Pistoia: Caterpillar acquisisce il 100% di ECM, azienda leader nel segnalamento ferroviario

L’americana Caterpillar, tramite la controllata Progress Rail, ha acquisito il 100% della Ecm, azienda  pistoiese specializzata nella realizzazione di soluzioni e tecnologie per la sicurezza nel segnalamento in campo ferroviario. Ne hanno dato notizia La Nazione e Il Tirreno. La chiusura delle trattative, durate circa due anni, è avvenuta martedì scorso, e l’acquisizione è stata presentata ufficialmente ieri dagli ex titolari della Ecm, Mario e Roberto Cappellini. Il prezzo dell’operazione…

Continua la lettura

CN ordina 200 locomotive diesel GE

Al fine di “accogliere le future opportunità di crescita e promuovere l’efficienza operativa”, il 22 dicembre la società Canadian National ha annunciato di aver ordinato 200 nuove locomotive diesel da GE Transportation per la consegna nei prossimi tre anni.L’ordine include un mix di locomotive Evolution Series conformi allo standard Tier 4 EPA e precedenti tipi Tier 3 che utilizzano crediti di certificazione Tier 4 accumulati. Il tutto sarà equipaggiato con la…

Continua la lettura

Incontro tra Gruppo FS eRegione Liguria

L’incontro avvenuto ieri in Prefettura a Genova, è stato convocato per analizzare le criticità emerse nella gestione dell’emergenza gelicidio che ha interessato l’intera regione colpendo, per 48 ore, la rete stradale e 300 km di linee ferroviarie e per individuare eventuali ulteriori azioni operative.L’eccezionalità del fenomeno del gelicidio atmosferico ha certamente inciso sui tempi e modi di ristabilimento della piena funzionalità delle linee ferroviarie. Nel corso dell’incontro i rappresentanti del Gruppo FS…

Continua la lettura

Alstom: siglato accordo con governo iracheno per sviluppo del trasporto urbano a Baghdad e Bassora

Alstom ha firmato un Memorandum of Understanding (MoU) con il governo iracheno per lo sviluppo del trasporto urbano a Baghdad e Bassora. Il MoU è stato firmato durante la riunione delle autorità governative franco-irachene, alla presenza di Sami Al Araji, Capo del National Investment Committee in Iraq e Jean-Baptiste Lemoyne, Segretario di Stato francese.Il MoU copre due grandi progetti. Il primo progetto consiste in una linea di metropolitana aerea lunga…

Continua la lettura

RFI, maltempo: questa mattina sospese al traffico le linee Genova – Acqui Terme e Genova – Busalla – Arquata Scrivia

Le linee Genova – Acqui Terme e Genova – Busalla– Arquata rimangono sospese al traffico ferroviario fino a lunedì 11 dicembre, con una previsione di riapertura alle ore 10. Il provvedimento si è reso necessario per il perdurare delle avverse condizioni meteo e la conseguente formazione di ghiaccio sulla linea di alimentazione elettrica dei treni. I treni cancellati saranno otto sulla linea Genova – Ovada – Acqui Terme e tredici sulla Genova – Busalla –…

Continua la lettura

Polo Mercitalia: nasce TX Logistik Svizzera

È operativa TX Logistik Svizzera, la nuova società del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) con sede a Basilea. TXLogistik Svizzera con il nuovo servizio SwissCorridor garantirà dal 10 dicembre i servizi di trazione ferroviaria a tutte le Società del Polo Mercitalia che, attraversando il territorio elvetico, fanno trasporti cargo fra l’Italia e il Nord Europa.Nella prima fase saranno complessivamente 40 i treni prodotti da TX Logistik Svizzera. Ogni settimana trasporteranno merci fra Italia, Germania, Olanda…

Continua la lettura

RFI: Rinnovo di 40 km di binario sulla Mantova-Verona

Rinnovo completo di circa 40 chilometri di binario fra Sant’Antonio Mantovano e Verona Bivio Santa Lucia, sulla linea ferroviaria Mantova-Verona. I lavori, curati da Rete Ferroviaria Italiana, prenderanno il via mercoledì 15 novembre e si svolgeranno in un arco temporale di circa 4 mesi.Per consentire l’attività in sicurezza dei cantieri e dei mezzi tecnici impiegati, sarà necessario disporre chiusure temporanee dei passaggi a livello via via interessati dall’avanzamento dei lavori. L’inibizione al…

Continua la lettura

FS Italiane: firmato Memorandum con Enel per l’innovazione

Ferrovie dello Stato Italiane ed Enel hanno firmato un Memorandum of Understanding (MoU) per sviluppare progetti innovativi congiunti nell’ambito di trasporti ed energia. Le aree di interesse riguardano il 3D printing, l’uso efficiente dell’energia elettrica, la condivisione di spazi d’innovazione e co-working e la partecipazione congiunta a progetti nazionali e internazionali finanziati dallo Stato e/o dalla Comunità Europea. Il Memorandum of Understanding, di durata triennale, è stato sottoscritto da Gianluigi…

Continua la lettura

RFI: Circolazione di mezzi tecnici e corse prova sui binari lungo la Gemona-Sacile

Macchine operatrici, corse prova in treno sui binari e ripristino delle barriere dei passaggi a livello fra Maniago e Sacile. Sono le attività che Rete Ferroviaria Italiana sta effettuando per testare il funzionamento delle apparecchiature di sicurezza propedeutiche alla ripresa dell’esercizio ferroviario domenica 10 dicembre. Si raccomanda, quindi, a tutti gli utenti il rispetto delle norme e cautele stabilite dal “Codice della Strada” in materia di passaggi a livello.Si rammenta, infine, che è consentito…

Continua la lettura