RFI, nodo di Roma: proseguono i lavori per la fermata di Pigneto

Proseguono le attività propedeutiche per la realizzazione della nuova fermata di Pigneto. Per questa ragione, dalle ore 23:30 di sabato 11 febbraio alle ore 23:30 di domenica 12 febbraio 2023, Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) eseguirà importanti interventi sulla linea tra Roma Tiburtina e Roma Tuscolana. Per consentire la piena operatività dei cantieri, la circolazione dei treni della FL1 (Orte – Fiumicino) e FL3 (Roma – Viterbo) subirà modifiche,…

Continua la lettura

Ferrotramviaria, al via nuovo collegamento merci

E’ in partenza oggi dal terminal di Giovinazzo (BA), in direzione Mortara (PV), il primo treno intermodale del nuovo collegamento effettuato da Lugo Terminal S.p.A.. Lugo Terminal S.p.A, infatti, ha attivato una nuova relazione tra i terminal di Giovinazzo (BA) e di Mortara (PV). Il servizio di trazione ferroviaria è operato da Ferrotramviaria S.p.A. in sinergia con la Società Medway Italia S.r.l., del gruppo MSC Mediterranean Shipping Company, con cui…

Continua la lettura

Trenitalia, torna il Civitavecchia Portlink

Torna a disposizione dei viaggiatori il Civitavecchia Portlink il servizio combinato treno + bus che Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, mette a disposizione per tutti coloro che dal porto devono raggiungere la stazione ferroviaria per poi proseguire in treno il viaggio verso la Capitale. Un collegamento facile, comodo, senza fermate intermedie e dalla durata di pochi minuti. Attivo tutti i giorni della settimana, accompagnerà i viaggiatori nei loro soggiorni…

Continua la lettura

Apparati Centrali a Trasmissione Rigida (di tipo Saxby)

Sono tra i primi modelli di Apparati Centrali installati in Italia ed appartengono ormai alla storia in quanto, almeno in Italia, non esiste più nessun apparato di questo genere attivo. L’origine degli apparati centrali risale al 1847, quando il francese Vigner attuò per primo l’idea di avvicinare le leve usate per la manovra degli scambi e dei segnali e di collegarle meccanicamente con catene e chiavi onde evitare falsi comandi.…

Continua la lettura

Le origini del trasporto tranviario a Roma (1877-1900)

Il primo servizio pubblico urbano in esercizio a Roma, risulta essere stato quello della linea di omnibus a cavalli che collegava P.za Venezia con la Basilica di San Paolo, attivato nel giugno del 1845. L’iniziativa fu molto apprezzata dalla popolazione, e ben presto altre linee con omnibus a trazione animale si diffusero nel resto della città. Dovevano però passare 22 anni per vedere una prima linea di trasporto su rotaie…

Continua la lettura

Completata la copertura 4G sull’AV Milano – Firenze

Navigare online in 4G sull’Alta Velocità da Milano a Firenze ora è possibile. Importante passo in avanti per potenziare la connettività a bordo treno. Il Gruppo FS e TIM, hanno attivato, nei tempi previsti dal cronoprogramma, l’impianto di copertura radiomobile con tecnologia 4G lungo la tratta e nelle gallerie della linea Alta Velocità Bologna – Firenze, proseguendo perciò l’opera iniziata a luglio scorso quando sono stati completati i lavori di…

Continua la lettura

Presentato il primo Blues di Trenitalia per la Sicilia Comunicato stampa Gruppo FS

Il Blues (HTR312) , primo treno ibrido di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) a doppia alimentazione, elettrica e Diesel, è pronto a circolare sui binari della Sicilia. Continua la rivoluzione del Regionale di Trenitalia, società capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, che prevede entro i prossimi quattro anni il rinnovo della flotta. Oggi (20 dicembre), al binario 8 della stazione di Palermo Centrale, il nuovo convoglio della flotta regionale di…

Continua la lettura

La tedesca Cottbus ha ordinato altri 15 tram al Gruppo Škoda

Cottbusverkehr GmbH (CV), l’azienda di trasporto pubblico della città di Cottbus, in Germania, che ha firmato un contratto con il Gruppo Škoda per la consegna di sette tram nel 2021, ha deciso di utilizzare l’opzione e ha ordinato altri 15 moderni tram unidirezionali a tre unità tram. Questo rappresenta un altro successo del Gruppo sul mercato tedesco. Il contratto iniziale per la consegna di nuovi tram per lo stato del…

Continua la lettura

Apre a Milano la quinta linea della metropolitana

Il 26 novembre è stata inaugurata la prima tratta orientale della linea M4 della metropolitana di Milano , lunga 5,7 km, tra l’aeroporto di Linate e Dateo. La cerimonia di apertura della quinta linea metropolitana della città è stata tenuta alle 12.30 da Giuseppe Sala, sindaco di Milano  e dal ministro delle Infrastrutture e dei trasporti Matteo Salvini. Le celebrazioni includevano viaggi gratuiti per i residenti durante il fine settimana.…

Continua la lettura

Ukrzaliznytsia è pronta a schierare la “Fortezza dell’invincibilità” nelle stazioni

Ukrzaliznytsia è pronta a fornire alle persone calore e tutto il necessario in caso di blackout e situazioni di emergenza. A tale scopo, i punti di riscaldamento fissi sono pronti per essere installati nelle stazioni in qualsiasi momento entro un’ora. Lo ha annunciato Oleksandr Kamyshin,  presidente del consiglio di amministrazione di JSC ” Ukrzaliznytsia ” . “Abbiamo iniziato a prepararci per l’inverno in estate. Prima di tutto, abbiamo garantito l’alimentazione ininterrotta e la completa autonomia delle nostre…

Continua la lettura