Porte Aperte ATM: boom di visitatori, oltre 20 mila persone in due giorni nel deposito di San Donato

Grande successo di pubblico per “Porte Aperte ATM”, l’evento che nel corso del weekend ha richiamato nel deposito di San Donato migliaia di persone: oltre 10.000 i visitatori di oggi, per un totale di più di 20.000 persone nei due giorni di apertura. Il deposito, soprattutto nel pomeriggio domenicale, è stato letteralmente preso d’assalto, con famiglie in coda per le visite tecniche, per i tour guidati e per i viaggi…

Continua la lettura

La Lega Nazionale Dilettanti e la Divisione Calcio a 5 viaggiano con Trenitalia

Grazie a un accordo con la società di trasporto del Gruppo FS Italiane, le società calcistiche associate possono beneficiare di biglietti ferroviari a prezzi ridotti per viaggiare sulle Frecce e sugli altri treni della media e lunga percorrenza. L’offerta è riservata ai club dei campionati nazionali di calcio a 5, di Serie D e calcio femminile, oltre che ai sodalizi di Eccellenza e Promozione di tutte le regioni d’Italia e…

Continua la lettura

Italobus cresce a Cremona:attivati due nuovi collegamenti

Italo consolida la presenza dei suoi servizi nell’area mediopadana grazie a Italobus, il sistema di trasporto integrato rotaia-gomma targato Italoche, con il cambio orario dell’11 Dicembre potenzia i collegamenti con la città di Cremona: i servizi quotidiani passeranno infatti da 4 a 6. A distanza di un anno dal suo lancio in Emilia Romagna, il progetto Italobus continua a registrare  ottimi risultati proprio nella città di Cremona, che ha accolto…

Continua la lettura

RFI, Porto Torres: nuova vita per la stazione Marittima di Ponte Romano

Torna operativa, da domenica 11 dicembre, la stazione di Porto Torres Marittima, posta in Via Ponte Romano. Adeguata agli standard europei di accessibilità – marciapiedi alti 55 cm per facilitare l’entrata e l’uscita dai treni, ampliamento della pensilina e percorsi tattili per ipovedenti – la stazione è fruibile anche dalla clientela con disabilità. L’intervento è stato progettato e realizzato da Rete Ferroviaria Italiana. Investimento complessivo 355 mila euro. Inoltre,  la riattivazione della…

Continua la lettura

Le Frecce:dal 2017 aumentano i collegamenti

L’Alta Velocità targata Trenitalia conquista un altro record: in un anno i passeggeri dei Frecciarossa e deiFrecciargento sono aumentati del 4%. A fine 2016 saranno oltre 63 milioni i viaggi compiuti su tutti i treni nazionali Frecce e Intercity. Il nuovo orario Trenitalia, in vigore da domenica 11 dicembre, asseconderà questa crescente domanda e ne stimolerà altra, proponendosi come volano per il turismo e le attività produttive di molti capoluoghi del…

Continua la lettura

La Ferrovia Livorno – Collesalvetti

La storia della ferrovia Livorno – Collesalvetti è strettamente legata alla storia della ferrovia “Maremmana” ed alla costruzione di un collegamento ferroviario tra la Toscana e Roma. Nel 1864, infatti, con il completamento della costruzione della linea Maremmana, si viene a realizzare il primo collegamento ferroviario tra la Toscana e lo Stato Pontificio, da Livorno a Civitavecchia, via Collesalvetti/Vada. Successivamente, la città di Pisa, per non restare tagliata fuori dal…

Continua la lettura

FS Italiane: partnership in Sudafrica per terminal merci a Johannesburg

FS guarda anche al mercato sudafricano per lo sviluppo del proprio business internazionale. In consorzio (35%) con altri due soci sudafricani, la Southern Palace (45%), società d’investimenti e costruzioni presente in molti paesi dell’Africa sub-sahariana, e la Makoya (20%), specializzata nella logistica ferroviaria, partecipa ad una gara per la progettazione, costruzione e gestione di un terminal intermodale di ultima generazione nei pressi di Johannesburg. Il consorzio, che ha presentato l’offerta…

Continua la lettura