Ferrovia Genova Casella, servizio bus sostitutivo

AMT Genova  informa che per consentire interventi di manutenzione sull’armamento,  a partire da oggi venerdì 26 giugno e fino al termine dei lavori, il servizio della Ferrovia Genova Casella verrà sospeso e svolto interamente con il bus sostitutivo. I bus sostitutivi, in partenza da Genova piazza Manin e dalla stazione di Casella, effettueranno tutte le corse con lo stesso orario delle corse ferroviarie.

Continua la lettura

Trenitalia lancia la nuova app

Self check-in per comunicare la propria presenza a bordo treno in tutta sicurezza; una nuova veste grafica user friendly; una funzione innovativa e in sperimentazione per 1.500 treni regionali, che consentirà ai viaggiatori di avere informazioni sulle frequentazioni di ciascuna corsa e quindi sui posti disponibili; un nuovo metodo di pagamento per effettuare l’acquisto dei titoli dei biglietti con il credito telefonico presente sulla propria SIM. Con l’orario estivo 2020,…

Continua la lettura

Provincia di Trento: da lunedì 11 maggio le nuove tariffe e titoli di viaggio per i servizi extraurbani

Da lunedì 11 maggio si conclude il periodo di gratuità applicato sui servizi di trasporto pubblico, bus corriere e treni e saranno attivate una serie di novità. Tra queste l’applicazione della nuova tariffa fissa extraurbana di 2 euro (1,80 euro con App su smartphone) per tutti i percorsi, mentre rimarranno invariate le tariffe per i biglietti urbani. Non sarà più possibile l’acquisto dei biglietti a bordo né su urbano né…

Continua la lettura

Rimini: firmato il decreto che istituisce la linea filoviaria a trazione elettrica Metromare

La Provincia di Rimini, anche in questo periodo di emergenza, prosegue il lavoro per arrivare nel più breve tempo possibile all’attivazione definitiva della linea filoviaria a trazione elettrica Metromare. Dopo la fase sperimentale e temporanea con mezzi su gomma va infatti avanti la procedura amministrativa che deve condurre al collaudo definitivo dell’infrastruttura e dei mezzi a trazione elettrica Exqui.city 18T. Se i mezzi, causa emergenza Covid-19, sono fermi in Belgio…

Continua la lettura

Linea Roma-Pescara: firmato a Roma Protocollo tra Regione Lazio, Regione Abruzzo, MIT e RFI

Firmato oggi alla sede del Mit a Roma un Protocollo tra Regione Lazio, Regione Abruzzo, MIT e RFI per la costituzione di un gruppo di lavoro per il potenziamento della linea ferroviaria Roma-Pescara. L’obiettivo dell’accordo è la valutazione e la definizione di soluzioni progettuali per interventi di tipo infrastrutturale, tecnologico, operativo ed organizzativo necessari per il miglioramento del collegamento ferroviario tra le città di Roma e Pescara e, in particolare,…

Continua la lettura

Biathlon, mondiali senz’auto: treni aggiuntivi con altoadigemobilità

Un sistema integrato bus-treno per raggiungere in modo doppiamente vantaggioso la Südtirol Arena, location dei Mondiali di biathlon: il Comitato organizzatore della manifestazione collabora dal 2007 con altoadigemobilità per offrire un modo semplice e sostenibile di arrivare ad Anterselva. Per l’edizione 2020 della kermesse sportiva la collaborazione si rafforza ulteriormente, con treni supplementari in servizio sulla linea ferroviaria della Val Pusteria dal 12 al 23 febbraio, vale a dire per l’intera durata della manifestazione. Soprattutto nelle ore serali (dopo le…

Continua la lettura

Linea Fortezza – San Candido: riapertura completa dal 12 febbraio, treni supplementari per i mondiali biathlon

Dopo gli intensi lavori di ripristino della linea ferroviaria, da mercoledì 12 febbraio 2020 sarà nuovamente aperta al traffico ferroviario anche la tratta Valdaora – San Candido. Da questa data in poi, quasi tutti i treni circoleranno secondo l’orario abituale, con le seguenti modifiche: Fino a nuovo avviso, 3 dei 25 collegamenti giornalieri tra San Candido e Sillian non vengono effettuati in entrambi le direzioni. Per 4 collegamenti al giorno,…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, dal 12 febbraio riapertura completa

E’ fissata per il prossimo 12 febbraio la riapertura completa al traffico ferroviario della linea della Val Pusteria. Dopo la riattivazione della linea tra Fortezza e Valdaora lo scorso 23 dicembre, nel weekend è prevista anche la riapertura al traffico della tratta San Candido-Lienz. Lo hanno comunicato ieri (30 gennaio) le ÖBB austriache. Proseguono però i lavori anche a Valdaora di Sopra, in modo tale che sarà possibile riaprire la tratta Valdaora-San Candido il prossimo 12 febbraio. “Se i lavori…

Continua la lettura

La nuova APP AMT cambia la modalità di fruizione del servizio: oltre centomila consultazioni giornaliere dei transiti in tempo reale

La nuova APP di AMT modifica le modalità di utilizzo del servizio di trasporto pubblico da parte dei cittadini genovesi: la consultazione dei transiti in tempo reale diminuisce i tempi di attesa alla fermata.  ll Report 2019 di Moovit evidenzia le performance del TPL genovese. Lanciata nel luglio 2019, la nuova APP AMT risulta essere estremamente apprezzata ed utilizzata dai cittadini genovesi ed uno strumento di modifica delle modalità di fruizione del trasporto…

Continua la lettura

Ferrovia della Pusteria, i lavori procedono a pieno ritmo

Proseguono a pieno ritmo i lavori per la completa riapertura della ferrovia della Val Pusteria. Vi sono comunque ancora dei problemi all’altezza di Valdaora dove in novembre a causa di una frana è crollato un intero pendio. In merito allo stato di avanzamento dei lavori l’assessore Daniel Alfreider ha informato il 14 gennaio anche i collaboratori del Ministero delle infrastrutture. In quell’occasione l’assessore ha ricordato inoltre quanto è stato fatto sinora per ripristinare…

Continua la lettura