Ferrovie del Gargano,programma di esercizio per il 7 Gennaio

A causa delle avverse condizioni meteo in atto sulla Puglia, per il giorno 7 gennaio, in ottemperanza al piano neve previsto dalla prefettura,verranno effettuati i seguenti treni: PESCHICI-FOGGIA 1. TRENO 22357 DA CAGNANO A FOGGIA; 2. TRENO 22359 DA RODI A FOGGIA; 3. AUTOBUS SOSTITUTIVO TRENO 22365 DA RODI A FOGGIA; 4. TRENO 22367 DA ISCHITELLA A FOGGIA; 5. TRENO 22401 DA PESCHICI C. A FOGGIA; 6. TRENO 22375 DA…

Continua la lettura

Lazio, dal 2 Gennaio nuovo orario per la FL7

Dal 2 gennaio più collegamenti, puntualità e comfort per i viaggiatori della linea FL7 Roma-Formia-Minturno. In particolare i treni giornalieri da e per Minturno passano da 20 a 26 senza interscambio a Formia. L’azione di monitoraggio su tutta linea FL7 continuerà allo scopo di migliorare ulteriormente l’offerta. Sulla linea FL7 è già in corso il ricambio del materiale rotabile attraverso la sostituzione dei treni media distanza con i nuovi Vivalto, che sarà completato…

Continua la lettura

Molfetta, tentato furto alla biglietteria automatica

Tentativo di furto ai danni della biglietteria automatica di Trenitalia nella stazione di Molfetta. Il fatto è accaduto la notte del 26 dicembre. Intorno all’una alcuni malviventi si sono introdotti sul I binario della stazione ed hanno piazzato dell’esplosivo rudimentale tentando di far esplodere la macchina e impossessarsi del contenuto. Scattato l’allarme, sul posto sono intervenute tempestivamente le forze dell’ordine. I malviventi sono fuggiti senza bottino. La cassaforte posizionata all’interno della…

Continua la lettura

FAL, variazione percorso bus in Bari

A seguito di un’Ordinanza del Comune di Bari, dal giorno 27  al 30 dicembre 2016 e dal 02  al 05 gennaio 2017, via Di Vittorio sarà chiusa al traffico  in entrambi i sensi di marcia . Pertanto tutte le corse  in partenza da Bari – Capolinea Mater Dei  e in uscita con instradamento  dal Lungomare , percorreranno viale  Einaudi – viale della Resistenza – viale  della Costituente- via Stefano Jacini…

Continua la lettura

Potenza Centrale: rinnovato il sistema di informazione al pubblico

Un nuovo sistema di informazioni al pubblico è attivo da ieri nella stazione di Potenza Centrale. Un tabellone a led luminosi partenze e arrivi nell’atrio, in sostituzione dei monitor più piccoli. Moderni teleindicatori negli spazi di stazione e nel sottopasso forniscono informazioni, anche a scorrimento, sul tipo di treno (Regionale, Freccia, Intercity), la destinazione, l’orario di partenza, eventuale ritardo e informazioni a scorrimento su fermate intermedie e composizione del treno. Inoltre,…

Continua la lettura

RFI, stazioni di Campobasso e Isernia: dal 12 dicembre attivo il servizio di assistenza alle persone con disabilità

Più facile per le persone con disabilità e a ridotta mobilita (PRM) utilizzare le stazioni di Campobasso e Isernia. Dal prossimo 12 dicembre entrambe infatti entreranno a fare parte del circuito nazionale di assistenza “Sala Blu”. Il punto di riferimento per l’organizzazione del servizio PRM, che potrà essere richiesto con 12 ore di anticipo, sarà la Sala Blu di Napoli Centrale, aperta tutti i giorni dalle ore 6,45 alle 21,30. L’inserimento…

Continua la lettura

Il Frecciarossa arriva in Basilicata e a Taranto

Da domenica 11 dicembre il Frecciarossa arriva in Basilicata e a Taranto. I biglietti sono in vendita dal 7 dicembre.  Il servizio è svolto sulla base di un contratto con la Regione Basilicata che ne sostiene parte dei costi. A svolgerlo è il nuovo Frecciarossa 1000 la cui corsa ad Alta Velocità tra Milano e Salerno si prolunga fino a Taranto. Il Frecciarossa parte da Taranto alle 5.48,  ferma a…

Continua la lettura

Terremoto: l’impegno delle persone del Gruppo FS nella gestione dei treni – cuccetta

Prosegue il costante impegno degli uomini del Gruppo FS Italiane nelle attività a sostegno delle popolazioni di Umbria e Marche colpite dal terremoto. Particolare cura è stata riservata dagli uomini di Protezione Aziendale FS alla gestione dei due treni-cuccette allestiti nelle stazioni di Fabriano e di Foligno, in costante sinergia con la Protezione Civile. Il primo convoglio – 5 carrozze, 300 posti disponibili – è stato attivo dalla serata di…

Continua la lettura

Busitalia Umbria, terremoto centro Italia: i servizi a supporto delle popolazioni colpite

A seguito degli eventi sismici culminati con le forti scosse del 30 ottobre, la Regione Umbria ha richiesto anche la collaborazione di Busitalia Umbria (Gruppo FS Italiane) per far fronte alle esigenze delle popolazioni colpite. In particolare, dal primo pomeriggio di domenica 30 ottobre Busitalia Umbria ha messo a disposizione 29 autobus, reperiti da diversi depositi regionali, che si sono attestati a Spoleto per lo svolgimento dei servizi dedicati. Da…

Continua la lettura

Roma,riaperta Metro A

A seguito dell’esito positivo delle verifiche tecniche,effettuate a seguito della scossa sismica che ha colpito il Centro Italia questa mattina,è stata disposta la riapertura della linea A della metropolitana di Roma. Ancora chiusa fino al termine delle verifiche,invece,la linea B/B1 dove è attivo un servizio sostitutivo di autobus. Regolare la linea C e le 3 ferrovie regionali,rallentamenti su alcune linee di superficie a causa di verifiche tecniche su edifici e…

Continua la lettura