Società Ferrovie Udine Cividale: nel 2015 ottenuto un utile di oltre 280 mila euro

La Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia, su proposta dell’assessore alle Infrastrutture e Territorio Mariagrazia Santoro, ha approvato il bilancio d’esercizio 2015 della Società Ferrovie Udine Cividale srl (Fuc), che fa registrare un utile di 282.392 euro, in miglioramento rispetto all’anno precedente, chiuso con un utile di 92.964 euro. La Giunta ha contestualmente deciso di destinare interamente l’utile 2015 all’incremento delle riserve straordinarie. La società regionale continua a crescere nel settore…

Continua la lettura

The Floating Pears: RFI potenzia i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia

Potenziati i servizi ai viaggiatori nella stazione di Brescia in occasione di “The Floating Pears” in programma a Sulzano dal 18 giugno al 3 luglio. Per accogliere al meglio i passeggeri di Trenitalia, Trenord e di altre imprese ferroviarie, Rete Ferroviaria Italiana ha previsto per tutta la durata dell’evento la presenza di personale dedicato, dalle 7.00 alle 21.30,  lungo i percorsi di salita e discesa dai treni per orientare i…

Continua la lettura

Nasce Freccialink, il Frecciarossa arriva a Matera e Potenza

Nasce Freccialink: l’Alta Velocità Trenitalia raggiunge Matera e Potenza.Grazie a un servizio integrato Bus più Frecce AV, dal prossimo 12 giugno, con l’avvio del nuovo orario ferroviario, Matera e Potenza si avvicinano a Napoli, Roma, Firenze, Bologna, e Milano. E lo fanno con la comodità, la velocità e i vantaggi offerti dal servizio delle Frecce Trenitalia. Freccialink è stato presentato ieri in due distinti momenti,  a Potenza e a Matera. Presenti…

Continua la lettura

Stazione di Ferrara da lunedì 6 giugno chiusura notturna dell’atrio

Da lunedì 6 giugno (notte lunedì/martedì) chiusura notturna dell’atrio della stazione ferroviaria di Ferrara. In particolare le porte dell’ingresso principale su Piazzale della Stazione e sul marciapiede del primo binario resteranno chiuse dalle 24 alle 5. La stazione rimarrà comunque operativa e i viaggiatori, in arrivo o in partenza in quelle ore, potranno utilizzare l’accesso adiacente gli uffici della Polizia Ferroviaria sul lato nord del Piazzale, evidenziato con una segnaletica…

Continua la lettura

Inaugurato raccordo ferroviario in Darsena Pisana. Treno merci torna dopo 60 anni nell’area dei Navicelli

Sessant’anni dopo i treni merci tornano lungo il canale dei Navicelli a Pisa e nella Darsena pisana. La prima corsa del nuovo raccordo ferroviario è arrivata il 24 maggio alle 12.30 e riapre una via di comunicazione, si legge in una nota, che “rende sempre più competitiva la Darsena pisana e spinge la ripresa della nautica”. Il raccordo ferroviario integrerà il sistema portuale con la rete nazionale, rendendo lo scalo pisano un nodo…

Continua la lettura

Ferrovie: positivi risultati puntualità nel primo quadrimestre per Trenitalia Regionale Lazio

Si chiude con un bilancio positivo il primo quadrimestre per Trenitalia Regionale Lazio: puntualità reale al 91,7%, cancellazioni ridotte a 1,6%, il 48% in meno di due anni fa; indici di gradimento in crescita con il 66,8% degli intervistati che valuta positivamente il viaggio nel suo complesso (+2,5 vs 2015 e +4 vs 2014). Sono 961 i treni che ogni giorno circolano sulle ferrovie regionali e nei primi quattro mesi…

Continua la lettura

Piemonte, sfmA: servizio sostitutivo bus tra San Maurizio e Mathi Canavese

A seguito di un incidente presso la stazione di Ciriè, a partire dallo scorso 9 maggio e fino a nuova comunicazione, il servizio della linea ferroviaria di GTT  sfmA Torino-Aeroporto-Ceres sarà svolto con le seguenti modalità: servizio ferroviario da Torino a San Maurizio servizio con bus sostitutivi da San Maurizio a Mathi servizio ferroviario da Mathi a Ceres

Continua la lettura

Londra: Network Rail assegna ad Alstom contratto per sistema segnalamento su GWML

L’operatore ferroviario del regno Unito Network Rail ha assegnato ad Alstom un contratto per la ricostruzione dell’intero sistema segnalamento sulla Great Western Main Line, nel tratto tra Reading Paddington nella zona ovest di Londra. Il contratto ha un valore di oltre 100 milioni di euro. Network Rail e Alstom hanno lavorato in stretta collaborazione per sviluppare una soluzione sulla base del range SmartLock di Alstom che sarà pronto per l’installazione ETCS.  La soluzione Smartlock è…

Continua la lettura

Italferr progetterà in India un ponte ferroviario lungo 750 metri

Italferr, la società d’ingegneria del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, si è aggiudicata la progettazione e la supervisione dei lavori per la costruzione in India dell’Anji Khad Bridge, un ponte di 750 metri di lunghezza, con una campata centrale di oltre 260 metri, sospesa su una gola. L’opera, del valore complessivo di 40 milioni di euro, è tra le più impegnative dell’intera linea ferroviaria che attraverserà la regione nord-occidentale dell’India, lungo…

Continua la lettura

FS Italiane: nel 2015 il risultato netto cresce del 53,1%

Il Consiglio di Amministrazione di Ferrovie dello Stato Italiane, riunitosi sotto la presidenza di Gioia Ghezzi, ha esaminato e approvato il progetto di relazione finanziaria annuale della Società, che include anche il bilancio consolidato di Gruppo, al 31 dicembre 2015. “L’ottima performance del 2015 – ha dichiarato l’amministratore delegato Renato Mazzoncini – conferma il ruolo trainante del Gruppo FS per l’economia italiana e le grandi prospettive di crescita in un contesto…

Continua la lettura