Ferrovie, straordinario successo per il treno storico nel casentino

Straordinario successo per il treno storico da Arezzo a Stia organizzato domenica 19 ottobre dal Dopo Lavoro Ferroviario di Arezzo in occasione dei festeggiamenti per i 100 anni del DLF Nazionale. A bordo delle carrozze d’epoca,le due “centoporte” di terza classe Cz 36892 e Cz 39190 del 1928 e la storica carrozza di prima classe del 1921 Az50805, messe a disposizione da H-Rail ETS,i partecipanti hanno potuto godere di un…

Continua la lettura

100 anni della Ferrovia Avezzano – Roccasecca : il video del 18 Agosto 2002

Pubblicato sul nostro canale YouTube il video con le riprese effettuate al treno speciale per i 100 anni della Ferrovia – Avezzano – Roccasecca il 18 Agosto 2002. Il video comprendo l’arrivo del treno speciale a Sora, il viaggio da Sora a Roccasecca a bordo del D345 ed il ritorno da Roccasecca a Sora a bordo del treno speciale. Il tutto intervallato da alcune foto della giornata. A questi link…

Continua la lettura

Fondazione FS: torna Archeotreno Campania

Un treno storico dal centro di Napoli ai due Parchi Archeologici di Pompei e Paestum, patrimonio dell’UNESCO. Mercoledì 30 agosto nuova occasione per salire a bordo di Archeotreno Campania e delle vetture d’epoca Centoporte e Corbellini. Fischio di partenza alle 9:25 nella stazione di Napoli Centrale, con arrivo a Pompei alle 10:05. Alle 14:05 il convoglio lascerà Pompei per raggiungere Paestum, da dove ripartirà alle 17:44 per arrivare a Napoli…

Continua la lettura

Treni storici e tipi di appassionati

La velocità con cui vengono completati i lavori sui mezzi storici dipende (probabilmente molto) dal modo in cui si distribuiscono (quantitativamente) gli appassionati (esterni alle associazioni) di una data regione in varie e disparate categorie : Appassionato del tipo A (quello che ha il poster di Stakanov in camera, voleva fare il ferroviere ma i suoi l’hanno mandato a studiare per diventare Notaio, poveraccio): si fa il mazzo a sverniciare,…

Continua la lettura