Olanda: NS conferma ordine per 58 elettromotrici Stadler

L’operatore nazionale olandese passeggeri NS ha formalmente assegnato alla Stadler Rail un ordine del valore di  € 280 milioni per la fornitura di un totale di 58 elettromotrici di tipo. Le consegne sono previste per la fine del 2016. Lo scorso 5 dicembre le NS avevano annunciato l’intenzione di ordinare circa 60 unità da Stadler per soddisfare il suo bisogno a breve termine per la maggiore capacità sui pendolari e regionali rotte, utilizzando le…

Continua la lettura

Reggio Emilia: nella stazione AV Mediopadana un’opera per riflettere sull’alimentazione sostenibile

Garantire cibo sano, sicuro e sufficiente per tutti i popoli, nel rispetto del Pianeta e dei suoi equilibri. Da questa sfida, lanciata da Expo Milano 2015, ha preso spunto l’artista reggiano Giuliano Melioli che, nella sua opera Leonardo: perché non sia l’ultima cena, affronta il tema dell’alimentazione sostenibile attraverso una provocazione: “Non esiste un’alimentazione sostenibile senza condivisione”. L’opera, un enorme pannello di 8.8 x 4 metri collocato nell’atrio della stazione…

Continua la lettura

Linea AV/AC Napoli – Bari: approvati i primi progetti

La realizzazione della linea Alta Velocità/Alta Capacità Napoli – Bari fa un passo avanti. È stata infatti approvata, nell’ambito delle disposizioni del Commissario per la realizzazione dell’opera, Michele Mario Elia, la progettazione preliminare relativa al raddoppio della tratta Cancello – Frasso Telesino e alla Variante alla linea convenzionale Roma – Napoli, via Cassino, nel comune di Maddaloni. La disposizione, che segue la recente approvazione del progetto definitivo della nuova viabilità…

Continua la lettura

Gruppo FS Italiane/Comune Frosinone: Protocollo d’Intesa per la riqualificazione e lo sviluppo del territorio

Un programma complessivo di interventi per migliorare e valorizzare gli spazi non più funzionali alle attività ferroviarie, per rendere più fruibili le aree adiacenti allo scalo ferroviario e realizzare maggiori servizi per i viaggiatori e cittadini. E’ l’obiettivo del protocollo d’intesa per la riqualificazione e lo sviluppo del comparto urbano adiacente la stazione ferroviaria di Frosinone, sottoscritto stamattina. Il documento è stato siglato da Nicola Ottaviani, Sindaco di Frosinone, Carlo…

Continua la lettura

FS Italiane, l’UE finanzia il progetto Train in Stations

Formare i ferrovieri europei nel fronteggiare il disagio sociale in stazione. È questo l’obiettivo del progetto TRAIN in Stations (Training Raylway Agents on INclusion in Stations), promosso dal Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, assieme alle ferrovie francesi, bulgare e lussemburghesi, i cui delegati si sono incontrati oggi a Roma per definire i prossimi passi da compiere. Il progetto è stato incluso tra quelli finanziati dall’Unione Europea, con un finanziamento di…

Continua la lettura

General Electrics fornirà 100 locomotori all’Angola

GE Transportation ha annunciato di aver firmato un contratto per la fornitura all’ Instituto Nacional Dos Caminhos de Ferro Angola di 100 locomotive tipo C30ACi. I locomotori  diesel-elettrici a sei assi e scartamento 1 067 millimetri montano motori  serie FDL  da 3000 HP con 12 cilindri e verranno prodotti nello stabilimento Erie di GE negli Stati Uniti per la consegna in tre anni a partire dal 2016. GE non ha rivelato il valore…

Continua la lettura

Riduzioni sulle Frecce per i pellegrini che si recheranno a Torino per visitare la Santa Sindone

Trenitalia sarà vettore ufficiale dell’ostensione della Santa Sindone, dal 19 aprile al 24 giugno, a Torino.  Attese centinaia di migliaia di pellegrini, il 21 giugno sarà presente anche Papa Francesco per venerare il Sacro Lino e rendere omaggio alla figura di San Giovanni Bosco, a 200 anni dalla nascita. Previste riduzioni sulle Frecce e su tutti i treni del servizio nazionale di Trenitalia per i pellegrini diretti a Torino, dal…

Continua la lettura

Germania: arrivato a Friburgo il primo tram CAF Urbos

Il primo tram CAF CAF Urbos 100 per Friburgo è stato consegnato nella notte del 16-17 marzo. VAG, l’operatore del trasporto pubblico della città  ha firmato un contratto con CAF nel marzo 2013 per la fornitura di 12 tram a sette casse e  pianale ribassato per la sua rete a scartamento metrico. Il valore del contratto non supera i  40 milioni di euro, anche se l’importo esatto non è stato divulgato. Sei…

Continua la lettura

Chi “Expo”, viaggia Italo e paga la metà

Chi visita l’Expo viaggia con Italo a metà prezzo. Per festeggiare l’evento dell’anno, l’Esposizione Universale 2015, Italo lancia una super promozione dedicata ai viaggiatori che si fermeranno a Rho –Fiera Milano dal 1°maggio fino al 15 luglio 2015. Chi acquista un biglietto da oggi fino a martedì 17 marzo, beneficia della riduzione del 50% sui viaggi che farà dal 1 maggio fino al 15 luglio 2015 per visitare l’Expo. Non…

Continua la lettura

Treno Verde 2015: il meglio della Puglia verso Expo Milano

Dall’olio degli olivi secolari pugliesi, ai legumi tradizionali dell’Alta Murgia, grano duro e cerali, pomodori e cetrioli e ancora una grande varietà di formaggi tra cui il Pallone di Gravina e la burrata di Andria. Tutto coltivato e prodotto con metodi biologici e da aziende che hanno scelto di innovare il loro processo di produzione e trasformazione rispettando la biodiversità dei luoghi, l’ambiente e la qualità delle materie prime. Il…

Continua la lettura