Gli operatori della Croce Rossa Italiana viaggiano gratis su Frecce e Intercity

Viaggi gratuiti su Frecce e Intercity per i volontari e i dipendenti della Croce Rossa Italiana. Trenitalia mette a disposizione degli operatori CRI impegnati nella prevenzione e contrasto al Coronavirus la possibilità di spostarsi sul territorio nazionale senza spese di viaggio, utilizzando fino al 31 luglio i servizi della media e lunga percorrenza della società di trasporto del Gruppo FS Italiane. L’iniziativa si affianca a quelle analoghe già promosse da…

Continua la lettura

La foto della settimana (13 – 19 Aprile 2020)

Immagini di una Roma insolita e deserta per via della quarantena dovuta all’epidemia di Covid-2019: il giorno di Pasqua (12/04/2020) la vettura 4219 Irisbus 491 CityClass Cursor CNG è in sosta al capolinea della linea 83 in Largo Valsabbia (nota della redazione: la foto è stata scattata dal nostro collaboratore, autista ATAC, in servizio quel giorno proprio sulla linea 83) 

Continua la lettura

Roma, sospese sette linee cimiteriali

Dal giorno 22 marzo, al cimitero di Prima Porta, non sarà consentito l’accesso ai visitatori. Per questo motivo sono quindi sospese, sino a nuovo avviso, le linee bus C1, C2, C3, C4, C5, C6 e C7. Regolarmente aperti restanti cimiteri ed attive linee C8, C11 e C13 per Cimitero Laurentino, C9 per cimitero S. Vittorino e C19 per cimitero Ostia Antica. La linea C26 resta temporaneamente sospesa per il divieto…

Continua la lettura

Trenitalia: rimodulazione offerta Frecce a seguito emergenza sanitaria

A seguito delle disposizioni emanate dalle Autorità competenti in materia di prevenzione e contenimento del Coronavirus, l’offerta commerciale delle Frecce è riformulata per garantire i soli servizi minimi essenziali. Restano in servizio una coppia di Frecciabianca (Roma – Reggio Calabria Centrale), due coppie di Frecciargento (Roma – Lecce e Roma – Bolzano) e quattro coppie di Frecciarossa (una Milano – Venezia e tre coppie da Napoli per Venezia, Milano e…

Continua la lettura

Emergenza Coronavirus Restrizioni al traffico internazionale a lunga distanza gestito da DB

A causa degli ordini ufficiali in connessione con l’emergenza Coronavirus, attualmente ci sono restrizioni nel traffico transfrontaliero a lunga distanza da e per la Germania.  Di seguito la panoramica delle attuali restrizioni nel trasporto internazionale a lunga distanza:   Italia, Austria e Svizzera Eurocity München – Kufstein – Innsbruck – Verona sono cancellati sull’intero percorso Eurocity Frankfurt (M) – Basel – Milano sono cancellati sull’intero percorso Eurocity München – Lindau…

Continua la lettura

Roma, demolizione Tangenziale: dal 9 marzo chiusure notturne e deviazioni

Da lunedì 9 marzo, per lasciare spazio ai lavori di demolizione del tratto di Tangenziale est sovrastante la circonvallazione Nomentana, nelle ore notturne (tra le 22 e le 5) saranno chiusi al traffico via Masaniello (la corsia preferenziale che collega via Tiburtina con il piazzale della Stazione Tiburtina), il piazzale antistante la stazione Tiburtina e la circonvallazione Nomentana (che è uno dei tratti della Tangenziale Est). Il cantiere è in programma sino…

Continua la lettura

TUA Abruzzo: in servizio i nuovi autobus sulla tratta L’Aquila-Roma

TUA ha immesso in esercizio tutti e 12 i bus che compongono la nuova flotta di mezzi sulla tratta L’Aquila-Roma. I nuovi bus Iveco Magelys, che presentano anche la livrea brandizzata col logo TUA, sono macchine Gran Turismo dotate di vari comfort. Gli autobus, alimentati da motori Euro 6 e lunghi 12 metri e 80 centimetri presentano 55 posti per la clientela oltre a due posti di servizio, i sedili sono regolabili con rivestimento in ecopelle, climatizzazione Spheros DH e hanno di serie le dotazioni di sicurezza attiva quali ABS, EBS, ESP e…

Continua la lettura

Atac, coronavirus: da lunedì non sarà più possibile salire da porta anteriore bus

Nell’ambito delle misure di prevenzione contro il coronavirus Atac ha disposto che a partire da lunedì prossimo, 9 marzo,  il personale di guida, salvo casi di emergenza, non aprirà la porta anteriore delle vetture per le quali non è disponibile l’accesso separato alla cabina guida. Sarà consentito il solo utilizzo della porta centrale e/o posteriore. La misura adottata  rimarrà operativa fino al termine dell’attuale emergenza sanitaria.   

Continua la lettura

Monte Spaccato, riaperta via Enrico Bondi: ripristinata linea 980

Terminati i lavori in zona Monte Spaccato, a Roma, è stata riaperta via Enrico Bondi. Di conseguenza è stato ripristinato itinerario della linea bus 980 sino via Antonio Pane. Disattivata per tanto la linea di bus navetta 980L che collegava  con un percorso circolare la stazione metro A Battistini a via Filippo Scalzi (vedi news del 2/03 http://www.ilmondodeitreni.it/blog/2020/03/02/roma-chiusura-via-enrico-bondi-attiva-la-linea-di-bus-navetta-980l/ )

Continua la lettura

Roma, chiusura Via Enrico Bondi, attiva la linea di bus navetta 980L

Causa dissesto manto stradale in Via Enrico Bondi, altezza civico 188, la linea 980 in direzione via A. Pane viene così deviata: da Via Cornelia, devia Via Landi, prosegue come la linea 983 ed effettua capolinea a via Guidiccioni, dove inizia corsa di ritorno. Per ridurre i disagi causati dalla chiusura di via Enrico Bondi, è attiva il servizio di bus navetta 980L. La linea 980L collega con un percorso circolare la…

Continua la lettura