FS Italiane, oltre 15 milioni di persone in treno durante festività pasquali

Oltre 15 milioni di persone hanno scelto i convogli di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per spostarsi durante le festività pasquali e i ponti del 25 aprile e dell’1 maggio. Un risultato che testimonia come il treno, mezzo ecologico per eccellenza, sia utilizzato sempre più spesso nei giorni festivi e nei fine settimana per raggiungere le proprie destinazioni. Nel periodo da giovedì 18 aprile a domenica 5 maggio, il potenziamento dei…

Continua la lettura

Tranvia Sassi-Superga: servizio potenziato sabato 4 maggio

In occasione dell’anniversario della tragedia di Superga sabato 4 maggio la tranvia sarà eccezionalmente in servizio con l’orario festivo dalle 9 alle 20 (prima e ultima partenza dalla stazione di Sassi) e con corse ogni mezz’ora a partire dalle 14.30 (ultima corsa da Superga alle 20.30). Dalle 14.30 alle 20, sempre dalla stazione Sassi, il servizio sarà potenziato con due navette bus aggiuntive

Continua la lettura

Busitalia: apre nuova biglietteria nella stazione di Salerno

Inaugurata stamattina, nella stazione di Salerno, la nuova biglietteria Busitalia Campania (Gruppo FS Italiane). Al tradizionale taglio del nastro hanno partecipato Paolo Colombo, Presidente Busitalia, Sergio Paglicci e Antonio Barbarino, rispettivamente Presidente e Amministratore Delegato dell’azienda di trasporto su gomma del Gruppo FS Italiane che opera in Campania. Posta nell’atrio laterale del versante sud della stazione, all’altezza del piano stradale, con locali più accessibili e confortevoli, sarà aperta dalle 8:00 alle 13:00 e dalle…

Continua la lettura

Nuovo orario dei bus sostitutivi della linea Reggio-Ciano in vigore da lunedì 25 marzo

Come concordato con ACT e Agenzia Mobilità di Reggio Emilia, a partire da lunedì 25 marzo sarà in vigore il nuovo orario dei bus sostitutivi della linea ferroviaria Reggio Emilia – Ciano d’Enza che prevede l’anticipo delle partenze di diverse corse rispetto all’attuale orario dei treni. Verranno, di conseguenza, adeguati anche gli orari delle linee di trasporto pubblico Seta in coincidenza. Il servizio effettuato con bus sostitutivi si è reso necessario a seguito dell’incidente…

Continua la lettura

Al via in Veneto test tariffe dinamiche per i treni regionali

Al via da oggi, sabato 9 marzo, la sperimentazione del nuovo sistema di tariffe dinamiche di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per le persone che viaggiano sui treni regionali della linea Vicenza-Schio. Parte dal Veneto la possibilità di acquistare biglietti di corsa semplice regionale a tariffa economica ridotta del 50% per chi parte tra le 9:01 e le 16:59 e tra le 20:01 e le 5:59, tutti i giorni compresi i festivi. Il…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani: Vastint Hospitality Italy acquista complesso storico ex stazione Torino Porta Susa

Il complesso storico vincolato dell’ex stazione di Torino Porta Susa è stato venduto, per sei milioni e 405mila euro, da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), proprietaria degli spazi, alla società immobiliare Vastint Hospitality Italy srl. Con il bando di gara, lanciato nel 2017, la società Vastint Hospitality Italy srl ha anche acquistato, per un milione e 743mila euro, l’opzione del “Mezzanino” di proprietà del Comune di Torino. Nell’area del complesso storico dell’ex stazione di Torino Porta Susa…

Continua la lettura

Nuova linea tramvia Firenze, Rossi: “Esempio di riformismo paziente, leale, lungimirante”

“La tramvia è un esempio di riformismo paziente, leale, lungimirante”. Lo ha detto il presidente della Regione Toscana Enrico Rossi, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, in occasione della cerimonia inaugurale della linea 2 del sistema tramviario di Firenze, Santa Maria Novella-Peretola, tratta strategica perché collega la principale stazione ferroviaria di Firenze e l’aeroporto Vespucci. Presenti all’inaugurazione anche la commissaria europea Corinna CreCrețu, il ministro dei trasporti Danilo…

Continua la lettura

Hupac: il Terminal Busto Arsizio-Gallarate recupera i volumi persi con Rastatt

Nel 2018, il Terminal Busto Arsizio-Gallarate ha movimentato circa 450.000 unità intermodali, un risultato leggermente inferiore alle attese di crescita. Continuano gli investimenti per rendere la piattaforma pronta a gestire i flussi di traffico attesi con l’apertura del corridoio dei quattro metri attraverso la Galleria di base del San Gottardo. L’anno scorso, il Terminal Busto Arsizio-Gallarate ha movimentato circa 450.000 unità intermodali, trasferendole dalla strada alla rotaia e viceversa. Si tratta di…

Continua la lettura

Trenitalia, elezioni in Sardegna: tariffe agevolate per raggiungere in treno le località di voto

Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni del Presidente e del Consiglio della Regione Sardegna in programma domenica 24 febbraio 2019. Il viaggio di andata può essere effettuato dal decimo giorno antecedente il giorno di votazione (questo compreso) e quello di ritorno fino alle ore 24 del decimo giorno successivo al giorno di votazione (quest’ultimo escluso). Il viaggio di andata non può essere effettuato prima del 15…

Continua la lettura

Nuova offerta di vini per le carrozze ristorante e i bistrot FFS

Per consentire ai clienti di mangiare e bere in un’atmosfera piacevole anche quando sono in viaggio, le FFS servono bevande, cibi e snack nelle proprie carrozze ristorante e nei propri bistrot. Il relativo assortimento viene costantemente adeguato alle esigenze dei clienti. Da inizio aprile nelle carrozze ristorante e nei bistrot FFS cambia l’offerta di vini. Gli attuali contratti, in effetti, scadono a fine marzo 2019. Nel quadro di un bando…

Continua la lettura