Trasporti: tra Cerveteri e Ladispoli attive 15 linee autobus

Migliorare i trasporti non significa solo portare sul territorio mezzi nuovi e confortevoli ma garantire servizi efficienti, senza corse che si sovrappongono e rendono difficile spostarsi da un posto all’altro, come spesso succede: per questo a Ladispoli e Cerveteri sperimentiamo l’unione dei comuni, assicuriamo a tutte e a tutti un servizio efficiente a partire da quello che ci chiedono i pendolari. Così garantiamo la possibilità di muoversi anche a 100mila…

Continua la lettura

FAL, variazione percorso bus in Bari

A seguito di un’Ordinanza del Comune di Bari, dal giorno 27  al 30 dicembre 2016 e dal 02  al 05 gennaio 2017, via Di Vittorio sarà chiusa al traffico  in entrambi i sensi di marcia . Pertanto tutte le corse  in partenza da Bari – Capolinea Mater Dei  e in uscita con instradamento  dal Lungomare , percorreranno viale  Einaudi – viale della Resistenza – viale  della Costituente- via Stefano Jacini…

Continua la lettura

Alstom e Italo svelano il primo veicolo del nuovo Pendolino Italo

Alstom e Italo hanno svelato, lo scorso 15 dicembre, il primo veicolo del nuovo Pendolino Italo a un anno dalla firma del contratto e dalla presentazione del design.  Il treno è progettato e costruito nel sito di produzione Alstom di Savigliano (CN), eccellenza nella produzione di treni ad alta velocità ed esempio di fabbrica 4.0. I  dodici Pendolino andranno ad accrescere la flotta di Italo, portandola così dagli attuali venticinque…

Continua la lettura

Da Natale all’Epifania, la guida al servizio ATM

Ecco tutte le informazioni sul servizio ATM nel periodo delle feste, da Natale fino all’Epifania. Per le linee di superficie: l’orario del sabato: 24, 27, 28, 29, 30, 31 dicembre, 2, 3, 4 e 5 gennaio; l’orario festivo: 26 dicembre, 1, 6 e 7 gennaio (il 7 gennaio le linee 34-38-39-55-72-89 e le suburbane effettuano il servizio del sabato). Per le linee metropolitane: l’orario del sabato: 24, 27, 28, 29,…

Continua la lettura

Aggiornamento orari Servizi Sostitutivi Ferroviari Macomer – Nuoro

I servizi sostitutivi sulla tratta Nuoro Macomer e viceversa, al fine di minimizzare i disagi ed i perditempo per la clientela, sono effettuati come di seguito indicato: a)     Il bus Sostitutivo del Treno AT 623 da Macomer per Nuoro è anticipato, in partenza da Macomer, di 5 minuti ossia parte alle ore 6:40 anziché alle ore 6:45. b)     Il bus Sostitutivo del Treno AT 624 da Nuoro per Bolotana è…

Continua la lettura

Stazione di Monfalcone: un nuovo apparato centrale computerizzato multistazione

Attivo da domenica 18 dicembre il nuovo Apparato Centrale Computerizzato Multistazione (ACCM) della stazione di Monfalcone per la gestione del traffico ferroviario sulle linee ferroviarie Trieste – Venezia e Trieste – Udine. Il nodo Isontino è quindi ora gestito e controllato con tecnologie di ultima generazione da una nuova sala  – Posto Centrale Multistazione (PCM) – provvista di tre postazioni che regolano la circolazione nella stazione di Monfalcone, che, a…

Continua la lettura

Bergamo,affidato l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare Linea T2

TEB ha affidato oggi alla ETS Spa di Villa d’Almè – grazie anche al contributo della Comunità Montana Valle Brembana (fondi del Consorzio Bim – Bacino imbrifero montano dei fiumi Brembo e Serio) e del Parco dei Colli di Bergamo -, l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare della linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d’Almè, oggi modificato in progetto di fattibilità tecnica ed economica secondo il nuovo Codice appalti…

Continua la lettura

Treni regionali, in vigore orario ferroviario invernale. Ecco le principali novità in Toscana

Con l’entrata in vigore dell’orario ferroviario invernale sulle linee regionali toscane la programmazione ha subito alcune modifiche. “Come sempre – dichiara l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – anche stavolta abbiamo lavorato con Trenitalia alle possibili modifiche con l’obiettivo di migliorare la programmazione regionale e rendere più efficacie il servizio”. Tra le novità inserite in orario – terminata la sperimentazione che li ha visti coinvolti – c’è il ritorno sulla…

Continua la lettura

Livorno, trasporto merci: inaugurato collegamento ferroviario diretto tra porto e linea Tirrenica

Un altro decisivo passo per fare del porto di Livorno uno dei più importanti scali ferroviari merci della Penisola.  È stato inaugurato ieri il nuovo terminal di Livorno Darsena, che consente il collegamento ferroviario diretto tra il porto e la linea Tirrenica, a Nord. Alla cerimonia erano presenti il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, l’amministratore delegato e direttore generale di Rete…

Continua la lettura