Tpl, firmato il contratto di servizio tra Regione Toscana ed Autolinee Toscane

Siglato da Regione Toscana ed Autolinee Toscane il nuovo contratto di servizio che regolerà il trasporto pubblico locale in Toscana per i prossimi 11 anni. Si tratta di un atto dovuto, nel rispetto degli obblighi di legge e degli impegni sottoscritti, che segue l’aggiudicazione definitiva della gara avvenuta nell’aprile 2019. In questo modo si compie un passo in avanti nell’iter di legge verso una nuova gestione del servizio pubblico.  L’obiettivo…

Continua la lettura

FS International completa il lavoro di consulenza di Ferrocarril Central

Il Gruppo FS Italiane ha completato il suo contratto di consulenza tecnica di sei mesi per i lavori sul progetto di ammodernamento della centrale Ferrocarril, ha dichiarato all’inizio di agosto il gruppo holding delle ferrovie statali italiane. Il suo braccio di consulenza FS International ha presentato una relazione finale al Ministero dei Trasporti e dei Lavori Pubblici alla fine di luglio nel suo ruolo di revisore dei dettagli dell’ingegneria per…

Continua la lettura

Giro Ciclistico dell’Emilia: deviazioni bus a Bologna e Casalecchio di Reno il 18 Agosto

Per consentire lo svolgimento del Giro Ciclistico dell’Emilia, dalle ore 10.15 alle ore 17.15 circa di martedì 18 agosto potranno essere apportate modifiche al regolare svolgimento del servizio di trasporto pubblico nell’ambito provinciale (con interessamento delle direttrici Provinciale Lavino, Porrettana, Val di Setta, Nazionale Toscana e relativi attraversamenti) e urbano di Bologna (piazza Costituzione, via Toscana, via Murri, viali Gozzadini, Panzacchi, Aldini, vie Saragozza e Casaglia). Inoltre, per il contemporaneo svolgimento…

Continua la lettura

Bergamo: CdP e TEB sottoscrivono intesa per realizzazione nuova tramvia

È stato firmato il Protocollo d’Intesa fra Cassa Depositi e Prestiti e TEB – Tramvie Elettriche Bergamasche per le attività di consulenza, in favore di TEB, relative al percorso procedurale, amministrativo e tecnico nella realizzazione della Linea tramviaria T2 Bergamo – Villa d’Almè. Cassa Depositi e Prestiti supporterà TEB nelle varie fasi di sviluppo dell’intervento, in linea con l’intesa firmata lo scorso 28 febbraio dall’amministratore delegato di CDP, Fabrizio Palermo,…

Continua la lettura

RFI, lavori nella stazione di Reggio Emilia dal 16 Agosto

Interventi di manutenzione straordinaria all’infrastruttura nella stazione di Reggio Emilia. Da domenica 16 a domenica 30 agosto Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane), eseguirà nello scalo reggiano interventi di rinnovo dei binari 1, 2 e 1 Est. L’area interessata dal cantiere non consentirà l’utilizzo del collegamento tra la stazione di Reggio Emilia e la linea di FER (Ferrovie Emilia-Romagna) per e da Sassuolo, con conseguente sospensione della circolazione dei treni.…

Continua la lettura

FS Sistemi Urbani, scelti i 5 team finalisti del concorso internazionale Reinventing Cities

Scelti i 5 team finalisti del concorso internazionale Reinventing Cities, bando indetto dal C40, per la riqualificazione ambientale e urbana delle aree limitrofe alla stazione Tuscolana di Roma, di proprietà del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane. Reinventing Cities promuove sviluppi urbanistici a impatto zero, presentando le migliori proposte di trasformazione dei siti sottoutilizzati come esempi di sostenibilità. Hanno partecipato al concorso Roma, Milano, Madrid, Chicago, Dubai, Montreal, Singapore, Cape Town…

Continua la lettura

Trenitalia nel mercato AV in Spagna con 23 nuovi Frecciarossa 1000

Saranno Hitachi Rail e Bombardier Transportation Italy a realizzare per Trenitalia (Gruppo FS Italiane) i 23 nuovi Frecciarossa 1000 per i servizi alta velocità in Spagna a per un valore economico di circa 800 milioni di euro. I nuovi treni sono parte di un più ampio piano per rinnovare e ampliare la flotta di Trenitalia che – in qualità di socio del consorzio ILSA, composto anche dalla compagnia aerea Air…

Continua la lettura

La foto della Settimana (10 – 16 Agosto 2020)

Ultimo appuntamento con la foto della settimana prima della pausa estiva. La locomotiva a vapore RhB G 3/4 “Heidi” con le vetture storiche è in partenza dal binario 6 della stazione di St. Moritz  in direzione Pontresina il giorno 08 Agosto 2020 (Foto Paolo Saccà). Costruite tra il 1889 ed il 1908 dalla SLM di Winterthur per la ferrovia Landquart-Davos, queste locomotive divennero superflue tra il 1913 ed il 1922…

Continua la lettura

Trasporti, nel nuovo anno scolastico servizio gratuito per alunni e studenti della provincia di Trento

A partire dal prossimo anno scolastico, il servizio di trasporto sarà gratuito per 50mila alunni e studenti trentini di ogni ordine e grado, dalla scuola dell’infanzia alle superiori. Lo ha stabilito stamani la Giunta provinciale che, accanto alla cosiddetta “tariffa zero”, ha approvato le modalità attraverso cui saranno rimborsati i pendolari del trasporto pubblico in seguito al periodo di lockdown e alla chiusura anticipata degli istituti nella primavera 2020. Il…

Continua la lettura