Kalush Orchestra – Voices of a New Generation (Grand Final Eurovision 2023)

Reigning Contest winners Kalush Orchestra from Ukraine performed Voices of a New Generation, including Stefania, in the Grand Final of Eurovision 2023 in Liverpool, the United Kingdom. I Kalush Orchestra,vincitori dell’Eurovision Song Contest 2022, cantano “Voices of a New Generation, including Stefania”, nella  Serata della Grand Final di Eurovision 2023 in Liverpool   https://youtu.be/y8QtKIMOM3k

Continua la lettura

Polo Logistica FS, 40 nuove locomotive e 115 carri di ultima generazione

La flotta merci del Gruppo FS si ammoderna e punta sull’internazionalizzazione dei traffici e sull’intermodalità. In occasione della fiera Transport Logistic di Monaco, il Polo Logistica del Gruppo FS, alla presenza dell’AD di FS, Luigi Ferraris, ha infatti siglato un contratto di acquisto per 40 nuove locomotive interoperabili Siemens con l’opzione di ulteriori 25. A firmare l’accordo sono state TX Logistik, la società del Polo dedicata ai trasporti internazionali, e…

Continua la lettura

Den Hartogh si affida a Metrocargo Italia per trasporto cisterne Italia-Francia

Royal Den Hartogh Logistics, operatore logistico leader nel settore chimico, ha scelto Metrocargo Italia per trasportare su ferrovia le proprie cisterne tra il nord Italia (Mortara, Pavia) e il sud della Francia (Miramas, Marsiglia). Il servizio ha preso il via il 23 marzo scorso e utilizza la connessione ferroviaria operata dall’Impresa partner FuoriMuro Impresa Ferroviaria (partecipata al 28,6% dalla stessa Metrocargo Italia). Frans Tutuhatunewa, Direttore Acquisti di Den Hartogh, afferma:…

Continua la lettura

Cresce il network GTS sulla linea Adriatica, al via la tratta Bari – Jesi

Il Gruppo GTS SpA, l’operatore intermodale pugliese che opera in Italia e all’estero, amplia il suo network aggiungendo la nuova tratta Bari – Jesi a partire dal 28 aprile. Il nuovo servizio ferroviario andrà ad affiancare il collegamento già esistente Jesi – Brindisi, di due giri a settimana, completando con una frequenza trisettimanale la linea che collega le Marche con tutta la Puglia. Obiettivo: togliere altri 3.000 camion all’anno dalla…

Continua la lettura

Firenze: su tramvia lavori nei tempi. Pre-esercizio della Vacs in primavera 2024

Entro marzo 2024 finiranno i lavori della Vacs (variante) al centro storico e poi partirà il pre-esercizio; per la linea verso Bagno a Ripoli è già arrivata l’offerta e i lavori partiranno entro l’anno mentre per il ramo Rovezzano la fine dei lavori è stimata nel 2026, in concomitanza con la riqualificazione del Franchi e dell’area di Campo di Marte; e per la costruzione della Linea 4, attraverso l’appalto integrato,…

Continua la lettura

Aggiudicati da RFI i lavori di elettrificazione della Ivrea – Aosta

Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, ha aggiudicato la gara per la progettazione e la realizzazione dei lavori di elettrificazione della tratta Ivrea – Aosta al consorzio di imprese composto da Impresa Luigi Notari (capofila del raggruppamento), S.I.F.E.L., CLF – Costruzioni Linee Ferroviarie e Rete Costruzioni Ferroviarie. La gara ha un valore di circa 79 milioni di euro, finanziati anche con i fondi del…

Continua la lettura

Il Regionale di Trenitalia lancia l’Eco-Ticket a Roma in occasione della domenica ecologica

Il Regionale di Trenitalia lancia l’Eco-Ticket: tutti i passeggeri in possesso di un biglietto regionale con destinazione Roma, valido per domenica 26 marzo, potranno viaggiare gratuitamente per l’intera giornata su tutti i regionali all’interno di Roma Capitale. Si tratta di una nuova iniziativa di Trenitalia, società Capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS Italiane, attivata in occasione dell’ultima domenica ecologica della stagione invernale 2023 a Roma. “Con l’Eco-Ticket diamo la…

Continua la lettura

EAV e Alstom presentano l’appalto per il nuovo segnalamento della rete Vesuviana

Presentati in conferenza stampa i contenuti del contratto stipulato lo scorso 30 dicembre tra EAV e l’ATI con mandataria Alstom. Presenti alla conferenza Luca Cascone, Presidente della Commissione Trasporti della Regione Campania; Umberto De Gregorio, Presidente di EAV, Pasquale Sposito, Direttore Centrale Operativo di EAV; Michele Viale, Direttore Generale di Alstom Italia e Presidente e AD di Alstom Ferroviaria, e Gianluca Erbacci, Presidente Alstom della Regione Europa. Alstom, capofila dell’Associazione…

Continua la lettura

Manovre ferroviarie Porto la Spezia: progetto per efficientarle

Sempre più efficienti le operazioni di manovra ferroviaria nel Porto di Spezia grazie alla collaborazione tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale, CIRCLE Group, l’ATI Mercitalia Shunting Terminal – La Spezia Shunting Railways, il partner tecnologico Binary System. Il progetto, sviluppato anche grazie alle attività svolte nell’ambito dei due progetti europei FENIX – European Federated Network of Information eXchange in LogistiX e I RAIL, rende possibile, attraverso uno…

Continua la lettura

“Ukrzaliznytsia” prevede di sbarazzarsi dei nomi russi e imperiali in tre anni

JSC “Ukrzaliznytsia” sta avviando un programma triennale “Rail Ukrainization”, che mira a sbarazzarsi completamente di nomi, segni, immagini imperiali e russi su qualsiasi oggetto di trasporto ferroviario, ha dichiarato il presidente del consiglio di amministrazione della società Oleksandr Kamyshin durante la presentazione di questo programma il 21 febbraio 2023 anno, scrive TTS. “È ora di sbarazzarsi finalmente del passato sovietico e imperiale, che ha permeato la ferrovia ucraina per più…

Continua la lettura