Firmato nuovo contratto Intercity per i prossimi 10 anni

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e il Ministero dell’Economia  e Finanza hanno definito con Trenitalia il nuovo contratto per il servizio ferroviario “universale”, Intercity Giorno e Intercity Notte. Il contratto avrà una durata decennale, con decorrenza dal 1° gennaio 2017 e scadenza il 31 dicembre 2026. La gestione dei servizi è stata affidata a Trenitalia in base a una procedura prevista dalle norme nazionali e comunitarie, dopo che…

Continua la lettura

FS Italiane acquisisce Trainose

Avvenuto questa mattina ad Atene il signing per l’acquisizione da parte di FS Italiane di Trainose, la società greca di trasporto ferroviario. A firmare il documento, l’AD e Direttore Generale di FS Italiane,Renato Mazzoncini, e l’AD del fondo per gli asset della Repubblica Greca (Hellenic Republic Asset Fund – HRAF), Antonis Leousis.Nel luglio 2016, FS Italiane è stata dichiarata “preferred investor” da HRAF, che aveva accettato l’offerta economica di 45 milioni di…

Continua la lettura

RFI, Sale Blu: nuovo numero telefonico per assistenza passeggeri a ridotta mobilità

Attivo da oggi il nuovo numero telefonico 02.32.32.32 (rete fissa e mobile) per prenotare i servizi di assistenza delle Sale Blu di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane). Servizi dedicati ai clienti con disabilità e a ridotta mobilità, anche temporanea, che viaggiano in treno. Da martedì 28 febbraio 2017 il nuovo numero – tariffazione ordinaria in base al gestore telefonico – sostituirà definitivamente il numero 199.30.30.60, che sarà disattivato. Resta…

Continua la lettura

Matterhorn Gotthard Bahn rinnova il parco locomotive da manovra

Matterhorn Gotthard Bahn ha assegnato un contratto a Stadler del valore di 23 milioni di CHF per la fornitura di sette locomotive di tre tipi per la manovra e per treni materiali. Ciò consentirà all’operatore a scartamento metrico di mandare in pensione le sue locomotive diesel più vecchie, standardizzare la sua flotta non passeggeri e ridurre il rumore e le emissioni. Il contratto firmato il 23 dicembre scorso prevede la…

Continua la lettura

FAL,aggiornamento circolazione ferroviaria

FAL informa la gentile utenza che, per il perdurare delle sfavorevoli condizioni meteorologiche che hanno impedito la piena riattivazione della linea ferroviaria Bari – Matera provocando, per altro, il blocco di alcuni mezzi ferroviari sulla tratta Pescariello – Altamura e nonostante l’incessante lavoro e il grande senso di abnegazione e responsabilità dei dipendenti a cui la società rivolge il più vivo ringraziamento, tutti i collegamenti ferroviari da Bari per Matera…

Continua la lettura

FAL,servizio straordinario per il 6 Gennaio

FAL informa che a causa delle avverse condizioni meteorologiche, per sopperire alle necessità dell’utenza, eccezionalmente per la giornata di domani 06 gennaio 2017, è stato predisposto un servizio ferroviario aggiuntivo rispetto a quello automobilistico festivo già programmato sulle tratte Bari – Matera / Altamura – Gravina e Potenza Inferiore Scalo – Avigliano Città. Gli orari sono consultabili cliccando sul seguente link http://ferrovieappulolucane.it/wp-content/uploads/2017/01/ORARIO-TRENI-SPECIALI_BARI-_-POTENZA1.pdf  

Continua la lettura

Trasporti: tra Cerveteri e Ladispoli attive 15 linee autobus

Migliorare i trasporti non significa solo portare sul territorio mezzi nuovi e confortevoli ma garantire servizi efficienti, senza corse che si sovrappongono e rendono difficile spostarsi da un posto all’altro, come spesso succede: per questo a Ladispoli e Cerveteri sperimentiamo l’unione dei comuni, assicuriamo a tutte e a tutti un servizio efficiente a partire da quello che ci chiedono i pendolari. Così garantiamo la possibilità di muoversi anche a 100mila…

Continua la lettura

Bergamo,affidato l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare Linea T2

TEB ha affidato oggi alla ETS Spa di Villa d’Almè – grazie anche al contributo della Comunità Montana Valle Brembana (fondi del Consorzio Bim – Bacino imbrifero montano dei fiumi Brembo e Serio) e del Parco dei Colli di Bergamo -, l’incarico per l’aggiornamento dello studio preliminare della linea tramviaria T2 da Bergamo a Villa d’Almè, oggi modificato in progetto di fattibilità tecnica ed economica secondo il nuovo Codice appalti…

Continua la lettura