Ferrovia della Venosta, studio IRE: valore aggiunto per la valle effetti socioeconomico positivi

Gli effetti socioeconomici connessi con la riattivazione della ferrovia della val Venosta sono stati analizzati dall’IRE, l’Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano. A tale fine è stato condotto un sondaggio presso 27 responsabili decisionali ed esperti del bacino d’utenza della Ferrovia. Lo studio è stato commissionato da STA (Strutture trasporto Alto Adige), la società inhouse della Provincia che gestisce la linea fra Merano e Malles tornata…

Continua la lettura

Il servizio ATM per la festività del 1° novembre

Mercoledì 1 novembre è in vigore il servizio festivo sull’intera rete ATM.Inoltre da sabato 28 ottobre a giovedì 2 novembre le linee di collegamento con i cimiteri sono potenziate. Questi i collegamenti con i cimiteri: Cimitero Maggiore: linea tram 14; bus 40 e la linee speciale 171 (interna al cimitero); Cimitero di Bruzzano: linee bus 52, 70 e le linee speciali 172 e 176 (che si sposta all’interno del cimitero);…

Continua la lettura

Busitalia Campania: dal 2 ottobre più controlli e sicurezza a bordo

Più controlli e sicurezza a bordo dei veicoli Busitalia Campania. Da lunedì 2 ottobre, infatti, sui bus dell’azienda di trasporto su gomma del Gruppo FS Italiane sono  in servizio anche guardie giurate che, oltre a rappresentare un deterrente verso possibili malintenzionati, provvederanno al controllo dei biglietti di viaggio. Ciò consentirà di ridurre il fenomeno dell’evasione tariffaria, contribuendo a recuperare risorse economiche da destinare al miglioramento dei servizi alla clientela. Proprio in…

Continua la lettura

Cheese,le forme del latte: 22 treni straordinari per raggiungere Bra

Ventidue treni straordinari sull’SFM4 Torino e tra Bra per la Ventesima edizione di “Cheese – Le forme del latte”, la manifestazione a ingresso libero tra le vie e le piazze del centro storico di Bra, realizzata dal presidio Slow Food e dal Comune di Bra. Da venerdì 18 a domenica 20 settembre Trenitalia, in collaborazione con la Regione Piemonte, effettuerà sei corse in più il venerdì, 6 il sabato e dieci la domenica.…

Continua la lettura

RFI, tornano da domani i treni sulla Tivoli – Sulmona e sulla Avezzano – Roccasecca

Riprenderà domani – nel pieno rispetto dei  cronoprogrammi – la circolazione dei treni sulla Linea FL2 Roma – Pescara, sospesa dal 16 luglio nella tratta Tivoli – Sulmona e dal 31 luglio nella tratta Bagni di Tivoli – Sulmona per lavori di manutenzione straordinaria e di potenziamento dell’infrastruttura. Saranno pertanto regolarmente riattivati tutti i collegamenti regionali sulle relazioni Roma – Tivoli – Avezzano – Sulmona – Pescara. La sospensione della circolazione…

Continua la lettura

RFI: da lunedì 28 agosto tornano i treni sulla linea storica Napoli-Salerno

Da lunedì 28 agosto tornano a circolare i treni sulla linea storica Napoli-Salerno. Rete Ferroviaria Italiana ha, infatti, ultimato gli interventi di manutenzione straordinaria dell’infrastruttura avviati lo scorso 30 luglio. In particolare, sono stati impermeabilizzati e consolidati tre ponti in prossimità della fermata Salerno Duomo, demoliti due cavalcavia pedonali tra Santa Maria La Bruna e Torre del Greco, rifatto un sottopasso a Santa Maria La Bruna e realizzati due tombini…

Continua la lettura

Sardegna: 20 mln di euro per messa in sicurezza e automazione linea Senorbì-Isili

Venti milioni per garantire più sicurezza e automazione sulla linea ferroviaria a scartamento ridotto Senorbì-Isili. È questo il contenuto della convenzione firmata nei giorni scorsi da assessorato dei Trasporti e Arst che dà il via all’intervento conclusivo su quella tratta: “E’ una delle azioni prioritarie del Patto siglato da Regione e Governo a luglio scorso – dice l’assessore dei Trasporti Carlo Careddu – pertanto un altro importante e concreto tassello portato…

Continua la lettura

Gruppo FS, primo weekend di agosto: 3,5 milioni di passeggeri in viaggio

Fine settimana di grande movimento sui treni e nelle stazioni italiane. Nel primo weekend di agosto circa 3,5 milioni di passeggeri sceglieranno di spostarsi con il Gruppo FS Italiane, sui treni ma anche con i bus: saranno 630mila le persone che viaggeranno con le Frecce e gli Intercity di Trenitalia, oltre 2 milioni quelli che tra venerdì e domenica saliranno sui treni regionali di Trenitalia, anche per raggiungere mete balneari e turistiche. A questi si aggiungono gli oltre 800mila…

Continua la lettura

RFI: riaperto oggi il sottopasso centrale di Firenze Rifredi

Riaperto oggi a viaggiatori e cittadini, in anticipo rispetto alla data programmata del 12 agosto, il sottopassaggio centrale  della stazione di Firenze Rifredi, chiuso il 12  giugno per interventi di riqualificazione. Si completa così la prima fase dei lavori di rinnovo dell’aspetto architettonico e della funzionalità del sottopassaggio, in linea con il brand adottato da Rete Ferroviaria Italiana per le principali 620 stazioni del territorio nazionale.In particolare si è intervenuti sui…

Continua la lettura

ANM,linee bus potenziate per le localita’ turistiche e balneari

Dal 1° luglio 2017, in occasione del periodo estivo, per consentire ai viaggiatori di raggiungere le località turistiche e balneari di proprio interesse, l’Azienda Napoletana Mobilità potenzia le seguenti linee: 622  Capo Posillipo  – Discesa Coroglio – Marechiaro C63  v. Nicolini – v. Capodimonte –  Basilica Incoronata – p.zza Dante  – p. Museo 140  Capo Posillipo –  v. Caracciolo  – Riviera di Chiaia –  p. Vittoria 168  Metropolitana Frullone  –…

Continua la lettura