Manutenzione della metropolitana di Genova nella notte tra mercoledì 9 e giovedì 10 ottobre

AMT informa che dalle ore 21.30 di mercoledì 9 alle ore 5.00 di giovedì 10 ottobre dovranno essere effettuate attività di manutenzione in metropolitana. Contestualmente all’effettuazione degli interventi, il servizio della metro dovrà essere sospeso: le ultime partenze saranno alle ore 21.17 da Brignole per Brin e alle ore 21.10 da Brin per Brignole. Alle ore 5.00 di giovedì 10 ottobre riprenderà il normale servizio diurno della metropolitana. Il collegamento serale con la Valpolcevera è…

Continua la lettura

Fiumicino, Trasporto pubblico locale: aggiudicato il nuovo appalto 2020-2025

“È stato aggiudicato l’appalto per l’affidamento del servizio di organizzazione e gestione dei servizi di trasporto pubblico locale alla ditta Trotta Bus Services Spa”. Lo dichiara il sindaco di Fiumicino Esterino Montino. “Il nuovo servizio – prosegue – che coprirà gli anni 2020-2025, prenderà avvio entro la fine dell’anno. Ovviamente, fino ad allora, il trasporto sarà garantito tramite una proroga all’attuale Ati. Con l’aggiudicazione di questa gara, espletata dalla stazione…

Continua la lettura

MetroMare: il Presidente Santi ha firmato il decreto di istituzione della linea

Questa mattina il Presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi, nel rispetto del cronoprogramma comunicato a seguito della riunione del Comitato di Coordinamento relativo all’Accordo di Programma per la realizzazione del TRC del 22 agosto, ha firmato il decreto di istituzione della linea MetroMare. All’indomani del Comitato del 22 agosto, in cui PMR aveva presentato la relazione che sanciva come la struttura MetroMare fosse completata, collaudata e pronta alla messa…

Continua la lettura

RFI Lazio,cantieri al lavoro per il potenziamento dell’infrastruttura

Cantieri al lavoro sabato 7 e domenica 8 settembre fra le stazioni Roma Tuscolana e Roma Ostiense per lavori di adeguamento dell’infrastruttura ferroviaria del Nodo di Roma agli standard della rete europea per il traffico dei treni merci, previsti nell’ambito del Corridoio intermodale Scandinavo – Mediterraneo. Circa 55 tecnici di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) e delle ditte appaltatrici saranno impegnati in ognuno dei due giorni per l’abbattimento del…

Continua la lettura

MetroMare Rimini: la struttura è completata, collaudata e pronta alla messa in esercizio

Si è riunitolo scorso 22 agosto  pomeriggio, convocato dal Presidente della Provincia di Rimini, Riziero Santi, il Comitato di Coordinamento relativo all’Accordo di Programma per la realizzazione del Trasporto Rapido Costiero Cattolica – Rimini Fiera. Erano presenti, oltre al Presidente Santi che ha coordinato la riunione (è il compito della Provincia nell’accordo di programma), i Sindaci di Riccione Renata Tosi e di Misano Adriatico,  Fabrizio Piccioni, l’assessore del Comune di…

Continua la lettura

Marche Line: oltre 3500 viaggiatori dall’attivazione del servizio

Ottimi risultati per Marche Line, i nuovi treni del mare dedicati ai vacanzieri del fine settimana.  Più di 3500 i viaggiatori che nei primi 5 fine settimana dall’attivazione del servizio – partito il 5 luglio – hanno viaggiato sui nuovi treni, istituiti per raggiungere comodamente dall’Emilia-Romagna nel più totale rispetto dell’ambiente le splendide spiagge del litorale marchigiano e gustarsi un fine settimana di sole, mare, arte e cultura. Due i convogli…

Continua la lettura

Trenitalia: con “Romagna line” un solo treno per spiagge e mare

Raggiungere comodamente da Bologna le località balneari di Lido di Classe – Lido di Savio, Cervia – Milano Marittima, Cesenatico, Gatteo, Bellaria, Igea Marina, Torre Pedrera e Viserba, passando da Ravenna per arrivare fino a Rimini. Ogni giorno 24 treni regionali di Trenitalia – il triplo rispetto alla scorsa estate – collegano senza cambi il capoluogo emiliano con le località della costa adriatica fra Ravenna e Rimini. Romagna Line, questo…

Continua la lettura

Val Pusteria, treni aggiuntivi in agosto

Agosto è tempo di vacanze, e una delle mete preferite dai turisti che raggiungono l’Alto Adige è la Val Pusteria. Proprio per far fronte al previsto boom del numero di passeggeri che intendono muoversi con il treno, fra il 3 e il 25 agosto, il sabato, la domenica e nelle giornate festive, sono previste delle corse aggiuntive tra Fortezza e San Candido, lungo la linea ferroviaria della Val Pusteria. Fortezza – San Candido: partenza…

Continua la lettura

Nasce FS Technology, la Società hi-tech del Gruppo FS Italiane.

Potenziare e supportare l’innovazione digitale delle società del Gruppo, garantendo miglior qualità, efficienza e time to market dei servizi per le persone. Questa la mission di FS Technology che attua il Piano strategico Information and Communication Technology (ICT) contenuto nel Piano industriale 2019-2023. Il Gruppo FS Italiane, con sei miliardi di euro di investimenti in tecnologia nei prossimi cinque anni, intende posizionarsi come Polo di innovazione digitale e punto di…

Continua la lettura

Avviata la fase di progettazione del nodo di interscambio a Pompei

Avviata la fase di progettazione del nodo di interscambio a Pompei. Nell’ambito del piano strategico per lo sviluppo delle aree comprese nel piano di gestione del sito UNESCO “Aree archeologiche di Pompei, Ercolano e Torre Annunziata”, varato il 20 marzo 2018, riveste particolare rilevanza la realizzazione di una interconnessione ferroviaria a Pompei tra la linea RFI Napoli – Salerno e quella EAV (ex Circumvesuviana) Napoli – Sorrento. Con il contributo del Ministero…

Continua la lettura