Perugia: torna GIMO con 3 linee di mobilità notturna programmate le sere di venerdì e sabato

 Dal 27 ottobre 2017 tornano a Perugia le linee di mobilità notturna GIMO, programmate le sere di venerdì e sabato nella fascia oraria 22.00-2.30. Pensato principalmente per le esigenze degli studenti universitari (GIMO è l’acronimo di Giovani In Mobilità), il servizio si rivolge anche a turisti e perugini che intendono usufruire delle attività culturali e sociali in città senza utilizzare l’auto privata.Le linee collegano il centro con i principali quartieri…

Continua la lettura

Metro C, lo stop alle 20,30 è fino al 21 dicembre

Termineranno il 21 dicembre, e non più il 27 ottobre come annunciato, i lavori serali sulla linea C della metro. Sino al 21 dicembre, quindi, sulla metro C, per i treni stop alle 20,30. Dalle 20,30 a fine servizio, ovvero le 23,30, sono in strada le linee di bus sostitutive MC2 e MC5. La navetta MC2 transita nei pressi delle stazioni Lodi, Pigneto, Malatesta, Teano, Gardenie, Mirti e Parco di…

Continua la lettura

Castelli Romani, domenica 8 ottobre deviazioni e soppressioni per gara ciclistica

Domenica 8 ottobre si svolgerà la gara ciclistica Granfondo Campagnolo che determinerà importanti modifiche alla viabilità nell’intera area di Roma e dei Castelli Romani. Saranno possibili variazioni di percorso e/o soppressioni di corse tra le 08:00 e le 13:00 sulle linee CoTraL Roma Anagnina – Rocca Priora, Albano Laziale – Frascati, Roma Anagnina – Velletri, Roma Anagnina – Marino. 

Continua la lettura

Toscana, 12 milioni per la sostituzione di 115 vecchi bus

Si svecchia il parco bus delle aziende di trasporto pubblico locale e a beneficiarne sarà l’aria che respiriamo ma anche i viaggiatori, grazie al maggiore comfort dei nuovi mezzi meglio attrezzati anche per il trasporto dei disabili. La Regione Toscana ha cofinanziato l’acquisto di 76 nuovi bus mettendo a disposizione 8 milioni e 755 mila euro. Il decreto con la graduatoria che assegna i contributi è appena stato certificato e…

Continua la lettura

Bristol: arrivano i bus a bio metano sulle linee della First West of England

Da oggi agosto gli abitanti di Bristol potranno prendere un nuovo tipo di autobus, un autobus a due piani alimentato a bio metano, un gas rinnovabile creato da scorie di cibo come pezzi di pizza e altri rifiuti alimentari, come fonte di combustibile sostenibile e rinnovabile. La First West of England utilizzerà i double decker, classificati come il migliori autobus a due piani a bassa emissione attualmente sul mercato, e valuterà la…

Continua la lettura

Ostia e Acilia, le deviazioni in corso per lavori

A Ostia, in corso lavori a viale della Marina: la strada è chiusa tra via Coilio e via Santa Monica in direzione di piazzale della Posta. Sono deviate le linee 061 e 062 in arrivo rispettivamente da via Po e dal lungomare Vespucci. Da piazza Magellano, i bus delle due linee proseguono per viale della Vittoria, viale della Pineta di Ostia, piazza della Rovere, via Celli, piazza Regina Maria Pacis…

Continua la lettura

Torre Angela, prosegue deviazione 053 e n18

A Torre Angela, per una voragine a via Bitonto (altezza via San Giovanni Rotondo), restano deviate le linee di bus 053 e n18. In dettaglio: la linea 053, da via di Torrenova altezza via Bitonto prosegue su via di Torrenova, quindi percorre viale di Tor Bella Monaca, torna su via di Torrenova e quindi riprende il percorso abituale; la n18, invece, verso il capolinea di piazza Venezia, da via di…

Continua la lettura

Umbria: servizi per il 15 agosto 2017

Per la festività del 15 agosto 2017,Busitalia – Direzione Regionale Umbria effettuerà i seguenti servizi: SERVIZIO URBANO PERUGIA Normale esercizio festivo SCALE MOBILI: Normale Esercizio Festivo Scale mobili p.za Partigiani – p.za Italia: dalle ore 6.15 alle ore 2.00 Scale mobili p.le Cupa – via dei Priori: dalle ore 6.45 alle ore 2.00 Scale mobili p.le Europa – p.za Bellucci (staz. Sant’Anna): dalle ore 7.00 alle ore 2.00 Scale mobili – p.za Bellucci (staz.…

Continua la lettura

Piombino: Mobility Lab per fidelizzazione utenza e scelta di soluzioni innovative e convenienti

Dopo tre mesi dall’attivazione della campagna di ascolto dell’utenza, Tiemme traccia un primo bilancio: crescono del 25% gli abbonamenti elettronici e il 40% dei clienti sceglie di acquistare il carnet 6CIP per risparmiare sul costo del biglietto singolo. Maggiore fidelizzazione nei confronti del trasporto pubblico. Approccio più smart da parte dell’utenza ai nuovi strumenti di monetica messi a disposizione dell’utenza. Efficacia nella lotta all’evasione tariffaria, attraverso controlli ma anche la…

Continua la lettura

Cantieri, da lunedì lavori in via di Santa Maria Maggiore: modifiche viabilità

Iniziano lunedì 4 settembre i lavori di ripristino del manto stradale in via di Santa Maria Maggiore. Il tratto di strada interessato è compreso tra via Cavour e l’accesso a via Panisperna, ma nei giorni di cantiere dal 4 al 10 settembre la chiusura al traffico, nei due sensi di marcia, sarà attuata tra via Cavour e via Urbana. Altre modifiche di viabilità coinvolgeranno sia via Cavour, con la direzione…

Continua la lettura