Nodo di Genova: 29 e 30 modifiche alla circolazione

Interventi di manutenzione al binario e alla linea di alimentazione elettrica dei treni a “Quadrivio Torbella”, nei pressi di Genova Sampierdarena. Per consentire le attività, programmate da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per migliorare le performance dell’infrastruttura, dalle 14.00 di sabato 29 per l’intera giornata di domenica 30 giugno, alcuni treni regionali da Genova verso Busalla-Arquata Scrivia e Novi Ligure modificheranno gli orari e non fermeranno a Genova Sampierdarena e Genova Rivarolo.…

Continua la lettura

Interruzione per esecuzione lavori di implementazione SCMT sulla linea Reggio Emilia-Ciano d’Enza

FER informa che nel periodo compreso tra le ore 00.00 di Lunedì 08 Luglio e fino alle ore 23.59 di Sabato 10 Agosto 2019, i treni regionali programmati per il servizio viaggiatori sulla linea Reggio Emilia – Ciano d’Enza verranno soppressi e sostituiti con autobus, questo consentirà l’individuazione di un’interruzione programmata compresa tra le stazioni di  Reggio S.Stefano ( stazione esclusa) e Ciano d’Enza (Ciano d’Enza e Barco incluse) utile…

Continua la lettura

FS Italiane con imprese e start up per sviluppare innovazione e digitalizzazione

Collaborare con imprese e start up del settore tech per sperimentare attività innovative ed estendere il paradigma dell’open innovation. È l’impegno di FS Italiane, main corporate sponsor della Italian Tech Week di Torino, per lo sviluppo di soluzioni tecnologiche all’avanguardia in grado di rendere la mobilità collettiva e condivisa sempre più integrata e sostenibile. La digitalizzazione è uno dei principi del nuovo Piano industriale 2019-2023 del Gruppo FS Italiane. Piano che prevede l’investimento di oltre 6 miliardi di euro in tecnologie per garantire…

Continua la lettura

Ferrovia Trento – Malè – Mezzana,interruzione domenica 19 Maggio

Domenica 19 maggio 2019 la linea ferroviaria Trento – Malè – Mezzana sarà interrotta nella tratta Trento – Mezzolombardo dalle ore 7:00 alle ore 11:00, per un’esercitazione condivisa tra Trentino trasporti e i Vigili del fuoco. Nella tratta Trento – Mezzolombardo i treni saranno sostituiti con autobus rispettando i medesimi orari dei treni. Nella tratta Trento – Mezzolombardo i treni saranno sostituiti con autobus rispettando i medesimi orari dei treni…

Continua la lettura

Trasporto pubblico: nuova app per l’acquisto dei titoli di viaggio in Trentino

Una grande novità digitale è in arrivo per i pendolari della provincia. Grazie alla collaborazione tra e A-Tono, i biglietti di bus e treno si possono acquistare da oggi anche attraverso l’applicazione DropTicket, che si aggiunge alla già attiva App OpenMove. Nell’app sono disponibili i titoli di viaggio relativi ai servizi urbani (corsa semplice e giornalieri) di Trento, Rovereto, Alto Garda e Pergine e ai servizi extraurbani su gomma e…

Continua la lettura

Fsbusitalia.it si rinnova, in primo piano le iniziative per Toscana e Umbria

Online il nuovo sito Busitalia fsbusitalia.it. Caratterizzato da una rinnovata veste grafica ottimizzata per la navigazione anche da dispositivi mobili (tablet e smartphone), presenta alcuni elementi di novità: migliore accessibilità alle informazioni sui servizi (linee, orari, tariffe, punti vendita) per facilitare l’esperienza di navigazione; rinnovata la sezione Voce del Cliente per instaurare un dialogo diretto e più efficace con le persone; in primo piano le offerte e le iniziative riservate ai clienti che viaggiano con i servizi Busitalia in Toscana,…

Continua la lettura

Lunedì 13 maggio riprende la circolazione dei treni sull’intera linea Parma-Suzzara

Da lunedì 13 maggio la circolazione dei treni sul tratto Parma-Brescello della linea ferroviaria Parma-Suzzara sarà interamente ripristinata dopo la conclusione dei lavori di rifacimento della massicciata ferroviaria e dei binari. Il nuovo orario ferroviario che sostituirà l’orario provvisorio attuale, effettuato in coincidenza a Brescello con bus sostitutivi da e per Parma, prevede il mantenimento di 13 treni in direzione Suzzara con partenza al minuto 53 e 12 treni in direzione…

Continua la lettura

Mobilità, aggiudicata la fornitura di 7 nuovi treni per la Provincia di Bolzano

La filiale italiana della multinazionale canadese del settore autotrasporti Bombardier è l’aggiudicataria della commessa che prevede la fornitura alla STA, la società di trasporto della Provincia di Bolzano, 7 nuovi treni dotati ciascuno di 3 diversi sistemi di propulsione differenti. Con un’offerta di 64.165.717 euro la Bombardier si è vista assegnare ieri (6 maggio) la commessa da parte dell’Agenzia per i contratti pubblici della Provincia. L’importo complessivo della fornitura ammonta a 65.800.000 euro. Obiettivo primario dell’acquisizione…

Continua la lettura

RFI: completato trasferimento di 20mila reperti della Necropoli Himera

Completato il trasferimento degli oltre 20.000 reperti archeologici, consegnati alla Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, portati alla luce dalla Necropoli di Himera, lungo il tracciato del raddoppio ferroviario Fiumetorto-Cefalù Ogliastrillo (linea Palermo-Messina) entrato in esercizio a dicembre del 2017. Una collaborazione decennale, fra Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane) e la Soprintendenza Beni Culturali e Ambientali di Palermo, arricchita in ultimo dal fattivo impegno del compianto assessore regionale…

Continua la lettura

Bologna, in bus al Malto International Beer Expo

Nei due giorni del Malto International Beer Expo, la grande kermesse che porta a Bologna i prodotti dei migliori birrifici artigianali italiani e internazionali, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie in andata, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Nella serata di sabato 6 aprile, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su…

Continua la lettura