Tre nuovi bus a metano categoria Euro 6 per il servizio urbano di Modena

Il trasporto pubblico modenese è sempre più ecologico: da gennaio Seta immetterà in servizio sulla rete urbana di Modena tre nuovi autobus Solaris Urbino 12 a metano appartenenti alla categoria Euro 6. Con queste nuove acquisizioni la flotta a basso impatto ambientale (categoria Euro 5 o superiore) del capoluogo modenese arriva a quota 89 mezzi su 133, pari al 67% del totale. I nuovi autobus ecologici sono realizzati secondo standard…

Continua la lettura

Presentato servizio notturno di trasporto pubblico a chiamata di Treviso

E’ stato presentato a Palazzo dei Trecento a Treviso il progetto #staseraChiamaMOM realizzato da un gruppo di studenti di Campus Treviso-Università Ca’ Foscari in collaborazione con Treviso Community- Città di Treviso e il sostegno tecnologico di una azienda americana specializzata in startup innovative, The Lop. MOM-Mobilità di Marca è stata per otto settimane al fianco del gruppo di lavoro formato da studenti universitari, giungendo all’elaborazione di un progetto che mira…

Continua la lettura

Torino: lascia l’auto, viaggia gratis

La Città di Torino, in collaborazione con GTT ed Extra.To lancia un’iniziativa straordinaria per migliorare la qualità dell’aria. Giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, dalle 5.00 alle 24.00, si viaggerà gratis su tutte le linee urbane e suburbane di bus, tram e metro, con più di venti Comuni della cintura collegati. “Lascia l’auto, viaggia gratis”: per due giorni, giovedì 10 e venerdì 11 dicembre, il trasporto pubblico dell’intera rete urbana…

Continua la lettura

Matera, presentati i nuovi bus in servizio sulle linee urbane

Sono stati presentati i cinque nuovi mezzi Mercedes euro 6 che entreranno in funzione sulle linee urbane di Matera aumentando la consistenza  del parco mezzi della società di trasporto urbano Miccolis, che gestisce il TPL nella “città dei sassi” Sistema GPS, sedili antivandali, impianto di riscaldamento e aria condizionata e pianale ribassato (senza scalino)  per l’ingresso dei disabili: queste le caratteristiche dei nuovi mezzi.  Inoltre la società aveva già  installato in passato…

Continua la lettura

Maltempo e sicurezza stradale: la Provincia di Reggio Emilia è ”Pronta per l’inverno”

Anche quest’inverno la task-force della Provincia di Reggio Emilia è pronta a scattare per incrementare la sicurezza stradale e fronteggiare al meglio neve e ghiaccio. E’ previsto un sistema di coordinamento con la Protezione civile e le forze dell’ordine per il presidio delle strade nei momenti meteorologici più critici, al fine di supportare gli automobilisti in difficoltà ed evitare il blocco alla circolazione. Le forze in campo contano ben 127…

Continua la lettura

Arriva ItaloBus, Alta comodità ed alta velocità insieme

Italobus è il nuovo servizio che porta l’Alta Velocità nelle città non direttamente servite dai servizio ferroviari NTV con la praticità e convenienza di un solo biglietto: si parte in treno e si prosegue comodamente in bus. Il nuovo autobus brandizzato Italo collegherà dal 13 dicembre le città del network dalla stazione di Reggio Emilia AV a diversi centri dell’Emilia Romagna. Con l’acquisto di un biglietto unico i passeggeri possono partire con Italo…

Continua la lettura

RATP: i veicoli elettrici del Montmartrobus saranno sostituiti entro l’anno da Midibus Oréos 4X

Sulla prima linea parigina di bus esercitata con veicoli totalmente elettrici, denominati Montmartrobus, che trasporta ogni anno più di un milione di passeggeri, la RATP ha avviato la sostituzione dei mezzi circolanti con materiale rotabile più moderno. Infatti, la società francese ha cominciato a effettuare dalla fine dello scorso ottobre la sostituzione dei Midibus Oreos-55, in servizio dal 1999, sostituzione che terminerà entro la fine di quest’anno. I nuovi mezzi introdotti sono…

Continua la lettura

TPER: in Bus al concerto di Tiziano Ferro

In occasione del concerto di Tiziano Ferro di giovedì 19 novembre, sarà attiva la linea speciale TPER 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Giovedì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore 17 alle ore…

Continua la lettura

Atac-Giubileo, lavori su metro B: stop tra Tiburtina e Rebibbia nei week-end

Prosegue l’impegno di Atac e del Comune di Roma per migliorare l’infrastruttura del trasporto capitolino in vista dell´apertura del Giubileo della Misericordia. Per lavori di manutenzione straordinaria nei giorni 14 e 15 novembre e 28 e 29 novembre la linea B della metropolitana di Roma sarà interrotta nella tratta stazione Tiburtina-Rebibbia. Atac ha predisposto un servizio di bus sostitutivi che ripercorrerà in superficie il tratto interrotto per tutta la durata…

Continua la lettura

Roma, dal 26 ottobre modificata la linea bus 313

Dal 26 ottobre verrà modificata la linea bus 313 (Via dei Piovanelli – Via Emilio Longoni) non transitando più in via Renato Birolli e proseguendo sulla via Collatina. In zona Torre Spaccata, inoltre, i bus in direzione di viale Emilio Longoni, da via Casilina transiteranno in via Giovanni Camillo Peresio, viale dei Romanisti, via Pietro Romano, via Casilina per tornare poi sul percorso tradizionale in viale Alessandrino. In direzione di…

Continua la lettura