Novità sui treni di Ntv: defibrillatori installati a bordo

Italo aumenta la sicurezza dei passeggeri in viaggio installando i defibrillatori salvavita a bordo. Da oggi infatti i 25 treni che compongono la flotta di Italo sono equipaggiati di un defibrillatore semi-automatico esterno (DAE) da utilizzare in caso di emergenza.  Italo, da sempre attento alla sicurezza dei suoi viaggiatori, è il primo operatore ferroviario in Italia e tra i primi in Europa ad aver scelto l’installazione di questi strumenti di…

Continua la lettura

Bolzano: a breve in servizio 35 nuovi bus.

Autobus moderni, confortevoli e rispettosi dell’ambiente. Il parco mezzi che circola sulle strade altoatesine verrà arricchito a breve grazie all’acquisto di 35 nuovi bus: una parte delle risorse necessarie vengono messe a disposizione del consorzio LIBUS dalla Provincia di Bolzano. L’obiettivo è far circolare solo autobus con meno di 12 anni di vita. “Il contributo della Provincia al consorzio LIBUS – ha precisato il presidente Arno Kompatscher – è pari…

Continua la lettura

Città Metropolitana Firenze e Gruppo FS insieme per una più efficace prevenzione e gestione delle emergenze

E’ stata firmata oggi in Palazzo Medici Riccardi da Andrea Ceccarelli, Consigliere delegato alle Infrastrutture, e Franco Fiumara, Direttore Centrale Protezione Aziendale del Gruppo FS Italiane, il rinnovo della convenzione (sottoscritta nel 2010) tra Metrocittà e Ferrovie per l’assistenza ai viaggiatori in caso di criticità. Secondo quanto stabilito dall’intesa, la Città Metropolitana, tramite il Coordinamento Metropolitano del Volontariato, si impegna ad assicurare un capillare supporto al Gruppo FS, in termini di…

Continua la lettura

Italferr (Gruppo FS): Con i progetti digitali BIM cresciuta all’estero competitività

La gestione digitale e integrata dei progetti (BIM- Building Information Modeling) può accrescere la competitività delle imprese italiane di costruzioni all’estero. Del tema si è discusso  lo scorso 18 febbraio alla Camera dei Deputati nel corso del convegno “La transizione digitale in Europa per il settore delle costruzioni” cui ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio. Migliorando la qualità e contribuendo a diminuire i costi degli…

Continua la lettura

Officine FFS Bellinzona: Evoluzione stabile in un contesto difficile

Tre anni fa le FFS fecero un’analisi completa sulla situazione alle Officine di Bellinzona e sulle opportunità di mercato. L’analisi mostrò come i settori d’attività locomotive e sale montate possedevano buone opportunità, mentre vi era una tendenza al ribasso per la più tradizionale attività legata ai carri merci. Oggi a Lucerna, in seno ad un evento informativo denominato „Piattaforma”, le FFS hanno confermato la strategia intrapresa e che si impegneranno…

Continua la lettura

Busitalia: cinque nuovi autobus per The Mall

Cinque nuovi autobus a due piani entrano a far parte della flotta di Busitalia Sita Nord per il servizio di collegamento dal centro di Firenze a The Mall, il Luxury Outlet in località Leccio (Reggello). Gli autobus sono stati presentati ieri Leccio dal Direttore Regionale Toscana di Busitalia – Sita Nord, Stefano Bonora. Con la dotazione dei nuovi mezzi Busitalia Sita Nord, la società del Gruppo FS Italiane che si…

Continua la lettura

Conclusa l’installazione dei defibrillatori sull’intera rete metropolitana di Milano

Si è conclusa l’installazione dei defibrillatori in tutte le stazioni delle quattro linee metropolitane, avviata lo scorso ottobre nelle principali stazioni di interscambio. Un progetto di Atm in collaborazione con AREU – Azienda Regionale Emergenza Urgenza. Con gli ultimi interventi conclusi nei primi giorni di gennaio, ora sono cardioprotette tutte le 113 stazioni della rete metropolitana, per un’estensione di 100 km circa. Si tratta di unità DAE (defibrillatore automatico esterno)…

Continua la lettura

Sardegna: potenziata l’offerta per le domeniche del Carnevale del Campidano

Più posti sui treni, nelle domeniche del 7 e del 14 febbraio, per partecipare al Carnevale delle località del Campidano. Trenitalia, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, al fine di agevolare ed incentivare gli spostamenti di chi vorrà visitare il famoso carnevale, ha infatti previsto un potenziamento straordinario dell’offerta tra Cagliari ed Oristano. Saranno disponibili 1000 posti in più ogni domenica, quasi il 75% di incremento rispetto all’ordinaria…

Continua la lettura

Bus sostitutivi tra Melide e Chiasso

Nelle notti di domenica su lunedì tra il 7 e l’8 febbraio e il 21 e 22 febbraio 2016, le ultime due relazioni notturne tra Melide e Chiasso sono sostituite con un servizio bus. Il provvedimento è da ricondurre a lavori lungo la tratta. In particolare, l‘ultima corsa S10 tra Bellinzona e Chiasso (con arrivo previsto a Chiasso alle ore 00:33) è sostituita tra Mendrisio e Chiasso da un servizio…

Continua la lettura

Frecce: gradimento al top per la ristorazione a bordo, firmata Cracco e targata Elior

Gradimento al top per la ristorazione e per i servizi offerti a bordo delle Frecce. È quanto emerge dall’ultima indagine condotta da una società di rilevazione demoscopica, esterna al Gruppo FS Italiane, tra i clienti dei Frecciarossa, Frecciargento e Frecciabianca. Sotto esame la ristorazione, affidata ad Itinere Gruppo Elior, numero uno del settore in Italia, e i servizi di benvenuto e customer care proposti a bordo. Secondo le interviste ai…

Continua la lettura