Piacenza: la stazione si prepara a Expo 2015

Marciapiedi più alti per facilitare l’entrata e l’uscita dei passeggeri dai treni, ristrutturazione delle pensiline, realizzazione di percorsi tattili e installazione di mappe per l’orientamento delle persone ipovedenti, riqualificazione del sottopassaggio di collegamento fra i binari. Al via questa mattina a Piacenza i lavori, con le attività propedeutiche all’innalzamento (55 centimetri) del marciapiede al servizio dei binari 4 e 5 cui seguirà quello dei binari 2 e 3. L’intervento interesserà…

Continua la lettura

Partenariato strategico tra le FFS e PostFinance: Il portafoglio elettronico di TWINT arriva nelle stazioni

Le FFS e TWINT SA, una società affiliata di PostFinance, hanno avviato un partenariato strategico. L’obiettivo è introdurre, a partire dalla primavera 2015, l’uso del portafoglio elettronico TWINT anche per gli acquisti nelle stazioni. Prossimamente grazie a TWINT i clienti delle ferrovie svizzere potranno fare acquisti dal proprio smartphone, effettuare ordini mentre sono in viaggio e ritirare i prodotti in stazione senza inutili attese. E tutto questo in modo semplice,…

Continua la lettura

Ferrovia Trento – Malè: aumenta la sicurezza con introduzione dell’ Automatic Train Protection

Grazie all’utilizzo delle più moderne e sofisticate tecnologie abbiamo ridotto al minimo la possibilità di errore umano ed elevato al massimo la sicurezza generale”. Con queste parole l’assessore ai trasporti Mauro Gilmozzi, ha commentato l’approvazione, oggi in Giunta, del nuovo regolamento per la circolazione dei treni sulla Trento-Malè-Marilleva, resosi necessario dall’introduzione sulla linea dell’Automatic Train Protection, un sistema di bloccaggio automatico che interviene nel caso di gravi errori da parte…

Continua la lettura

RFI,linea Arcisate – Stabio: nuova gara appalto per ultimare i lavori

I lavori per ultimare la realizzazione della nuova linea Arcisate – Stabio dovranno essere affidati a una diversa impresa costruttrice, con una nuova gara d’appalto.  Una scelta dettata dall’impossibilità di individuare condizioni percorribili e condivise fra RFI e l’attuale appaltatore (ICS) per proseguire con la commessa in essere. L’appalto verrà pertanto risolto formalmente per mutuo consenso. Rete Ferroviaria Italiana avvierà le procedure per il nuovo bando non appena sarà pubblicata…

Continua la lettura

Nuova offerta TILO S40/S50 tra Mendrisio e Stabio: Porte aperte alla nuova fermata di Stabio.

Sabato 29 novembre 2014 la tratta ferroviaria tra Mendrisio e Stabio si presenta alla popolazione. Con la giornata delle porte aperte TILO offre alla popolazione la possibilità di percorrere in anteprima la linea tra Mendrisio e Stabio a bordo di un moderno treno Flirt e di informarsi sull’offerta del nuovo collegamento presso la nuova fermata TILO. Dal 15 dicembre 2014 entrano infatti in esercizio i nuovi collegamenti. TILO S40 unirà…

Continua la lettura

Svizzera, al via Léman 2030: Avvio ufficiale dei lavori a Renens per il più grande progetto ferroviario dei prossimi dieci anni.

Oggi a Renens è stato dato il primo avvio ufficiale del programma Léman 2030. Al fine di raddoppiare il numero di posti a sedere tra Losanna e Ginevra e aumentare la cadenza nelle reti celeri regionali dei rispettivi Cantoni, verranno investiti circa 3 miliardi di franchi. Le stazioni di Losanna, Renens e Ginevra saranno ampliate per aumentarne la capacità, per migliorare il comfort e la sicurezza dei viaggiatori e per…

Continua la lettura

Ucraina: prosegue l’impegno di UZ per adattare le stazioni alle esigenze dei disabili

Le UZ – Ferrovie Ucraine, proseguono l’impegno nel creare le condizioni per il libero accesso per le persone con mobilità ridotta al trasporto ferroviario. Attraverso una serie di interventi nelle stazioni per migliorare l’accessibilità anche di biglietterie, sale d’attesa e servizi igienici e nei piazzali antistanti per rendere più facile ed accessibile il parcheggio delle auto per i disabili in carrozzina e ipovedenti. Nel corso di quest’anno sono proseguiti i lavori per rendere più accessibili…

Continua la lettura

Intensificazione servizi urbani di Bolzano in occasione dei mercatini di Natale

In occasione del Mercatino di Natale 2014 verrà intensificato il servizio urbano di Bolzano delle linee 3,5, 7B e 110  nelle giornate di sabato e domenica dal 29 NOVEMBRE al 21 DICEMBRE 2014. Inoltre nei giorni 29 e 30 NOVEMBRE, 6, 7, 8, 13 e 14 DICEMBRE 2014 verrà attivato un collegamento speciale gratuito da via Marco Polo (davanti all’entrata della Fiera) a piazza Walther. Scarica gli orari del servizio natalizio Scarica gli…

Continua la lettura

Ferrovia Merano – Malles: disattivazione emettitrici automatiche a bordo treno

Novità per gli utenti della linea ferroviaria Merano – Malles: come informa SAD, a partire dal giorno 17 dicembre 2014 cesseranno di funzionare le apparecchiature automatiche per la vendita dei biglietti a bordo dei treni ATR100 a seguito dell’avvenuta installazione in tutte le stazioni della linea ferroviaria Merano-Malles delle emettitrici automatiche. Maggiori informazioni possono essere richieste telefonando al numero 840 000 471.

Continua la lettura

Napoli, soppresse le linee 255BR e 655

A partire dal giorno dal 27/11/2014 saranno soppresse le linee 255BR e 655. AL loro posto sarà istituita la linea 155 con il seguente percorso: via Volta (Parch. Brin) – via Reggia di Portici – ponte dei Granili – ponte dei Francesi – corso S. Giovanni a Teduccio – Portici (corso Garibaldi – piazza S. Ciro – corso Umberto – via Marittima – via Consiglio – corso Umberto – via…

Continua la lettura