Nuovi bagni nelle stazioni delle Cinque Terre

Operativi da oggi i nuovi bagni nelle stazioni di Monterosso, Vernazza,  Corniglia, Riomaggiore e Manarola. La ristrutturazione dei locali, curata da Rete Ferroviaria Italiana, fa parte degli interventi di riqualificazione avviati per un investimento complessivo di 20milioni di euro. In base ad un Accordo siglato con  RFI, pulizie e manutenzione saranno curate dal Parco 5 Terre che provvederà a presenziare, con personale dedicato,  servizi igienici nelle cinque stazioni. L’ingresso ai bagni…

Continua la lettura

Spagna: sempre più passeggeri sui treni Renfe. A gennaio registrato un aumento del 3,5%

Lo scorso gennaio sono aumentati di 1,2 milioni rispetto allo scorso anno i clienti che hanno viaggiato sui treni spagnoli. A comunicarlo è la compagnia ferroviaria Renfe che aggiunge: “In tutto il mese hanno viaggiato 36,8 milioni di passeggeri su tutti i servizi che offre l’azienda, un 3,5% in più secondo gli ultimi dati presentati questa settimana al Consiglio di Amministrazione”.In generale nei servizi commerciali (tra cui quelli ad alta…

Continua la lettura

Trenitalia regionale Campania, linea 2: corse straordinarie dopo la partita Napoli-Real Madrid

Corse metropolitane straordinarie dopo l’incontro di calcio Napoli – Real Madrid, martedì 7 marzo. In accordo con Anm (Azienda napoletana mobilità) su mandato del Comune di Napoli, e con l’autorizzazione della Regione Campania, Trenitalia farà circolare treni metropolitani della Linea 2 oltre il consueto orario di termine del servizio. A evento sportivo concluso, anche in caso di tempi supplementari, le corse straordinarie partiranno dalla stazione di Campi Flegrei verso Piazza…

Continua la lettura

Linea Campiglia Marittima – Piombino Marittima di nuovo operativa

Sono tornati a circolare ieri mattina, come da programma, i treni sulla linea ferroviaria Campiglia Marittima – Piombino Marittima. Rete Ferroviaria Italiana ha ultimato domenica, nel rispetto dei tempi previsti, gli interventi di manutenzione straordinaria – rinnovo dei binari e della massicciata – all’interno della galleria Capezzolo (lunga circa 200 metri), tra Fiorentina di Piombino e Piombino.I cantieri erano stati aperti lo scorso 22 gennaio, quasi un mese di lavori e un…

Continua la lettura

Porta Genova. Una grande festa di quartiere per inaugurare il nuovo passaggio pedonale e ciclabile

Sarà una grande festa di quartiere a inaugurare, sabato 18, il passaggio a raso che attraverserà lo scalo ferroviario di Porta Genova, ripristinando la connessione con l’asse viario Savona-Tortona-Solari. Protagonisti della festa saranno il quartiere, i suoi abitanti, il fitto tessuto imprenditoriale del design, della moda e del commercio e tutti i milanesi che potranno tornare ad attraversarlo con facilità. L’inaugurazione partirà alle 11, organizzata da Comune, Ferrovie dello Stato…

Continua la lettura

RFI ribadisce che il Passante Ferroviario di Palermo sarà completatato

Rete Ferroviaria Italiana ribadisce quanto già annunciato a fine ottobre: il Passante Ferroviario di Palermo si farà, con o senza la Sis.Inaccettabile, dunque, l’atteggiamento del Contraente Generale che ancora una volta, nel giro di pochi mesi, ricorre all’annuncio di licenziamento di operai sottraendosi, di fatto, agli impegni assunti con Rete Ferroviaria Italiana, con le istituzioni locali, con il Ministro, con le Organizzazioni Sindacali e, soprattutto, con l’intera Città. Anche in…

Continua la lettura

Marche, Accordo Quadro fra Regione e RFI e potenziamento servizi ferroviari

Programmare la capacità di traffico ferroviario sulle linee ferroviarie delle Marche per dieci anni: a regime la produzione sarà di circa 4,34 milioni treni chilometro/anno. Integrare le diverse modalità di trasporto delle Marche elaborando un sistema integrato di servizi: orario cadenzato e coincidenze. Sono gli obiettivi strategici dell’Accordo Quadro siglato il 23 dicembre scorso ad Ancona dal Governatore Regionale delle Marche Luca Ceriscioli e da Maurizio Gentile, AD di Rete…

Continua la lettura

Accordo Trenitalia – AIC: aumenta l’offerta dei prodotti senza glutine a bordo delle Frecce

Trenitalia dedica una rinnovata attenzione ai viaggiatori affetti da celiachia. Si amplierà l’offerta dei prodotti senza glutine a bordo delle Frecce che entrano così a far parte del programma “Alimentazione Fuori Casa” dell’Associazione Italiana Celiachia. La novità è frutto del Protocollo d’intesa fra Trenitalia e l’Associazione Italiana Celiachia (AIC) per soddisfare le esigenze dei viaggiatori che osservano un’alimentazione priva di glutine, fruibile oggi in tutti i servizi di ristorazione a…

Continua la lettura

Inaugurata la nuova linea a doppio binario Andora – San Lorenzo

Operativo commercialmente da oggi il raddoppio ferroviario Andora – San Lorenzo, parte integrante del collegamento Genova – Savona – Ventimiglia. Il nuovo tracciato ferroviario, realizzato in variante a monte rispetto alla linea esistente, si sviluppa per circa 19 km, di cui circa 16 km in galleria. Tre le nuove stazioni realizzate: Imperia, che sostituisce le due attuali stazioni cittadine di Oneglia e Porto Maurizio, Diano e Andora, quest’ultima punto di…

Continua la lettura

Guspini: modifica viabiiltà,variazione orari e fermate ARST

A seguito della chiusura al traffico della via Mazzini di Guspini, a decorrere da martedì 22/11/2016 a mercoledì 07/12/2016 (e comunque fino al termine dei lavori) sono state temporaneamente sospese le seguenti fermate: – Guspini, Via Mazzini e Via Matteotti scuole (solo direzione Arbus); – Arbus, Via Costituzione (Genn’e Frongia), per entrambe le direzioni. Al fine di contenere i disagi per la clientela è stata istituita una fermata provvisoria in…

Continua la lettura