Croazia: Osijek estende la sua rete tranviaria

Si estende la rete tranviaria a scartamento metrico di Osijek, in Croazia.  Lo scorso 30 novembre ha aperto infatti il prolungamento  di 1,6 km della linea 1 Višnjevac – Zeleno Polje. Il prolungamento percorre Ul Bana Jelačića dal precedente capolinea presso la tangenziale ovest verso il centro del borgo di Višnjevac con cinque fermate.  Il costo di costruzione di 57 milioni di  kune è stato finanziato dal Comune di Osijek e…

Continua la lettura

Il Rettore Magnifico dell’Università Politecnica delle Marche in visita alle officine Trenitalia di Ancona

Atena entra in Officina, per toccare con mano come la cultura accademica si possa declinare in maestria lavorativa di attività altamente qualificate. E’ quanto successo stamani ad Ancona, dove il Rettore Magnifico dell’Università Politecnica delle Marche, Prof. Sauro Longhi, ha accompagnato un gruppo di studenti dell’Ateneo in visita alle Officine Trenitalia della città dorica. L’illustre delegazione è stata accolta da Fausto Del Rosso – Direttore Regionale Marche di Trenitalia –…

Continua la lettura

Stazione Centrale di Pescara: inaugurata la nuova Green Station d’Abruzzo

E’ stata inaugurata ieri mattina la nuova sede dell’associazione Legambiente Abruzzo, nel Binario 1 della Stazione Centrale di Pescara.  Si tratta di un altro importante tassello della collaborazione tra Gruppo FS Italiane, enti locali e associazioni del volontariato per organizzare e sostenere iniziative a favore del territorio, allo scopo di migliorare la qualità della vita dei cittadini, la vivibilità delle stazioni e la qualità dei servizi ferroviari. Le stazioni non solo…

Continua la lettura

Inghilterra: confermato finanziamento per elettrificazione linea Oxenholme – Windermere

Il ministro dei trasporti Baroness Kramer ha recentemente confermato lo stanziamento di 16 milioni di sterline per elettrificare a  25 kV 50 Hz  i 16 km a binario unico della linea Oxenholme – Windermere novembre 28. A detta del ministro  “elettrificare questo collegamento ferroviario chiave sosterrà l’industria del turismo nella zona, e ci aiuterà costruire un’economia più forte nel Lake District” . La notizia dei finanziamenti è stata accolta con favore da Chris Nutton,…

Continua la lettura

Polonia: il primo tram Jazz Duo consegnato a Danzica

Il primo dei cinque tram Pesa Jazz Duo è stato ufficialmente presentato alla città di Danzica lo scorso 12 novembre, con previsione di immissione in regoalre servizio passeggeri a partire dal  mese di dicembre. L’operatore ZKM Gdańsk ha firmato un contratto per cinque tram Jazz Duo nel settembre 2013, dopo aver selezionato Pesa come offerente preferito nel mese di luglio. Il costo  dell’operazione,  di 54 milioni di  złoty,  è stato cofinanziato da fondi comunitari.…

Continua la lettura

Il mezzo di diagnostica “TALETE” sulla linea Udine – Cividale

Lo scorso 5 novembre la carrozza di diagnostica mobile per visita linea “Talete “di RFI S.p.A., ” ( 60 83 99-69 026 Vv) , è circolata lungo l’intera tratta della ferrovia  Udine – Cividale. Tale intervento rientra nell’ottica di monitoraggio teso al continuo miglioramento, dei già alti standard di sicurezza, di efficienza e qualità dell’esercizio ferroviario, con lo scopo di rilevare i parametri geometrici e lo stato dell’armamento ferroviario, ovvero rotaie,…

Continua la lettura

Partenariato strategico tra le FFS e PostFinance: Il portafoglio elettronico di TWINT arriva nelle stazioni

Le FFS e TWINT SA, una società affiliata di PostFinance, hanno avviato un partenariato strategico. L’obiettivo è introdurre, a partire dalla primavera 2015, l’uso del portafoglio elettronico TWINT anche per gli acquisti nelle stazioni. Prossimamente grazie a TWINT i clienti delle ferrovie svizzere potranno fare acquisti dal proprio smartphone, effettuare ordini mentre sono in viaggio e ritirare i prodotti in stazione senza inutili attese. E tutto questo in modo semplice,…

Continua la lettura

RFI,linea Arcisate – Stabio: nuova gara appalto per ultimare i lavori

I lavori per ultimare la realizzazione della nuova linea Arcisate – Stabio dovranno essere affidati a una diversa impresa costruttrice, con una nuova gara d’appalto.  Una scelta dettata dall’impossibilità di individuare condizioni percorribili e condivise fra RFI e l’attuale appaltatore (ICS) per proseguire con la commessa in essere. L’appalto verrà pertanto risolto formalmente per mutuo consenso. Rete Ferroviaria Italiana avvierà le procedure per il nuovo bando non appena sarà pubblicata…

Continua la lettura

Nuova offerta TILO S40/S50 tra Mendrisio e Stabio: Porte aperte alla nuova fermata di Stabio.

Sabato 29 novembre 2014 la tratta ferroviaria tra Mendrisio e Stabio si presenta alla popolazione. Con la giornata delle porte aperte TILO offre alla popolazione la possibilità di percorrere in anteprima la linea tra Mendrisio e Stabio a bordo di un moderno treno Flirt e di informarsi sull’offerta del nuovo collegamento presso la nuova fermata TILO. Dal 15 dicembre 2014 entrano infatti in esercizio i nuovi collegamenti. TILO S40 unirà…

Continua la lettura

Svizzera, al via Léman 2030: Avvio ufficiale dei lavori a Renens per il più grande progetto ferroviario dei prossimi dieci anni.

Oggi a Renens è stato dato il primo avvio ufficiale del programma Léman 2030. Al fine di raddoppiare il numero di posti a sedere tra Losanna e Ginevra e aumentare la cadenza nelle reti celeri regionali dei rispettivi Cantoni, verranno investiti circa 3 miliardi di franchi. Le stazioni di Losanna, Renens e Ginevra saranno ampliate per aumentarne la capacità, per migliorare il comfort e la sicurezza dei viaggiatori e per…

Continua la lettura