Linea Bologna -Vignola utilizzo indifferenziato dei servizi TPER e Trenitalia 2017

Con Mi Muovo Citypiù nell’area urbana di Bologna utilizza liberamente tutti i treni e bus:Con i titoli Mi Muovo Citypiù è possibile l’utilizzo indifferenziato dei servizi di Tper e Trenitalia.Oltre all’Abbonamento annuale sono disponibili i  titoli integrati Mi Muovo Citypiù Ticket, al costo di 1,80 €, e l’abbonamento mensile personale Mi Muovo Citypiù Mese, al prezzo di 42 €. Analogamente ai titoli annuali, questi nuovi titoli di viaggio permettono una mobilità…

Continua la lettura

Linea Olbia – Golfo Aranci: lavori potenziamento infrastrutturale

Interventi di potenziamento infrastrutturale sulla Olbia – Golfo Aranci, da sabato 22 a domenica 23 aprile. L’intervento – progettato ed eseguito da Rete Ferroviaria Italiana con un investimento di circa 120 mila euro –  riguarda la sostituzione e la manutenzione straordinaria di alcuni tombini ed altri interventi connessi, per garantire la corretta regimentazione delle acque nel tratto interessato. Per consentire l’esecuzione dei lavori, la circolazione ferroviaria tra Olbia e Golfo…

Continua la lettura

Nodo di Milano: modifiche al programma di circolazione dei treni

Interventi di manutenzione straordinaria  e recupero dell’ edificio denominato “Cabina C” ubicato nel punto nevralgico di ingresso/uscita dei treni dalla stazione di Milano Centrale. Per consentire ai tecnici di Rete Ferroviaria Italiana di montare il ponteggio necessario per la ristrutturazione della cabina C, dall’1.00 di sabato 1 alle 13.00 di domenica 2 aprile 2017 sarà sospesa la circolazione ferroviaria nell’area adiacente la cabina. Alcuni  treni varieranno il loro programma di viaggio come…

Continua la lettura

Dati FS, Toscana tra le migliori realtà italiane. Ceccarelli: “Dati inimmaginabili tre anni fa”

I dati diffusi da Trenitalia riguardo all’andamento del servizio ferroviario regionale nelle varie realtà italiane per il primo bimestre 2017 collocano la Toscana tra le realtà con performance migliori, con percentuali nettamente più positive rispetto alla media nazionale. “Fa piacere leggere questi dati – ha detto l’assessore regionale ai trasporti Vincenzo Ceccarelli – ricordo bene la situazione che ho trovato 3 anni fa, quando insieme al presidente Rossi abbiamo deciso…

Continua la lettura

Italcertifer: tre contratti per verifica sicurezza ferroviaria in India

Italcertifer, società di certificazione di FS Italiane, ha sottoscritto in India tre contratti dal valore complessivo di 1,7 milioni di euro aggiudicandosi gare internazionali per la verifica della sicurezza del sistema ferroviario. Due gare sono state indette dalla Dedicated Freight Corridor Corporation of India Limited(DFCCIL), azienda governativa indiana per lo sviluppo del traffico merci nel Paese. La prima per la valutazione della sicurezza dei sistemi di segnalamento e controllo marcia…

Continua la lettura

Sori: interventi di riqualificazione della stazione

Al via gli interventi di riqualificazione della stazione di Sori (linea Genova – La Spezia), curati da Rete Ferroviaria Italiana. Nello specifico sarà rinnovato il marciapiede al servizio del primo e secondo binario, che sarà dotato di percorso tattile per ipovedenti, e creato un nuovo locale per l’attesa dei viaggiatori. Sarà riqualificato il sottopasso e potenziato sia l’impianto di illuminazione con luci a led che il sistema di informazione al…

Continua la lettura

RAILFANNING USA, di Sergio Vadora

Il panorama ferroviario americano offre all’appassionato molteplici punti, sia paesaggistici che tecnici. Rispetto al “sistema ferrovia” a cui siamo abituati in Europa, gli Stati Uniti utilizzano tecniche e soluzioni innovative, oltre ad una gestione del traffico completamente differente dalla nostra a causa del differente territorio, garantendo comunque efficienza e sicurezza. Come noto agli appassionati, il traffico è per lo più merci, lasciando ai servizi passeggeri solo alcuni collegamenti a lunga…

Continua la lettura

RFI, Desio: lavori propedeutici al rinnovo del sottopasso di stazione

Rete Ferroviaria Italiana, in accordo con il Comune di Desio, dal 20 al 22 febbraio realizzerà alcuni lavori propedeutici al rinnovo del sottopasso della stazione. Nello specifico saranno realizzati alcuni sondaggi nel sottosuolo, con apposite attrezzature e macchine, per valutarne le caratteristiche geologiche e geotecniche. Le attività sono propedeutiche al rinnovo del  sottopasso di via Tagliabue, programmate nel secondo semestre del 2017. Gli interventi non avranno ripercussioni sulla circolazione ferroviaria della…

Continua la lettura

Calabria: giunta regionale, dal 12 febbraio nuovo intercity su linea jonica

Dal prossimo 12 febbraio sarà attivato un nuovo collegamento Intercity lungo la linea ferroviaria jonica. La nuova coppia di treni viaggerà giornalmente in direzione Nord la mattina (partenza da Reggio Calabria Centrale alle ore 07:35 ed arrivo a Taranto alle ore 14:13) ed in direzione Sud il pomeriggio (partenza da Taranto alle ore 13:07 ed arrivo a Reggio Calabria centrale alle ore 20:05). I nuovi collegamenti saranno visibili sui sistemi…

Continua la lettura