Ferrovia Avezzano – Roccasecca: servizio ordinario e turistico possono convivere

I recenti interventi comparsi sulla stampa locale a proposito della mancata inclusione della ferrovia Avezzano-Sora-Roccasecca tra le “ferrovie turistiche” di cui alla Legge 128/2017 (cosiddetta Legge Iacono, dal nome della deputata siciliana prima firmataria), da poco approvata, meritano alcune doverose precisazioni da parte del Comitato Interregionale Salviamo la Ferrovia Avezzano Roccasecca, che si è fatto promotore della riapertura al servizio ordinario nel 2013 e delle iniziative turistiche degli ultimi anni.…

Continua la lettura

RFI: completati gli interventi di manutenzione straordinaria sulla Bologna-Prato

È ripresa ieri mattina, come da programma, la circolazione dei treni fra le stazioni di Pianoro e Vernio, sospesa dal 16 agosto per lavori di manutenzione straordinaria all’infrastruttura. Regolari i collegamenti diretti fra Bologna e San Benedetto Val di Sambro e fra Bologna e Prato. Lo stop del traffico ferroviario ha consentito alle squadre tecniche di Rete Ferroviaria Italiana di realizzare importanti lavori all’interno della galleria Monte Adone. E attività di rinnovo degli scambi…

Continua la lettura

Svizzera: BLS offrirà da dicembre navette con cadenzamento orario per auto tra Iselle e Briga

A partire dal 10 dicembre 2017 BLS è intenzionata a gestire il traffico delle navette auto tra Iselle e Briga migliorando l’attuale servizio nelle giornate di punta con  un’offerta a cadenzamento orario. Ne da notizia un comunicato della compagnia ferroviaria d’Oltralpe. BLS opera nel trasporto auto attraverso il Sempione tra Iselle e Briga a partire dal cambio di orario del 10 dicembre 2017. Ha inoltrato la propria offerta in merito…

Continua la lettura

RFI: da lunedì 28 agosto tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno

Da lunedì 28 agosto tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco, rifatto un sottopasso a Santa Maria La Bruna e realizzati due tombini…

Continua la lettura

Milan-Cagliari del 27 agosto: il servizio ATM

Domenica 27 Agosto, alle ore 20,45 a San Siro, si giocherà la partita tra Milan e Cagliari.Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5.Ecco tutte le informazioni per chi si muove in superficie con le linee di collegamento con lo stadio.Le linee 16 e 90/91 sono potenziate con vetture aggiuntive. È…

Continua la lettura

Fondazione FS: torna Archeotreno Campania

Un treno storico dal centro di Napoli ai due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio dell’UNESCO. Mercoledì 30 agosto nuova occasione per salire a bordo di Archeotreno Campania e delle vetture d’epoca Centoporte e Corbellini. Fischio di partenza alle 9:25 nella stazione di Napoli Centrale, con arrivo a Pompei alle 10:05. Alle 14:05 il convoglio lascerà Pompei per raggiungere Paestum, da dove ripartirà alle 17:44 per arrivare a Napoli…

Continua la lettura

Toscana, 12 milioni per la sostituzione di 115 vecchi bus

Si svecchia il parco bus delle aziende di trasporto pubblico locale e a beneficiarne sarà l’aria che respiriamo ma anche i viaggiatori, grazie al maggiore comfort dei nuovi mezzi meglio attrezzati anche per il trasporto dei disabili. La Regione Toscana ha cofinanziato l’acquisto di 76 nuovi bus mettendo a disposizione 8 milioni e 755 mila euro. Il decreto con la graduatoria che assegna i contributi è appena stato certificato e…

Continua la lettura

Ischia, Eav non si è fermata. Responsabilità e solidarietà

Subito dopo la scossa sismica, che ieri sera ha colpito tutta la zona alta dell’isola tra il comune di Casamicciola Terme e Lacco Ameno, Eav si è impegnata in uno sforzo eccezionale per continuare a garantire il servizio autobus nelle difficili condizioni imposte dalla situazione drammatica. Il funzionario responsabile presente in loco, nonostante la sua abitazione avesse subito danni e fosse praticamente sfollato, mantenendosi in stretto contatto con le autorità,…

Continua la lettura

Dall’11 settembre migliora l’offerta ferroviaria nella tratta Prato-Bologna

Entreranno in vigore a partire da lunedì 11 settembre alcune modifiche, concordate tra le Regioni Toscana ed Emilia Romagna e condivise con Trenitalia, che miglioreranno l’offerta ferroviaria nella tratta tra Prato e Bologna portando i treni a percorrere ogni giorno 120 km in più rispetto ad oggi. Alla base della decisione, condivisa dalle due Regioni, c’è la volontà di creare relazioni più forti tra Prato e Bologna, venendo incontro alle…

Continua la lettura

Trasporti, 214 milioni per nuovi treni e autobus in Calabria

Un altro pezzo importante legato al sistema dei trasporti calabrese è stato presentato nei giorni scorsi, nella Cittadella regionale a Catanzaro, dal Presidente della Regione Mario Oliverio e dagli Assessori ai Trasporti e al Sistema della Logistica, Roberto Musmanno e Francesco Russo. Presente anche il Dirigente generale alla Programmazione e Autorità di gestione del Por 2014-2020, Paolo Praticò. Si tratta di un investimento pari a 214 milioni, attraverso risorse nazionali,…

Continua la lettura