Aperta la ricostruita stazione di Den Haag Centraal

La ricostruita stazione di Den Haag Centraal è stata ufficialmente inaugurata dal sindaco Jozias van Aartsen e dal Sottosegretario di Stato al Ministero delle Infrastrutture e Ambiente Sharon Dijksma durante una giornata di celebrazioni il 1 ° febbraio. Il capolinea ridisegnato è destinato ad essere più luminoso, più spaziosa e meno ingombrante rispetto alla struttura 1970 che ha sostituito, e di opsitare treno, autobus e tram insieme. Il nuovo edificio,…

Continua la lettura

Al via la linea metrotranviaria Milano-Seregno

Si è riunito oggi mercoledì 28 gennaio il tavolo di lavoro in merito alla linea metrotranviaria Milano-Seregno presieduto da Arianna Censi, consigliera delegata alla Mobilità e Viabilità della Città metropolitana di Milano, con i rappresentanti istituzionali dei Comuni di Milano, Bresso, Cormano, Cusano Milanino, Desio, Nova Milanese, Paderno Dugnano, la Provincia di Monza e Brianza e il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche per la Lombardia e l’Emilia Romagna. Durante l’incontro…

Continua la lettura

RAlpin: oltre 100.000 camion hanno transitato nel 2015 sull’autostrada viaggiante Novara – Friburgo

Nel 2015 i trasporti intermodali attraverso le Alpi svizzere sull’autostrada viaggiante che collega Friburgo in Brisgovia (Germania) e Novara lungo l’asse Lötschberg-Sempione hanno per la prima volta superato la soglia dei 100.000 autocarri. Lo rende noto RAlpin spiegando che complessivamente i volumi trasportati sono leggermente superiori (+0,4 per cento) a quelli dell’anno precedente e che, più nel dettaglio, sono stati trasportati sulla Rola di cui 100.500 mezzi sulla tratta Friburgo…

Continua la lettura

Emilia Romagna: raddoppiano le fermate a Riminifiera

Raddoppiano le fermate dei treni regionali a Riminifiera, la stazione a servizio del distretto fieristico romagnolo Un accordo, in corso di definizione fra Trenitalia e la società Rimini Fiera, consentirà di potenziare l’offerta regionale passando dagli attuali 13 a 27 collegamenti giornalieri. I nuovi servizi (vedi locandina) saranno operativi già a partire dal 23 e fino al 27 gennaio, giornate in cui si svolgerà il Salone Internazionale Gelateria, Pasticceria e…

Continua la lettura

Finlandia: saranno avviati studi di fattibilità per costruire tunnel ferroviario tra Tallinn e Helsinki

Dopo la firma del memorandum tra Estonia e Finlandia, lo scorso 5 gennaio, saranno avviati studi di fattibilità per la costruzione di un tunnel ferroviario nel Golfo di Finlandia tra Tallinn e Helsinki. Il costo del tunnel di 92 km è stimato tra i 9 e 13 miliardi di euro e sarebbe molto più lungo dei 57 km della Galleria di base del San Gottardo, dei 54 km del Seikan…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS ampliano il servizio bagagli a domicilio

Sulla base delle esperienze positive raccolte con il Servizio bagagli a domicilio all’interno della Svizzera, le FFS organizzano questo servizio anche per il bagaglio aereo, in collaborazione con Swissport. Dal 13 dicembre i clienti delle compagnie Swiss, Edelweiss e dell’Air Berlin Group (Air Berlin, Belair e Niki) in partenza da Zurigo e Ginevra, possono farsi venire a ritirare al proprio domicilio il bagaglio aereo. La sera prima del viaggio, il…

Continua la lettura

Ferrovie dello Stato Italiane: Trecento milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni regionali.

Un finanziamento da trecento milioni di euro per l’acquisto di nuovi treni regionali. È quanto prevede l’accordo tra Banca Europea per gli Investimenti (BEI) e Ferrovie dello Stato Italiane, perfezionato oggi a Roma. L’operazione vede la BEI – per la prima volta in Europa – finanziare un progetto attraverso l’acquisto di un titolo obbligazionario corporate. Nel dettaglio, la BEI sottoscrive un corporate bond di FS Italiane, a valere sul Programma…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario 2016: le novità in Umbria

Al via, da domenica 13 dicembre, l’orario invernale di Trenitalia che introduce alcune novità per il trasporto regionale in Umbria. La nuova programmazione, concordata con la Regione committente e finanziatrice del servizio, resterà valida fino all’11 giugno 2016. La principale novità riguarda il potenziamento dei servizi sul corridoio Foligno-Assisi-Perugia- Magione – principale asse di mobilità regionale – ottenuto con l’introduzione di 3 nuove coppie di treni: • R 22830 Foligno…

Continua la lettura

Firmato accordo per rinnovo convenzione per formazione e addestramento personale militare da impiegare sulle reti ferroviarie

Il comandante logistico dell’esercito, gen. C.A. Adriano Vieceli, il direttore generale di Ferrovie Emilia Romagna, Dr. Stefano Masola, e il presidente e amministratore delegato di Trasporto Passeggeri Emilia Romagna, Dott.ssa Giuseppina Gualtieri, hanno sottoscritto, il 25 novembre u.s., a Roma, una nuova convenzione per la formazione e l’addestramento operativo del personale militare attraverso l’impiego sui veicoli che operano su strutture e reti ferroviarie italiane. In particolare, il Reggimento Genio Ferrovieri – il cui controllo…

Continua la lettura

Trenitalia Lazio: potenziato servizio di pulizia a bordo dei treni

Potenziato il servizio di pulizia a bordo dei treni regionali di Trenitalia Lazio. Dal prossimo 7 dicembre il servizio sarà esteso progressivamente anche sui treni dei Castelli e sul Leonardo Express, e ampliato sui convogli della linea FL1 Roma –Fiumicino Aeroporto dove è già oggi presente. L’attività degli addetti alla pulizia durante il servizio commerciale, infatti, è stata avviata circa un anno fa sulle linee FL8 (Roma – Nettuno), FL5…

Continua la lettura