Trenitalia e MSC Crociere, una partnership all’insegna dell’intermodalità

Annunciato ieri a Napoli, a bordo di MSC Meraviglia, ammiraglia della flotta, l’accordo siglato tra MSC Crociere e Trenitalia. L’intesa segna un ulteriore passo verso lo sviluppo di un progetto di mobilità integrata, in grado di migliorare la customer experience di turisti e viaggiatori, realizzata attraverso partnership strategiche. La capillarità e la frequenza delle Frecce, degli InterCity e delle corse regionali di Trenitalia, insieme all’offerta internazionale dei Thello, si coniuga perfettamente con le esigenze dei crocieristi…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: a Cemat il premio “Il Logistico dell’Anno”

Il Polo Mercitalia, uno dei più grandi operatori europei di trasporto combinato, attraverso la controllata CEMAT ha ricevuto “Il Logistico dell’Anno” (sezione innovazione e sostenibilità ambientale).Il premio è stato assegnato per il progetto Dolce treno dedicato al trasporto delle zucchero sfuso dal Nord Europa all’Italia.La società del Polo Mercitalia, il raggruppamento di aziende del Gruppo FS Italiane che operano nel business del trasporto merci e della logistica, ha ricevuto presso la sede di Assolombarda l’importante riconoscimento…

Continua la lettura

Il collegamento di bus previsto per il parco agro-alimentare FICO

In previsione dell’apertura del nuovo parco agroalimentare in zona CAAB, sono previsti autobus ibridi che viaggeranno sul tragitto Stazione Bologna Centrale – FICO Eataly World, con fermate intermedie nei pressi della Stazione Alta Velocità (di fianco al parcheggio della Stazione di via Matteotti) e della Fiera (in via Aldo Moro e in viale Europa) in andata e, sul percorso di ritorno in direzione della Stazione, anche in piazza XX Settembre, in…

Continua la lettura

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Trainose

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Trainose, il principale operatore ferroviario in Grecia, per un controvalore di 45 milioni di euro. Il closing dell’operazione è avvenuto, nell’ambito del vertice bilaterale Italia–Grecia svoltosi lo scorso 14 settembre a Corfù, al termine dell’iter procedurale e autorizzativo previsto, nonché dopo il via libera da parte dell’Unione Europea a conclusione della valutazione sui termini dell’intera operazione “Il closing odierno è una ulteriore e importante tappa…

Continua la lettura

Dal 10 Settembre la domenica al via i collegamenti diretti Torino-Modane

Dal 10 Settembre, la domenica, partiranno i nuovi collegamenti diretti da Torino Porta Nuova a Modane, dopo che Trenitalia e RFI nelle scorse settimane hanno effettuato i test per verificarne la fattibilità tecnica. Sette coppie di treni, con cadenzamento biorario, circoleranno la domenica. La sperimentazione sarà funzionale alla valutazione di un ulteriore potenziamento del servizio.  Sarà dunque possibile da Torino raggiungere Modane via Bardonecchia (e viceversa), senza cambiare treno, che…

Continua la lettura

Freccia orobica: dal 12 al 15 agosto modifiche alla circolazione dei treni causa lavori

Per consentire i lavori di realizzazione del sottopasso in stazione a Grumello, dalle ore 11.00 di sabato 12 alle ore 5.00 di mercoledì 16 agosto p.v., la linea Bergamo-Brescia sarà interrotta alla circolazione ferroviaria.Conseguentemente, saranno deviati i treni Tper 1771 e 1770 come di seguito indicato: – Treno 1771 ( nei giorni 13, 14 e 15 agosto): da Bergamo a Rovato “deviato” via Treviglio; – Treno 1770 (nei giorni 12,…

Continua la lettura

Primo Rating ad ATM: assegnato BBB con prospettive stabili

L’agenzia FitchRatings ha assegnato ad ATM il rating di lungo termine pari a “BBB”  con prospettive stabili, e una valutazione di breve termine pari a “F2”. Il rating assegnato riflette la positiva valutazione dell’Agenzia circa la capacità di ATM di generare anche per il futuro un più che adeguato volume di autofinanziamento, da destinare alla copertura del piano di investimenti obiettivo 2017-2021, stimato in circa un miliardo di euro. Il…

Continua la lettura

RFI: dal 3 luglio chiusura notturna di alcune stazioni liguri

A partire da lunedì 3 luglio, fino alla metà del mese, durante la notte, saranno chiusi gradualmente i locali aperti al pubblico di alcune stazioni liguri. Questo per garantire sicurezza e decoro degli impianti ed evitare vandalismi e usi impropri degli spazi dedicati ai viaggiatori. Le stazioni interessate sono: Busalla, sulla linea Torino-Genova; Genova Bolzaneto, Genova Nervi, Genova Rivarolo nel Nodo di Genova; Imperia, Loano, Sanremo sulla linea Genova-Ventimiglia; Santa…

Continua la lettura

Minimetrò: approvato il Bilancio di Esercizio 2016.Utile di € 418.339, confermato trend di crescita utenza

L’Assemblea degli azionisti di Minimetrò S.p.A. ha approvato all’unanimità, lo scorso 12 maggio, il Bilancio di Esercizio al 31 dicembre 2016, che si è chiuso con un utile netto pari ad € 418.339; tale dato migliorando il risultato netto dell’esercizio precedente oltre che le previsioni di cui al Piano Economico Finanziario 2014-2019 della Società ha determinato il consolidamento della redditività (€ 2,5 milioni circa) dell’intero periodo della gestione (2008 –…

Continua la lettura