GTT, bonus servizi ferroviari linee sfma e sfm1

GTT comunica ai viaggiatori abbonati delle linee ferroviarie sfmA e sfm1 (tratta Pont-Rivarolo-Settimo) che, a titolo di indennizzo, sarà riconosciuto da GTT uno sconto (bonus) per l’acquisto di abbonamenti mensili e annuali. E’ stato infatti rilevato che, tra luglio e ottobre 2018, non sono stati rispettati gli standard di puntualità e affidabilità previsti dal Contratto di Servizio tra l’Agenzia Mobilità Piemontese e GTT. Il bonus sarà riconosciuto per l’acquisto degli…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani: Vastint Hospitality Italy acquista complesso storico ex stazione Torino Porta Susa

Il complesso storico vincolato dell’ex stazione di Torino Porta Susa è stato venduto, per sei milioni e 405mila euro, da FS Sistemi Urbani (Gruppo FS Italiane), proprietaria degli spazi, alla società immobiliare Vastint Hospitality Italy srl. Con il bando di gara, lanciato nel 2017, la società Vastint Hospitality Italy srl ha anche acquistato, per un milione e 743mila euro, l’opzione del “Mezzanino” di proprietà del Comune di Torino. Nell’area del complesso storico dell’ex stazione di Torino Porta Susa…

Continua la lettura

RFI: da lunedì sono tornanati i treni fra Lentini Diramazione e Caltagirone

Da lunedì 18 sono tornati a circolare i treni fra Lentini Diramazione e Caltagirone, sulla linea Catania-Caltagirone. Lo scorso 16 febbraio l’Amministratore Delegato di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) Maurizio Gentile ha mostrato in anteprima al Presidente della Regione Siciliana, Nello Musumeci, e all’Assessore regionale alle Infrastrutture, Marco Falcone, i risultati degli interventi di manutenzione straordinaria e adeguamento tecnologico agli impianti della linea, nel corso di un viaggio da Caltagirone a Catania. In particolare, sui…

Continua la lettura

AltoAdige Pass: 269.000 abbonati e nuovo logo

A 7 anni dalla sua introduzione l’AltoAdige Pass, ovvero la tessera che da diritto di viaggiare su tutti i mezzi del trasporto pubblico locale, guarda al futuro. Sono 268.926, pari a più della metà della popolazione residente, gli altoatesini in possesso di un AltoAdige Pass o di una delle varianti come EuregioFamily Pass, AltoAdige Pass Abo+ o Alto Adige Pass 65+, e a breve le tessere saranno caratterizzate da un nuovo design…

Continua la lettura

Lazio: approvato schema di convenzione per 180 mln di interventi sulla Roma-Lido

La giunta regionale ha approvato lo schema di convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana e Atac, relativo ai 180 milioni destinati agli interventi di ammodernamento e potenziamento della ferrovia ex concessa Roma – Lido. Il documento, una volta sottoscritto da tutti i soggetti interessati, sbloccherà le risorse necessarie per i lavori sull’intera tratta della ferrovia. “Continua la cura del ferro nella Regione Lazio: dopo…

Continua la lettura

Mobilità a impatto zero, quasi 8 milioni dalla UE in Alto Adige

La Commissione europea ha approvato il progetto presentato dalla Provincia di Bolzano per il sostegno alla mobilità ad impatto zero. In concreto, ciò significa che in Alto Adige arriveranno circa 7,9 milioni di euro di fondi UE per l’attuazione del progetto LIFE che prevede la partecipazione di diversi partner. “Uno dei pilastri della nostra strategia che punta a migliorare la mobilità sostenibile in Alto Adige – commenta l’assessore Daniel Alfreider…

Continua la lettura

Dalla Giunta regionale del Lazio via all’acquisto di 11 nuovi treni per le ferrovie ex concesse

La Giunta regionale del Lazio ha dato il via all’acquisto di 11 nuovi treni per le ferrovie ex concesse. Il bando, dal valore di 100 milioni di euro, riguarda una prima tranche (5 treni per la ferrovia Roma – Lido e 6 per la Roma – Civita Castellana – Viterbo) dell’intera fornitura di 38 treni previsti dall’Accordo Quadro, del valore complessivo di 315 milioni di euro. Una volta verificata la sussistenza…

Continua la lettura

Barcellona: TMB avvia l’acquisizione di 42 treni per la metro 1 e 3

Il Consiglio di amministrazione di Barcelona Metropolitan Transports Administration (TMB) ha approvato l’avvio del processo di acquisizione di 42 treni da cinque convogli ciascuno per la rete metropolitana, per sostituire tutte le serie 3000 e 4000, che costituiscono la maggior parte del materiale rotabile delle linee 1 e 3. Con il ritiro di questi treni, il più vecchio nel parco mobile della metropolitana, viene accelerato un processo di rinnovo che…

Continua la lettura

Al Rabadan con i mezzi pubblici

Anche quest’anno Arcobaleno e le aziende di trasporto pubblico sono pronti per l’importante appuntamento con il carnevale Rabadan di Bellinzona. I pass di accesso alle singole serate e i braccialetti saranno validi quali titolo di trasporto da giovedì 28 febbraio a martedì 5 marzo 2019. La collaudata collaborazione tra TILO, le FFS e il Comitato d’organizzazione del Rabadan garantirà anche per l’edizione 2019 un’offerta di treni speciali andata e ritorno…

Continua la lettura

Tpl nelle ‘aree a domanda debole’, a Terranuova presentato il nuovo servizio bus

Avviato a Terranuova Bracciolini, area ‘a domanda debole’, il nuovo servizio di trasporto pubblico locale, affidato a Trasporti Toscani. Il servizio prevede l’estensione dei collegamenti con quattro nuove corse da e verso le principali frazioni e la riproposizione di collegamenti autobus festivi, che mancavano a Terranuova dal 2013. La programmazione feriale terrà conto degli orari di entrata e uscita dalle scuole, mentre quella dei giorni festivi è stata pianificata per…

Continua la lettura