Terna e RFI insieme per l’energia sostenibile

L’Amministratore Delegato di TERNA S.p.A. (Terna), Matteo Del Fante e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana S.p.A. (RFI), Maurizio Gentile, hanno firmato una Lettera di Intenti con l’obiettivo di collaborare per la individuazione e la realizzazione di iniziative di interesse comune in materia di energie rinnovabili in Italia. In particolare, l’accordo prevede lo sviluppo da parte delle due società di un progetto volto alla realizzazione di impianti fotovoltaici…

Continua la lettura

Adesso è possibile localizzare i carri merci lungo il percorso: FFS Cargo equipaggia i suoi carri merci di sistema RFID.

 Un avviso ai clienti quando il carro merci giunge nell’area dell’impresa, l’individuazione esatta del carro nella rete ferroviaria o la verifica della disposizione dei carri: tutto ciò sarà presto una realtà del traffico merci svizzero quando tutti i carri merci di FFS Cargo saranno dotati di RFID. In questi giorni avrà inizio l’installazione e alla fine del 2017 saranno equipaggiati circa 5000 carri  fine del 2017 saranno equipaggiati circa 5000…

Continua la lettura

Lucca Comics 2016: 115.000 viaggiatori hanno raggiunto Lucca a bordo dei treni regionali

Sono 115.000 i viaggiatori arrivati a Lucca a bordo dei treni Regionali di Trenitalia Toscana in occasione dell’ultima edizione di Lucca Comics 2016. Tra il 28 ottobre ed il 1° novembre, in accordo con la Regione Toscana, per far fronte alle esigenze di mobilità e sicurezza connessa ai flussi straordinari sono stati effettuati oltre 100 treni in più sulle linee regionali Firenze – Prato – Lucca, Pisa – Lucca, Viareggio…

Continua la lettura

RFI, linee per i Castelli: Granfondo Campagnolo di Roma, modifiche alla circolazione dei treni

Per consentire lo svolgimento della manifestazione sportiva “Granfondo Campagnolo di Roma”, domenica 9 ottobre sulle linee per i Castelli (da e per Roma – Albano/Velletri), cinque treni regionali saranno cancellatie sostituiti con autobus. Le modifiche sono necessarie per garantire il passaggio in sicurezza dei partecipanti che nel tragitto dovranno attraversare due passaggi al livello. Il dettaglio dei treni cancellati: R7264 – Velletri 9.27 / Roma Termini 10.26 – sarà cancellato…

Continua la lettura

RFI, linea Cecina-Volterra-Saline-Pomarance: da ieri linea di nuovo operativa

Da ieri sono tornati a circolare i treni sulla linea Cecina – Volterra – Saline – Pomarance. Come da programma (rispettando tempi e modalità) si sono conclusi gli interventi di manutenzione infrastrutturale iniziati lo scorso giugno.Rinnovo binari (sostituzione traverse, rotaie e pietrisco) per circa 15 chilometri, risanamento massicciata per 4 chilometri e sostituzione cavi di alimentazione che gestiscono e controllano l’apertura e la chiusura dei passaggi a livello. Sono questi in…

Continua la lettura

Estate 2016, in vacanza con il proprio cane: oltre 35mila sulle Frecce Trenitalia

È stato un vero successo l’iniziativa di Trenitalia che ha permesso ai cani di media e grossa taglia di viaggiare ad agosto su Frecce e Intercity al prezzo simbolico di 5 euro. Sono stati infatti circa 16imila i ticket staccati in tutto il mese, mentre oltre 35mila sono i viaggi complessivi durante tutta l’estate, includendo le prenotazioni già effettuate per settembre. Numeri record che vanno associati a quelli, impossibili da…

Continua la lettura

Incontro tra il Governo e la Direzione FFS

Si è svolto in mattinata alla stazione di Bellinzona l’annuale incontro tra una delegazione del Consiglio di Stato ticinese – composta dal Vicepresidente Manuele Bertoli e dai Consiglieri di Stato Norman Gobbi, Christian Vitta e Claudio Zali – e una delegazione della direzione delle FFS – guidata dal Direttore generale Andreas Meyer e composta da Flavio Crivelli, Coordinatore regionale FFS sud, Jeannine Pilloud, Direttrice Divisione viaggiatori, Philippe Gauderon, Direttore Divisione…

Continua la lettura

Servizio regionale sulla tratta italiana Iselle–Domodossola: Le FFS e RegionAlps non presentano alcuna offerta.

Il termine per partecipare alla gara d’appalto indetta dalla Regione Piemonte per il servizio sulla tratta Iselle–Domodossola è scaduto mercoledì 27 luglio scorso. Le FFS e RegionAlps hanno comunicato al committente italiano che non intendono più candidarsi per il servizio sul suddetto collegamento regionale. In seguito a un’approfondita analisi dell’importo delle indennità, infatti, ritengono che i 366 000 euro proposti dalla Regione Piemonte siano insufficienti per poter migliorare l’offerta nell’ottica…

Continua la lettura

Sistema satellitare ERSAT: superato a pieni voti il giudizio degli esperti europei del segnalamento ferroviario

Il sistema tecnologico satellitare ERSAT supera a pieni voti il giudizio degli ingegneri e dei tecnici europei esperti in segnalamento ferroviario. Gli specialisti delle maggiori società ferroviarie che utilizzano, come Rete Ferroviaria Italiana, il sistema di segnalamento European Rail Traffic Management System (ERTMS) per il distanziamento in sicurezza dei treni – DB Netz, SNCF, SBB, Prorail, Network Rail, Trafickverkert, Bane DK, JBV, ADIF – hanno infatti verificato e apprezzato le…

Continua la lettura

RFI, Lombardia: importanti interventi di potenziamento infrastrutturale tra Monza e Desio

Importanti interventi di potenziamento infrastrutturale sono programmati nella stazione di Monza e nel tratto di linea Desio – Monza. Da lunedì 18 luglio a domenica 28 agosto, saranno rinnovati i binari in corrispondenza di due ponti ferroviari sulla Strada Statale 36 Milano-Lecco e saranno completati gli interventi di risagomatura della galleria di Monza. Per le attività di cantiere programmate da Rete Ferroviaria Italiana il traffico ferroviario fra Desio e Monza…

Continua la lettura