Nasce Unica Emilia Romagna, la card multiservizi per viaggiare leggeri

Nasce Unica Emilia Romagna, la smart card con tecnologia contactless, personale e multiservizi, per gli abbonati Trenitalia (Gruppo FS Italiane) e Mi Muovo. È stata presentata oggi a Bologna dall’assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini, dall’amministratore delegato e direttore generale di Trenitalia Orazio Iacono, dal direttore Trasporto Regionale Trenitalia, Maria Giaconia e dal presidente e amministratore delegato di TPER, Giuseppina Gualtieri. Presente l’assessore alla Mobilità…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: più treni per Romics, la rassegna internazionale del fumetto

Più treni, sabato 7 e domenica 8 aprile per raggiungere Romics, la rassegna internazionale del fumetto a Fiera di Roma, sulla linea Roma – Fiumicino Aeroporto. Saranno 31 i treni straordinari che Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, metterà a disposizione incrementando così di 40.000 i posti dell’offerta ordinaria del sabato e della domenica. In particolare: sabato 7 aprile saranno 11 i collegamenti straordinari (5 da Roma per Fiumicino Aeroporto e 6 da…

Continua la lettura

Busitalia Fast lancia collegamenti bus da/per Milano Malpensa

Da domaenica 18 marzo l’aeroporto internazionale di Milano Malpensa sarà collegato ogni giorno con le principali città del Nord Italia con i servizi di BUSITALIA FAST: Aosta, Torino, Novara, Genova, Savona, Sanremo, Ventimiglia, Verona, Padova e Venezia. Il nuovo servizio, che si colloca nell’ambito delle attività volte all’ampliamento della catchment area di Malpensa, nasce dalla collaborazione tra SEA e BUSITALIA Simet, società controllata da Ferrovie dello Stato Italiane. Con questi collegamenti operati da autobus a media e lunga percorrenza da uno…

Continua la lettura

Delegazione del Parlamento europeo visita stazione Napoli Afragola

Una delegazione della Commissione Trasporti e Turismo del Parlamento europeo mercoledì 14 febbraio ha visitato la stazione Napoli Afragola, capolavoro architettonico progettato dall’archistar Zaha Hadid. La visita della Commissione, che rientra tra le tappe della tre giorni dedicata allo studio dei progetti infrastrutturali nel Sud Italia, ha avuto l’obiettivo di conoscere da vicino alcuni snodi fondamentali del core corridor Scandinavo-Mediterraneo, uno dei nove corridoi intermodali che fanno parte della rete…

Continua la lettura

Alstom: contratto con ONCF per 30 locomotive Prima elettriche.

Alstom ha ottenuto un contratto con ONCF per la fornitura di 30 locomotive Prima elettriche. Il contratto, che è il risultato di una gara internazionale lanciata da ONCF a marzo 2017, vale circa 130 milioni di euro.  Le 30 locomotive saranno prodotte nello stabilimento Alstom di Belfort e il team Alstom in Marocco garantirà il servizio post-vendita e la manutenzione. Le 30 locomotive Prima M4 hanno una potenza nominale di…

Continua la lettura

A Fidenza la stazione si rinnova

Un importante intervento di riqualificazione e ammodernamento della stazione ferroviaria di Fidenza, nel rispetto dell’impianto architettonico originario dell’edificio, ma inserito in un programma di sviluppo della città. È quanto realizzato da Rete Ferroviaria Italiana, con un investimento di circa 5 milioni di euro. I lavori sono stati illustrati questa mattina dall’Assessore alle Infrastrutture e Trasporti della Regione Emilia Romagna Raffaele Donini e dal Direttore Produzione Emilia Romagna di RFI Luca…

Continua la lettura

La nuova partnership tra Autoguidovie e DriveNow

Autoguidovie e DriveNow, servizio di car sharing a flusso libero attivo su tutta l’area comunale milanese, diventano partner a favore di una mobilità più sostenibile a misura delle esigenze dei clienti.Come detto, DriveNow si occupa di car sharing a Milano (incluso l’hub di San Donato M3) e conta ad oggi 500 veicoli di alta qualità dei brand BMW e MINI (incluse 20 BMW i3 elettriche). I veicoli possono essere presi…

Continua la lettura

Il Frecciarossa è ora anche su Facebook

Frecciarossa sempre più social. Sbarca su Facebook con la sua pagina ufficiale il treno fiore all’occhiello della flotta Trenitalia, inaugurando così un modo ancora più diretto e veloce per comunicare e confrontarsi con i propri clienti, curiosi, appassionati, condividendo le principali notizie ed eventi di un brand entrato ormai nell’immaginario popolare e divenuto per il Belpaese sinonimo di italianità, affidabilità e avanguardia nel trasporto collettivo. A poco più di 24 ore…

Continua la lettura

FS Italiane: Anas entra nel Gruppo

L’Assemblea degli azionisti di Ferrovie dello Stato Italiane ha deliberato lo scorso 29 dicembre l’aumento di capitale di 2,86 miliardi di euro mediante conferimento dell’intera partecipazione Anas detenuta dal Ministero dell’Economia e delle Finanze. Il Gruppo FS Italiane – con l’ingresso di Anas a fianco di Rete Ferroviaria Italiana – diventa il primo polo integrato di ferrovie e strade in Europa per abitanti serviti e investimenti, 108 miliardi di euro…

Continua la lettura

App Trenitalia: più intuitiva e semplice, ora con la scelta del posto

Scegliere il posto al momento dell’acquisto del biglietto è la nuova funzione disponibile da oggi sull’App gratuita Trenitalia per i clienti Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca e InterCity. La piattaforma mobile si arricchisce ancora, continuando a soddisfare le richieste dei viaggiatori e migliorare la customer experience dei propri clienti. Dopo aver ampliato la gamma delle offerte e dei prodotti vendibili, tra cui gli Intercity Notte e i treni internazionali; aver introdotto la possibilità di utilizzare l’Apple Wallet per i clienti iOS e di gestire…

Continua la lettura