Affidamento Sfm: Presentata una sola offerta da parte di Trenitalia – Rail.to rinuncia

É scaduto il giorno 10 Aprile alle ore 12 il termine di presentazione delle offerte per l’affidamento del Servizio Ferroviario Metropolitano. L’unica offerta pervenuta è stata quella di Trenitalia. Stupore per la mancata presentazione dell’offerta da parte di Rail.to, la compagine formata da GTT e da Arriva, è stato espresso dall’Assessore ai Trasporti della Regione Piemonte.che sostiene di non conoscere e non voler commentare le dinamiche interne a Rail.to che…

Continua la lettura

Piemonte, linea sfm1: modifiche orario dal 23 aprile

Da martedì 23 aprile, l’orario di alcuni treni feriali della linea sfm1 saranno modificati, al fine di ottenere una maggiore regolarità del servizio. I principali provvedimenti, definiti dall’Agenzia della Mobilità Piemontese e da GTT saranno i seguenti: Al mattino, il treno 4160/1 è posticipato di 30 minuti (orario attuale Rivarolo 8.19 – Chieri 9.41. orario nuovo Rivarolo 8.49 – Chieri 10.11). Obiettivo del provvedimento: ridurre la propagazione dei ritardi nella fascia mattutina.…

Continua la lettura

Nuova linea ferroviaria Bari – Putignano

A partire dalla seconda metà di giugno 2019 saranno avviati i lavori per il rinnovo della linea ferroviaria 1, Bari–Putignano. Si tratta di lavori particolarmente complessi e impegnativi che vedranno all’opera 300 maestranze e oltre 100 tra mezzi e attrezzature tecniche. Per consentire l’esecuzione degli scavi, la linea ferroviaria chiuderà per 18 mesi. Tra gli interventi previsti: Raddoppio della linea tra Mungivacca e Noicattaro; Interramento dei binari tra le stazioni…

Continua la lettura

Lavori di potenziamento tecnologico sulla linea convenzionale Roma-Orte

Cantieri aperti, dalle 23:30 di sabato 13 aprile alle 13:00 di domenica 14 aprile, per interventi di potenziamento tecnologico fra Fara Sabina e Civita Castellana, sulla linea convenzionale Roma-Orte. In particolare fra Poggio Mirteto e Fara Sabina saranno installati nuovi apparati tecnologici per la gestione del traffico ferroviario e un nuovo sistema di distanziamento dei treni per migliorare le performance della circolazione.  Per consentire i lavori sarà necessario sospendere la…

Continua la lettura

Consegnati alla Regione Campania nuovi treni Jazz

Prosegue il rinnovo della flotta Trenitalia per i pendolari della Campania. Sono stati consegnati lo scorso 8 aprile  alla Regione il 16esimo e il 17esimo Jazz dei 24 previsti dal piano. Entro il 2019 sarà completata la fornitura. Al taglio del nastro  nella stazione di Caserta hanno preso parte il Presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, e il Direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia, Maria Giaconia. Presenti inoltre Luca Cascone, Presidente IV Commissione Trasporti e Mobilità della Regione Campania, Franco…

Continua la lettura

Aptis di Alstom in prova per #genovameravigliosa con AMT

Aptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Genova per farsi conoscere dal pubblico italiano dopo aver visitato Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. In collaborazione con AMT, l’e-bus Aptis sarà in servizio passeggeri per le vie del capoluogo ligure dal 10 al 20 aprile completamente gratuito. Verrà testato su alcune linee del centro città ed utilizzato con priorità per un servizio navetta tra le stazioni ferroviarie di Brignole e Principe. I…

Continua la lettura

Jova Beach, treni e traghetti speciali per i concerti del 30 luglio e 31 agosto

Treni e traghetti speciali per garantire una mobilità sostenibile – ed evitare che eccessivi ingorghi rovinino le serate – alle migliaia di persone che la sere del 30 luglio e del  31 agosto parteciperanno ai due concerti di Jovanotti a Viareggio, in occasione della tournee Jova Beach. La Regione Toscana, partner nell’organizzazione dell’evento, si è impegnata in prima persona finanziando i mezzi pubblici straordinari necessari. Le iniziative messe a punto…

Continua la lettura

Marche,firmato protocollo per realizzare nuove fermate ferroviarie

Sono stati firmati i due protocolli per realizzare le nuove fermate ferroviarie “Macerata Università” e “Tolentino Campus”. L’intesa è stata siglata a Palazzo Raffaello (Ancona) tra la Regione Marche, Rete Ferroviaria Italiana (Rfi), i due Comuni e l’Università di Macerata, quest’ultima relativamente a quella del capoluogo provinciale. Complessivamente i due interventi richiedono un investimento di 3 milioni di euro, di cui 2,7 finanziati dalla Regione con il Piano investimenti 2019-2021…

Continua la lettura

Funicolare Zecca – Righi temporanea chiusura martedì 9 aprile per riprese cinematografiche

Martedì 9 aprile verranno effettuate, presso la funicolare Zecca – Righi, alcune riprese video nell’ambito di una importante produzione televisiva. Per necessità organizzative la funicolare sospenderà il servizio dalle ore 18.30 alle ore 22.00, l’ultima corsa sarà alle ore 18.15. Contestualmente alla chiusura, sarà in funzione il bus sostitutivo F2. Di seguito riportiamo gli orari del servizio sostitutivo F2: da piazza Bandiera per San Simone ore 18.20 – 18.40 – 19.00 – 19.20 –…

Continua la lettura

Tariffa speciale Trenord Day Pass per il salone del Mobile

Il treno si conferma la soluzione di viaggio più comoda ed economica verso il Salone del Mobile, in programma dal 9 al 14 aprile a FieraMilano Rho: i viaggiatori potranno raggiungere l’esposizione con biglietti Trenord andata/ritorno a 4,40 euro da Milano e a 13 euro da tutta la Lombardia a bordo delle oltre 260 corse dirette alla stazione diRho Fiera – 200 il sabato e la domenica. E il treno si conferma il mezzo…

Continua la lettura