GTS, nuovo servizio su tratta Genova Psa – Padova

Al via il nuovo servizio intermodale Lorma Logistic – GTS Rail che opererà sulla direttrice del traffico Genova Voltri – Interporto Padova a/r. Lorma Logistic, l’operatore di trasporto intermodale, affiderà i suoi container marittimi alla trazione della GTS Rail. Al momento due i viaggi a settimana, oltre i 100 TEU trasportati. “Il servizio – spiegano le due società – collegherà il Nord-Est, parte strategica e fondamentale dell’economia del sistema Paese…

Continua la lettura

Salcef firma un contratto da 18 mln per rinnovo dei binari della linea ferroviaria Cairo-Alessandria

Salcef SpA eseguirà lavori di rinnovamento del principale corridoio merci egiziano , la linea ferroviaria che collega il porto di Alessandria alla capitale, in qualità di subappaltatore per Rowad Modern Engineering, società del gruppo Elsewedy. Questo progetto fa parte di una serie di lavori volti all’ammodernamento della rete ferroviaria esistente, commissionati nel 2019 dalle Ferrovie Nazionali Egiziane. L’intervento coinvolge le più importanti stazioni del Paese ( Alessandria , Cairo e…

Continua la lettura

In viaggio nelle Marche due treni Pop in rosa griffati Giro d’Italia

Due treni regionali Pop si tingono di rosa nelle Marche in onore del Giro d’Italia. È iniziato da Ancona il viaggio di due regionali dalla livrea griffata con i colori e il logo del Giro 2020, lungo le linee della Regione. È l’iniziativa di Trenitalia per una delle competizioni sportive più conosciute e attese, non solo in Italia, di cui quest’anno la società di trasporto del Gruppo FS sarà Official…

Continua la lettura

RFI, linea FL3 Roma-Viterbo: al via lavori di rinnovo binari tra Porta Fiorentina e Capranica

Dal 1 settembre al 1 novembre al via i lavori per il rinnovo dei binari e della massicciata tra le stazioni di Viterbo Porta Fiorentina e Capranica, sulla FL3 Roma-Viterbo. I lavori, programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), interesseranno 13 km di binari, comprendenti il Comune di Vetralla e la frazione Tre Croci, e serviranno a garantire gli elevati standard di qualità e regolarità della circolazione ferroviaria. Per consentire l’operatività…

Continua la lettura

Anm: al via test per la circolazione in linea dei nuovi treni per la Linea 1 della metro di Napoli

Sono partite le lavorazioni propedeutiche alle prove di omologazione per la circolazione in linea dei nuovi treni per la Linea 1 metropolitana di Napoli. Anm ha ricevuto dalla Spagna i primi due treni dei venti ordinati e sono arrivati anche i tecnici iberici, il cui arrivo era previsto in primavera ma sono stati bloccati dalla pandemia covid19. I tecnici dell’azienda da cui il Comune di Napoli ha acquistato i treni,…

Continua la lettura

Vossloh si aggiudica un contratto per la fornitura di sistemi di fissaggio ferroviari in Uruguay

Per promuovere il traffico merci su rotaia e migliorare in modo sostenibile i collegamenti interni con la capitale Montevideo, la Uruguay Central Railroad sta pianificando numerosi ammodernamenti, ad esempio ponti e stazioni ferroviarie, nonché la costruzione di una linea ferroviaria lunga 273 km tra Montevideo e Paso de los Toros nel cuore del paese. Questo progetto di infrastruttura ferroviaria, chiamato Ferrocarril Central, è uno dei maggiori investimenti privati ​​nella storia…

Continua la lettura

Ancora più Frecce nell’estate Trenitalia

Assecondare la voglia di viaggiare in sicurezza e libertà. Coincide con il solstizio d’estate l’ulteriore  incremento di 16 corse di Frecciarossa, Frecciargento, Frecciabianca sulla rete ferroviaria nazionale deciso da Trenitalia. Tra il 21 e il 22 giugno i collegamenti giornalieri passeranno così da 158 a 174. Ma non sarà l’ultimo step, altre corse saranno reintrodotte nei prossimi giorni, fino all’inizio di luglio, riportando così la programmazione a livelli sempre più prossimi a quella pre-Covid. Intanto…

Continua la lettura

Da domenica 14 giugno è tornato il treno sulla Porrettana

Da domenica 14 giugno, con il cambio orario, ha ripreso anche il servizio ferroviario sulla linea Porrettana, interrotto dal marzo scorso per l’emergenza Covid-19. Si riparte con un servizio sperimentale, limitato per ora al giorno festivo, e mirato alla fruizione turistica della linea, con un collegamento diretto da Firenze e dall’area metropolitana verso la montagna. Si rafforza anche l’offerta durante la settimana: alla coppia di bus, che era rimasta anche…

Continua la lettura

Catanzaro: il sindaco Abramo ha presentato la nuova flotta bus dell’Amc

“Abbiamo puntato moltissimo sulla mobilità – sono le parole del sindaco Sergio Abramo alla presentazione della nuova flotta bus dell’Amc – L’azienda che gestisce la mobilità pubblica del capoluogo è una realtà solida, con un bilancio in attivo e questo ha facilitato le operazioni di rinnovamento del parco mezzi, considerando che una parte del finanziamento deve essere sostenuto anche dall’azienda. Prossimamente punteremo anche sulla mobilità sostenibile, come quella elettrica, che…

Continua la lettura

FFS, Thurbo e RegionAlps lanciano una gara d’appalto per 194 elettrotreni a un piano per la rete celere regionale

FFS, Thurbo e RegionAlps necessitano di nuovi elettrotreni a un piano per la rete celere regionale. Per standardizzare le proprie flotte e sfruttare le sinergie, oggi le tre imprese ferroviarie hanno indetto un bando pubblico comune. Dei 194 treni, 106 dovrebbero andare alle FFS, 70 a Thurbo e 18 a RegionAlps. Ai costruttori viene chiesto un concetto di veicolo già collaudato in un paese europeo; FFS, Thurbo e RegionAlps non…

Continua la lettura