Italferr,protocollo Envision calcola sostenibilità nuove opere

Incrementare la sostenibilità nella progettazione e realizzazione di nuove infrastrutture, anche quelle ferroviarie. È lo scopo principale del protocollo Envision, il sistema di rating statunitense elaborato per calcolare, in fase di progettazione, la sostenibilità delle opere. In Italia Envision è stato adottato da Italferr, società di ingegneria del Gruppo FS Italiane, che ha sviluppato le linee guida per l’applicazione nella progettazione e realizzazione di linee ferroviarie e nuove infrastrutture sia…

Continua la lettura

Al via da ottobre Mercitalia Fast,trasporto merci ad alta velocità

Merci trasportate ad alta velocità con un servizio rapido, puntuale ed ecologico, utilizzando la rete AV/AC italiana. È l’obiettivo di Mercitalia Fast, il nuovo servizio cargo all freight del Polo Mercitalia (Gruppo FS Italiane) effettuato con treno ETR 500. Mercitalia Fast sarà operativo da ottobre 2018, sulla relazione Caserta – Bologna e viceversa, dai terminal Caserta Marcianise e Bologna Interporto. Tempo di viaggio 3 ore 20 minuti a una velocità media…

Continua la lettura

La ferrovia Arezzo – Sinalunga

Verso la fine del secolo 19° iniziò ad essere richiesta dalle popolazioni della Val di Chiana una ferrovia che collegasse la valle ad Arezzo e alla linea Chiusi – Siena, nella stazione di Sinalunga, in modo da realizzare un collegamento fra l’aretino, il senese ed il grossetano. Nel 1898 un consorzio di comuni ed aziende della Val di Chiana incarica l’Ing Enea Gambi di predisporre un progetto per la linea…

Continua la lettura

RFI, Vigna Clara: sorpresa per richiesta TAR di verifica necessità valutazione impatto ambientale

Contrariamente ad una interpretazione non attenta riportata in alcune dichiarazioni, Rete Ferroviaria Italiana esprime soddisfazione per la sentenza del TAR sulla stazione di Vigna Clara, anche se desta sorpresa la richiesta di verificare la necessità di ulteriore valutazione di impatto ambientale. La sentenza scioglie infatti alcuni importanti nodi: innanzitutto riconosce che gli interventi realizzati sia nel 1990 sia nel 2016 possedevano tutte le autorizzazioni ambientali e urbanistiche, fugando inoltre ogni dubbio…

Continua la lettura

Accordo FS italiane – Banca Etica: sviluppare progetti per il riuso di stazioni e linee ferroviarie

Finanziare e attuare progetti per la riqualificazione e il riuso sociale, ambientale e culturale di circa 450 stazioni impresenziate e delle linee ferroviarie dismesse del network di Rete Ferroviaria Italiana. Questo l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi a Milano da Renato Mazzoncini, Amministratore Delegato e Direttore Generale di FS Italiane, e da Alessandro Messina, Direttore Generale di Banca Etica. “Il Gruppo FS Italiane ha avviato negli ultimi anni importanti interventi per riqualificare e riorganizzare gli spazi…

Continua la lettura

Trenitalia, 4 marzo 2018: tariffe agevolate per raggiungere in treno le località di voto

Tariffe agevolate per chi si sposta con Trenitalia in occasione delle prossime elezioni politiche e amministrative, in programma domenica 4 marzo 2018. Il viaggio di andata deve essere effettuato da venerdì 23 febbraio 2018, quello di ritorno entro mercoledì 14 marzo 2018. Gli elettori che raggiungeranno in treno la sede del seggio in cui sono iscritti potranno ottenere uno sconto, esclusivamente per viaggi di andata e ritorno, nel livello Standard dei…

Continua la lettura