RFI, Alba-Asti e Castagnole delle Lanze-Cantalupo: protocollo per la riattivazione delle linee

Firmato oggi a Neive il Protocollo d’Intesa per la riattivazione delle linee ferroviarie Alba – Castagnole delle Lanze – Asti e Castagnole delle Lanze – Cantalupo. A siglare l’Accordo, che definisce le azioni congiunte per la realizzazione delle opere necessarie alla riapertura delle linee, l’Assessore Infrastrutture e Trasporti della Regione Piemonte, Francesco Balocco, i sindaci di Asti, Maurizio Rasero e di Alba, Maurizio Marello, il Direttore Produzione Piemonte di Rete…

Continua la lettura

Con Trenitalia a Verona per Fieracavalli

Treni e biglietti di ingresso scontati per la manifestazione Fieracavalli in programma a Verona dal 26 al 30 ottobre. Grazie ad un accordo tra Trenitalia e Veronafiere, gli espositori e i visitatori in arrivo e in partenza con tutti i treni nazionali di Trenitalia dalla stazione di Verona Porta Nuova, nel periodo compreso tra il 24 e il 30 ottobre 2017, usufruiranno di una riduzione del 30% sui biglietti di prima classe o Business e…

Continua la lettura

Inter-Sampdoria del 24 ottobre: il servizio ATM

Martedì 24 ottobre, alle ore 20,45 a San Siro, si giocherà la partita di campionato tra Inter e Sampdoria. Per raggiungere lo stadio è possibile utilizzare la linea M5 fino a San Siro stadio o la linea M1 fino a Lotto con interscambio con la M5. Ecco tutte le informazioni per chi si muove in superficie con le linee di collegamento con lo stadio. Le linee 16 e 90/91 sono…

Continua la lettura

RFI, stazione di Napoli Centrale: attivo il presidio medico di primo soccorso

Un presidio medico di primo soccorso è attivo da oggi nella stazione di Napoli Centrale. Un protocollo d’intesa, ratificato dalla Regione Campania, è stato siglato in mattinata da Umberto Lebruto, Direttore Produzione Rete Ferroviaria Italiana, e Mario Forlenza, Direttore Generale Asl Napoli 1 Centro. Alla firma ha fatto seguito una breve cerimonia di inaugurazione dei locali messi a disposizione da RFI in comodato d’uso gratuito, a cui ha preso parte…

Continua la lettura

Trenitalia: nuovo Eurocity Milano-Francoforte, già in vendita i biglietti

Italia, Svizzera e Germania unite da un unico treno Milano-Francoforte. Un collegamento esclusivo, che attraversa tre diverse nazioni, operativo da domenica 10 dicembre con l’orario ferroviario invernale 2017-2018. Realizzato da Trenitalia in collaborazione con la svizzera SBB e la tedesca DB, il nuovo servizio sarà effettuato, all’andata e al ritorno, con i confortevoli ETR 610. Consentirà di raggiungere il cuore della Germania, servendo numerose città sia in Svizzera sia in Germania…

Continua la lettura

FSE, anello ferroviario di Bari: completato il rinnovo dei binari tra Bari FSE e Mungivacca

Completato il rinnovo dell’infrastruttura ferroviaria (binari, massicciata e traversine),  sei chilometri, dell’anello ferroviario di Bari, fra le fermate di Bari FSE e Mungivacca. Da lunedì 24 ottobre, in linea con il cronoprogramma, il cantiere opererà tra Mungivacca e Putignano (Via Casamassima). Ferrovie del Sud Est ha infatti completato, nei giorni scorsi, le attività preparatorie all’avvio del cantiere della seconda tratta: sono state scaricate le nuove rotaie (lunghe 108 metri) ed eseguiti i…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: a Cemat il premio “Il Logistico dell’Anno”

Il Polo Mercitalia, uno dei più grandi operatori europei di trasporto combinato, attraverso la controllata CEMAT ha ricevuto “Il Logistico dell’Anno” (sezione innovazione e sostenibilità ambientale).Il premio è stato assegnato per il progetto Dolce treno dedicato al trasporto delle zucchero sfuso dal Nord Europa all’Italia.La società del Polo Mercitalia, il raggruppamento di aziende del Gruppo FS Italiane che operano nel business del trasporto merci e della logistica, ha ricevuto presso la sede di Assolombarda l’importante riconoscimento…

Continua la lettura

Busitalia, “Volainbus”: un nuovo bus da Firenze all’aeroporto Vespucci

Un nuovo autobus, in aggiunta ai due già in circolazione, e monitor a bordo per le informazioni in tempo reale sull’operativo voli in partenza dall’aeroporto Vespucci. Sono queste le due importanti novità che da lunedì 16 ottobre aumenteranno gli standard qualitativi dell’offerta del servizio Volainbus, la navetta che collega il Centro di Firenze all’aeroporto Amerigo Vespucci. Il nuovo autobus – top di gamma per i servizi di trasporto da/per aeroporto…

Continua la lettura

Il collegamento di bus previsto per il parco agro-alimentare FICO

In previsione dell’apertura del nuovo parco agroalimentare in zona CAAB, sono previsti autobus ibridi che viaggeranno sul tragitto Stazione Bologna Centrale – FICO Eataly World, con fermate intermedie nei pressi della Stazione Alta Velocità (di fianco al parcheggio della Stazione di via Matteotti) e della Fiera (in via Aldo Moro e in viale Europa) in andata e, sul percorso di ritorno in direzione della Stazione, anche in piazza XX Settembre, in…

Continua la lettura

Hellas Verona sceglie il Frecciarossa

Frecciarossa diventa vettore ufficiale di Hellas Verona. La squadra ha infatti scelto il treno AV di Trenitalia  per i viaggi della squadra durante la stagione calcistica 2017/2018. Un altro team di Serie A che si aggiunge al network di quelli che già lo utilizzano per gli spostamenti in treno in occasione delle trasferte. Le altre squadre sono: Bologna, Fiorentina, Inter, Juventus, Lazio, Milan, Napoli, Roma, Sassuolo e Torino. Ogni giorno 60 Frecce collegano comodamente Verona con le…

Continua la lettura