaperta al traffico turistico a partire dal…

Continua la lettura

Banca europea per la ricostruzione: 35 mln per finanziare il miglioramento del TPL a Sarajevo

La BERS finanzierà con importanti investimenti per migliorare il trasporto pubblico a Sarajevo e ridurre le emissioni di CO 2 nel tentativo di contrastare l’inquietante inquinamento atmosferico nella capitale della Bosnia ed Erzegovina. Sono stati firmati nei giorni scorsi  due accordi di prestito sostenuti nell’ambito del programma Città verdi della BERS tra la BERS e il Ministero delle finanze e del Tesoro della Bosnia ed Erzegovina. I progetti andranno a…

Continua la lettura

FFS, dopo tre mesi EasyRide conta già 500 000 utenti e più di un milione di viaggi

Il ticketing elettronico risponde a un’esigenza dei clienti. Da quando la funzione è disponibile nell’app Mobile FFS, oltre 500 000 clienti delle FFS si sono registrati su EasyRide e oltre 1 200 000 viaggi sono stati fatturati con il ticketing automatico. Con EasyRide i clienti non devono fare altro che effettuare il check-in all’inizio del viaggio e il check-out una volta arrivati a destinazione. EasyRide riconosce la tratta percorsa e…

Continua la lettura

Torino: tram linea 4 limitati per lavori

GTT informa che per consentire lavori di potatura delle alberate di corso Unione Sovietica e corso Turati, dalle ore 7.00 alle ore 14.00 di oggi, domenica 16 febbraio, i tram della linea 4 saranno limitati a Porta Nuova e deviati in direzione strada del Drosso: da via Arsenale in corso Matteotti, corso Re Umberto, corso Stati Uniti, via Sacchi da cui riprendono via XX Settembre in direzione Falchera. Nel tratto…

Continua la lettura

Funicolare Zecca – Righi sospensione temporanea del servizio dal 17 febbraio

La funicolare Zecca – Righi a partire da lunedì 17 febbraio dovrà sospendere temporaneamente il servizio per circa 12 giorni. Il fermo si rende necessario per consentire lo svolgimento di alcuni interventi, esterni all’impianto, da parte di terzi per obblighi di messa in sicurezza delle proprietà soprastanti la funicolare nella zona della galleria Carbonara. Come di consueto, contestualmente alla chiusura della funicolare, saranno attivi i seguenti servizi bus sostitutivi: la linea F1 che collega piazza Bandiera al Righi (funicolare)…

Continua la lettura

IncontriAMO l’Arte in Viaggio sul Minimetrò

La Società Minimetrò S.p.A. – in collaborazione con la Direttrice Artistica Laura Cartocci hanno presentato, alla presenza dell’Ass. Merli, dell’Ass. Pastorelli del Comune di Perugia, dell’Amministratore Unico di Minimetrò SpA Dott. Sandro Paiano il programma delle iniziative che si svolgeranno all’interno del minimetrò da febbraio a giugno 2020. L’iniziativa ha l’obiettivo di promuovere il minimetrò non solo per il trasporto sostenibile ma anche per iniziative sull’arte, bellezza, creatività, benessere e…

Continua la lettura