Provincia Bolzano, attualmente ridotte le corse del servizio di trasporto pubblico locale

Nell’ambito delle misure attivate per affrontare lo stato d’emergenza epidemiologica da Covid-19, il servizio di trasporto pubblico locale di competenza della Provincia di Bolzano sarà ulteriormente ridotto e riadattato a partire da lunedì 23 marzo. Un servizio minimo sarà comunque garantito. Gli orari in vigore sono consultabili online alla pagina www.altoadigemobilita.info, costantemente aggiornata, mentre non sono valide le tabelle orarie stampate e quelle esposte alle stazioni e alle fermate dei bus. A partire da lunedì…

Continua la lettura

La Ferrovia Suzzara – Ferrara (parte 2)

(qui la parte 1) Gli anni ’70 si aprono con l’arrivo di “nuovo” materiale rotabile. Infatti a causa della messa fuori servizio delle ALn 72.01 e 04 e delle “gemelline” ALn 56 la FSF si trovò nella necessità di reperire nuovo materiale rotabile, ricorrendo all’acquisto di  automotrici di costruzione anteguerra, già radiate dalle FS ma comunque in condizioni accettabili. La scelta cadde su cinque ALn556.1200, che avevano da poco cessato…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia organizza Cinque treni per Przemysl per ucraini evacuati dalla Polonia e dalla Repubblica Ceca

Cinque treni Intercity + da Przemysl a Kiev organizzati da Ukrzaliznytsia evacuano, il giorno  20 marzo i cittadini ucraini dalla Polonia e dalla Repubblica Ceca che non sono in grado di attraversare il confine in modo indipendente a causa delle misure restrittive introdotte a seguito della quarantena per emergenza sanitaria covid-2019. Le vendite dei biglietti sono state aperte per i treni №715 / 716, №709 / 710, №705 / 706,…

Continua la lettura

DB sostiene la campagna di rimpatrio del governo federale. Biglietti aerei validi sui treni

Deutsche Bahn supporta il governo federale nel rimpatriare viaggiatori dall’estero verso la Germania. Le carte d’imbarco delle compagnie aeree servono come biglietti del treno per il proseguimento del viaggio verso l’aeroporto di destinazione effettivo a casa. DB CEO Dr. Richard Lutz: “Aiutiamo rapidamente e in modo non burocratico. Insieme al governo federale e alle compagnie aeree, offriamo sicurezza a tutti coloro che ora sono bloccati all’estero e vogliono tornare a…

Continua la lettura

BLS riduce l’offerta del trasporto pubblico sulle proprie linee, in particolare al Sempione

In seguito alle decisioni del Consiglio federale svizzero di ridurre il trasporto pubblico ai servizi necessari per lo spostamento dei pendolari e rinunciare ai collegamenti con orientamento piuttosto per il tempo libero, BLS ridurrà anche il servizio del trasporto viaggiatori attraverso il Sempione. L’offerta di trasporto pubblico svizzero sarà ridotta a partire da giovedì 19 marzo 2020. L’attuazione da parte di BLS avverrà gradualmente fino al 23.3.2020. Misure treni RegioExpress…

Continua la lettura

Trenitalia: rimodulazione offerta Frecce a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce è riformulata per garantire i soli servizi minimi essenziali. Restano in servizio una coppia di Frecciabianca (Roma – Reggio Calabria Centrale), due coppie di Frecciargento (Roma – Lecce e Roma – Bolzano) e quattro coppie di Frecciarossa (una Milano – Venezia e tre coppie da Napoli per Venezia, Milano e…

Continua la lettura

Svizzera,l’orario transitorio sarà introdotto in tre fasi: riduzione significativa dell’offerta dei trasporti pubblici da lunedì

A causa della situazione straordinaria dovuta alla diffusione del coronavirus, nei trasporti pubblici si è registrato un forte calo della domanda e ora è attesa un’ulteriore diminuzione dell’affluenza di viaggiatori. Inoltre, le imprese di trasporto iniziano ad accusare le prime carenze di personale. Le FFS e AutoPostale, in veste di leader del sistema dei trasporti pubblici, hanno deciso d’intesa con l’UFT di ridurre l’offerta. Le misure sono necessarie per garantire…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia sospende il servizio passeggeri nazionale dal 18 marzo.

Conformemente alla risoluzione del Gabinetto dei Ministri dell’Ucraina №215 Ukrzaliznytsya, dal 18 marzo, sospende temporaneamente il trasporto di passeggeri per ferrovia in tutti i tipi di traffico domestico (suburbano, urbano, regionale e a lunga distanza) a causa della quarantena causata dall’epidemia Covid-2019 in attesa di una decisione governativa separata.  L’elenco completo dei treni cancellati è disponibile al seguente link  . Inoltre, dalle 12:00 del 18 marzo 2020, vengono imposte restrizioni…

Continua la lettura

TGV Milano-Parigi sospeso da mercoledì 18

SNCF Voyages Italia, in conseguenza alle misure per il contenimento del COVID-2019 disposte dalle Autorità italiane e francesi, ha deciso la sospensione del servizio ferroviario TGV Milano-Parigi a partire da oggi, mercoledì 18 marzo. Il provvedimento avrà validità fino a nuove indicazioni sull’emergenza sanitaria da parte delle Autorità. A partire dal 9 marzo il servizio era già stato parzialmente rimodulato con la riduzione dell’offerta dei TGV Milano-Parigi, a seguito delle…

Continua la lettura

Trenitalia: rimodulazione servizi Intercity dal 18 Marzo

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, il trasporto Intercity, a partire dal 18 Marzo, è rimodulato per garantire i soli servizi minimi essenziali.    Questi i treni programmati Intercity 533 Ancona 5:47 – Roma Termini 9:35 Intercity 701 Roma Termini 6:26 – Taranto 12:55 Intercity 531 Perugia 6:40 – Roma Termini 8:55 (Non circola la domenica) Intercity 505 Ventimiglia 6:41…

Continua la lettura