2 giugno, stazioni FS in festa con le fanfare militari

Il 2 giugno mattina, stazioni FS in festa.  A Milano Centrale, Firenze S. Maria Novella, Napoli Centrale, Roma Termini, Palermo Centrale, Bari Centrale e Trieste, squilleranno le trombe e rulleranno i tamburi delle fanfare militari dello Stato, considerate tra le migliori al mondo, per celebrare la Festa della Repubblica. A Firenze Santa Maria Novella è prevista la presenza del vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini e dell’Ad…

Continua la lettura

A piazza Sempione il “Rino Gaetano Day”: modifiche alla viabilità e deviazioni bus

Montesacro rende omaggio a Rino Gaetano, il cantautore scomparso nel 1981 in un incidente stradale, con una manifestazione a piazza Sempione. Dalla mezzanotte tra mercoledì e giovedì e sino alle 20 sempre di giovedì, 2 giugno, sarà chiuso solo il lato destro della piazza.  Giovedì sera poi, dalle 20, la chiusura di piazza Sempione sarà completa e interesserà anche le strade vicine, con una deviazione per le linee 60, 66, 82,…

Continua la lettura

Jazz in Metro: Max Ionata Hammond Trio con Gegè Telesforo a stazione Repubblica

Atac, in collaborazione con “Brecce per l´arte contemporanea”, che cura il progetto Tramjazz, ospita alla stazione Repubblica il primo concerto jazz nella metropolitana di Roma. Alle ore 18 di martedì 31 maggio i musicisti Max Ionata Hammond Trio e l´ospite speciale Gegè Telesforo suoneranno gratuitamente per i viaggiatori nell´area antistante i tornelli d´ingresso in metro. In compagnia di Ionata, uno dei maggiori sassofonisti italiani, e Telesforo, cantante, musicista e conduttore televisivo,…

Continua la lettura

Roma, da lunedì modifiche al percorso della linea 235

Da lunedì 30 maggio al 31 ottobre, cambia il percorso della linea 235. In seguito all’apertura sperimentale del collegamento viario Fidene-Villa Spada, i bus della linea 235 diretti in via Bressanone giunti in via Radicofani proseguiranno sul nuovo ponte per riprendere via Radicofani quindi il normale percorso. Le vetture dirette a largo Labia giunte in via Radicofoni all’altezza del vecchio ponte proseguiranno per via Radicofani, svolteranno a destra e percorreranno…

Continua la lettura

Papa Francesco accoglie 500 piccoli migranti arrivati in Frecciargento dalla Calabria

Si chiama “Il Treno dei Bambini“: un’iniziativa giunta alla quarta edizione e promossa dal “Cortile dei Gentili”, che quest’anno viene dedicata ai piccoli migranti che hanno affrontato un grande viaggio in cerca di speranza e rivolta anche bambini che li hanno accolti nelle loro città, nelle loro scuole e nelle case. Il tema di quest’anno è “Portati dalle Onde“, come è successo a un giovane nigeriano che ha lasciato il…

Continua la lettura

Roma, linea bus 117, in vigore nuovi orari

Novità (negative) per la linea ATAC 117 che vede variare, presumibilmente a causa dei noti problemi scarsità delle  vetture Tecnobus Gulliver, gli orari di esercizio. La linea effettuerà  servizio in due fasce, mattina e pomeriggio.  Al mattino, prima e ultima corsa da San Giovanni sono rispettivamente alle 7 e alle 11,49; prima e ultima da piazza del Popolo sono alle  7,39 e alle 11,19. Al pomeriggio: prima e ultima corsa…

Continua la lettura

Rete bus,Roma:dal 23 maggio arrivano linee 66 e 341 scuola. Soppresse 60L e 342

Novita’, da lunedi 23 maggio, per la rete di bus a servizio delle zone di Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano. Arriveranno due nuove linee, la 66 e la 341 scuola; saranno invece soppresse, sempre dal 23, la 342 e le corse limitate della linea 60. La linea 66: capolinea a viale Marx e a Termini, sara’ un collegamento diretto dei quartieri Casal de’ Pazzi, Talenti, Sempione e Nomentano…

Continua la lettura

Roma, collegamenti con la stazione Jonio: da lunedì modifiche per 339 e 349

Modifiche alla rete di bus che serve la stazione Jonio, capolinea della metro B1. Sono in programma da lunedì prossimo e riguarderanno 339 e 349, due circolari con capolinea a piazza Lambertenghi.  Le due linee, da piazzale Jonio, proseguiranno su viale Jonio, via Monte Rocchetta, via delle Isole Curzolane, via delle Vigne Nuove, via Antonio De Curtis, via Giovanni Conti, via Monte Massico e via Val Melaina, per riprendere il…

Continua la lettura

Mobilità, Roma entra nella rete di Waze

Waze, la social navigation app gratuita che conta 50 milioni di user in tutto il mondo, potrà avvalersi anche dei dati certificati da Roma Servizi per la Mobilità per offrire una migliore driving experience ai cittadini della Capitale. In virtù della partecipazione al progetto Connected Citizens, come primo partner italiano, Rsm fornirà all’app le informazioni in tempo reale, elaborate dalla sua Centrale della Mobilità, su lavori, incidenti e chiusure stradali.…

Continua la lettura

Atac aderisce alla campagna Illuminiamo il Futuro di Save the Children

Un laboratorio di disegno e modellismo, la lettura di testi educativi e la proiezione di un documentario per gli  alunni di una scuola elementare e di una primaria di Roma. Queste le iniziative che Atac realizzerà, nella mattinata di venerdì 13 maggio al Polo Museale Atac di via Bartolomeo Bossi 7, in occasione della settimana di mobilitazione  della campagna “Illuminiamo il futuro” promossa da Save the Children. In Italia oltre 1…

Continua la lettura