SIRTI firma contratto con RFI per assistenza tecnica e manutenzione dei sistemi TLC AV per il 2020

Sirti – società leader nella progettazione, realizzazione, manutenzione, integrazione di sistemi e gestione di infrastrutture di rete – si aggiudica tramite la propria business unit Transportation la commessa da oltre 900.000 euro indetta da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per l’upgrade e manutenzione dei sistemi di TLC della linea Alta Velocità /Alta Capacità Roma-Napoli. Sirti Transportation si occuperà nello specifico dei servizi di assistenza tecnica e manutenzione, nonché della riparazione…

Continua la lettura

Veneto: bando per progettazione definitiva elettrificazione tratta Adria-Mira-Buse

La società regionale Infrastrutture Venete ha deliberato di procedere con il bando per l’affidamento della progettazione definitiva dell’intervento di “Elettrificazione della linea Adria-Mestre – Tratta compresa tra Adria e Mira Buse”. L’affidamento avverrà mediante procedura aperta, con applicazione del criterio dell’offerta economicamente più vantaggiosa, individuata sulla base del miglior rapporto qualità prezzo, secondo quanto stabilito dal Codice dei contratti pubblici e nel rispetto degli indirizzi forniti dall’Autorità Nazionale Anticorruzione. E…

Continua la lettura

Spagna: ripristinati collegamenti a scartamento convenzionale tra Barcellona e Lleida

Adif ha ristabilito martedì 14 aprile, la circolazione ferroviaria sulla linea di scartamento convenzionale Lleida-Valls / Tarragona-Barcellona, ​​una volta completate le molteplici azioni intraprese per sostituire le infrastrutture che sono state gravemente colpite dagli effetti di DANA il 22 e 23 ottobre scorsi. Adif ha stanziato 28,3 milioni di euro (IVA inclusa) per questi lavori, facendo uno straordinario sforzo tecnico e umano per normalizzare il traffico ferroviario un mese prima…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: TX Logistik raddoppia treni per COOP Svezia

TX Logistik (Polo Mercitalia – Gruppo FS Italiane) collabora con Coop in Svezia dal 2012. Dal 6 aprile la partnership si è ulteriormente rafforzata: Coop ha infatti commissionato a TX Logistik il raddoppio (da 10 a 20 treni merci a settimana) dei servizi che le consentono di trasportare le merci dal magazzino centrale di Bro (circa 30 chilometri a Nord-Ovest di Stoccolma) ai supermercati della zona Sud del Paese (i…

Continua la lettura

Umbria:si sblocca l’iter del tratto Perugia S.Anna-Ponte S.Giovanni,entro il 2022 la riapertura

“L’impresa che sta realizzando i lavori dovrebbe riprendere presto il cantiere per realizzare le opere civili e l’armamento confidando che l’anno 2022 veda l’inaugurazione della Ferrovia Perugia Sant’Anna- Ponte San Giovanni completamente rinnovata”. E’ quanto ha affermato l’assessore regionale ai trasporti, Enrico Melasecche. “Del progetto iniziale del costo di circa 25 milioni, soggetto a ribasso d’asta, – ha spiegato l’assessore – sono stati realizzati ad oggi circa 6,5 milioni di…

Continua la lettura

Genova, Linea 7 variazioni al servizio domenica 19 aprile

A seguito della chiusura al transito veicolare di via Fillak, domenica 19 aprile, indicativamente dalle ore 7.00 alle ore 17.00 e comunque fino a cessate esigenze, il servizio della linea 7 sarà modificato come di seguito indicato. Linea 7 Effettuerà servizio tra Pontedecimo e Brin (capolinea presso la stazione della metropolitana). Servizio navetta Effettuerà servizio tra via Fillak (via Porro) e via Fanti d’Italia.

Continua la lettura

Gran Bretagna: Dipartimento trasporti conferma “Avviso per procedere” su High Speed ​​2

A seguito della decisione di procedere con High Speed 2 all’inizio di quest’anno,  il 15 aprile 2020 il dipartimento dei trasporti inglese ha effettuato il passo successivo per il progetto emettendo “Avviso di procedere” alle società che intraprenderanno la costruzione della nuova ferrovia britannica. Nel febbraio 2020 il Primo Ministro inglese aveva infatti confermato al Parlamento che il progetto dovrebbe andare avanti al fine di apportare miglioramenti vitali alla capacità e alla connettività nelle…

Continua la lettura

Genova, ascensore Magenta – Crocco: giovedì 23 aprile partono interventi ammodernamento

Prosegue il piano strategico di intervento e rinnovamento degli impianti verticali di AMT. Dopo le grandi attività di revisione che hanno visto coinvolti gli ascensori di Castelletto Ponente, Levante e Manin/Contardo, tuttora in corso, è ora la volta dell’impianto Magenta/Crocco. L’ascensore ha raggiunto i 30 di vita tecnica e, come previsto obbligatoriamente dalla normativa, deve essere sottoposto a importanti lavori di ammodernamento che prevedono la sostituzione di tutte le strutture e di…

Continua la lettura

Ivan Yuryk è stato nominato nuovo Presidente ad interim del Consiglio di Ukrzaliznytsia

Il Consiglio dei ministri dell’Ucraina ha approvato la proposta del Consiglio di vigilanza di Ukrzaliznytsia di liberare Zhelko Marchek dalle funzioni di Presidente del Consiglio di amministrazione e di nominare Ivan Yuryk come nuovo Presidente ad interim del Consiglio di amministrazione della società. Il governo ha adottato la decisione pertinente il 15 aprile 2020. Il consiglio di Ukrzaliznytsia accoglie con favore questa decisione che faciliterà lo sviluppo e l’attuazione di misure…

Continua la lettura