Maltempo, Gruppo FS Italiane: attivo preallerta piani neve e gelo

In base al bollettino meteo diramato dalla Protezione Civile, FS Italiane ha attivato per oggi pomeriggio e per la mattina di domani la fase di preallerta dei Piani neve e gelo in Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia-Romagna. Al momento, è confermata la piena disponibilità di tutte le linee ferroviarie. I servizi commerciali potranno essere ridotti o subire modifiche in base al peggioramento delle condizioni meteo. Il Gruppo FS Italiane ha già predisposto il monitoraggio costante dell’infrastruttura ferroviaria, per…

Continua la lettura

Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) acquisisce controllo di POL-Rail

Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) acquisisce dalle Ferrovie Polacche (PKP) il 50% del capitale di POL-Rail, società specializzata nel trasporto ferroviario delle merci fra l’Italia e l’Europa centro-orientale, avendone così il pieno controllo. “Questa operazione rientra nel percorso di sviluppo del Polo Mercitalia, che si fonda sia sull’ampliamento del presidio della catena del valore dei servizi logistici sia sull’espansione delle società del Polo in ambito europeo”, ha sottolineato Marco Gosso Amministratore…

Continua la lettura

La foto della Settimana (17 – 23 dicembre)

Treno merci proveniente da Gorizia e diretto a Nova Gorica (Gorizia Montesanto) , trainato da una doppia di D345 (1003+1082) in transito nella stazione di Vrtojba (San Pietro di Gorizia) . Scomparso da anni il traffico passeggeri la breve linea internazionale vede attualmente solo alcune coppie di treni merci tra Italia e Slovenia. 

Continua la lettura

Torino, i servizi GTT nelle festività natalizie

Martedì 25 dicembre la metropolitana sarà in servizio dalle 7.00 alle 21.30 (ultime partenze da Fermi alle ore 20.40 e Lingotto alle ore 21.05).  Lunedì 31 dicembre sarà invece in servizio dalle 7.00 alle 3.00 del mattino  ultime partenze dalle stazioni Fermi alle ore 2.10 e Lingotto alle ore 2.35).  Negli altri giorni la metropolitana seguirà i normali orari. SERVIZIO URBANO E SUBURBANO Lunedì 24 e lunedì 31 dicembre 2018 (vigilie di Natale e Capodanno),…

Continua la lettura

Svezia: DB Arriva avvia la gestione della ferrovia regionale Pågatåg nel sud del Paese

DB Arriva, filiale di Deutsche Bahn per il trasporto di passeggeri all’estero, ha iniziato le operazioni nel quadro del nuovo contratto sottoscritto con la ferrovia regionale Pågatåg nella città meridionale svedese di Schonen.  Nel giugno 2017, DB Arriva aveva ricevuto il contratto di otto anni fino al dicembre 2026 a seguito di una gara d’appalto aperta. Il traffico nell’area di Malmö, Helsingborg e Trelleborg è in funzione dal 2007 con 560 dipendenti.…

Continua la lettura

Metrotranvia Milano-Limbiate, Terzi: 13,6 milioni per la riqualificazione

Uno stanziamento di 13,6 milioni di euro per la riqualificazione della metrotranvia Milano-Limbiate. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile, Claudia Maria Terzi. “L’investimento – ha spiegato Terzi – riguarda il rifacimento del primo lotto, ovvero la tratta da Milano Comasina a Varedo. La tranvia necessita di interventi di ristrutturazione e potenziamento per efficientare il servizio. Come Regione riteniamo strategica…

Continua la lettura

Riapertura tratta ferroviaria Altamura – Villa Longo da lunedì 17 dicembre

FAL informa la gentile utenza che lunedì 17 dicembre, come previsto, riapre la tratta ferroviaria Altamura – Matera Villa Longo, per cui sarà ripristinato l’orario ferroviario che prevede i collegamenti in treno fino a Matera Villa Longo e bus sostitutivi fino a Matera Sud. In allegato il prospetto degli orari; da domenica 16 dicembre sarà possibile consultare gli orari aggiornati attraverso la ricerca automatica, nella sezione “Orari e Tariffe”, sulla…

Continua la lettura

Amracord: Cisalpino cessa attività,FFS e Trenitalia tornano a gestire direttamente i treni tra i due paesi

Correva l’anno 2009: La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che La qualità delle relazioni ferroviarie internazionali, nel traffico viaggiatori sugli assi Nord–Sud tra la Svizzera e l’Italia, non corrisponde più da tempo alle aspettative dei clienti né alle potenzialità che FFS e Trenitalia hanno dimostrato di saper esprimere…

Continua la lettura

Udine: SAF presenta 21 nuovi autobus Citywide LF Euro 6C Scania a metano CNG

SAF, la società che si occupa del trasporto pubblico urbano e extraurbano di Udine ha acquistato 21 nuovi bus urbani SCANIA Citywide LF CNG a metano. Questi autobus si aggiungono ad altri 24 mezzi extraurbani, di cui 4 bipiano, per un totale di quasi 16 milioni di euro.  “Si tratta – si legge in una nota di Scania – di un importante investimento che trasmette un forte segnale di rinnovamento e…

Continua la lettura

Sabato 15 dicembre 2018 manutenzione sulla linea Siena – Grosseto

Saranno 15 i tecnici di Rete Ferroviaria Italiana  e delle ditte appaltatrici che, con appositi macchinari, rimuoveranno la patina di acqua e foglie solidificata sulla linea Siena – Grosseto. Gli interventi di manutenzione straordinaria, in programma sabato 15 dicembre dalle 8.30 alle 17.00, si svolgeranno su 11 chilometri di linea, in particolare nelle zone dove sono presenti intense aree boschive: Civitella Paganico, Roccastrada e Sticciano. Durante l’attività di cantiere, per…

Continua la lettura