Liguria: nuovo orario dal 13 dicembre

Al via, dal 13 dicembre, il nuovo orario di Trenitalia che introduce importanti novità nel trasporto regionale della Liguria. Nasce un nuovo modo di viaggiare, con la caratterizzazione dei servizi in Urbani, Suburbani ed Extraurbani e una struttura dell’orario che diventa cadenzata, ponendo così le basi per lo sviluppo del servizio ferroviario regionale in linea con i migliori standard europei. Mentre continua il confronto con la Regione, committente del servizio,…

Continua la lettura

Svizzera, le FFS investono 140 milioni in una nuova rete di dati.

Le FFS rinnovano la loro rete di dati, elemento basilare per il funzionamento dei sistemi informatici e di comunicazione del Gruppo. Tra questi si contano ad esempio la tecnica di guida dei treni, tutti i sistemi di informazione per i viaggiatori, i sistemi di vendita (distributori automatici di biglietti ecc.), i servizi online per i viaggiatori in stazione e le postazioni di lavoro EED dei collaboratori. In seguito a una…

Continua la lettura

Napoli Centrale invasa dalla chiocciole di Cracking Art

Un colorato e simpatico esercito di chiocciole ha invaso Napoli Centrale e la nuova galleria di Piazza Garibaldi. Le opere – posizionate nella nuova galleria commerciale e sotto la pensilina di stazione – fanno parte della grande famiglia di Cracking Art. L’iniziativa fortemente voluta e realizzata da Grandi Stazioni si compone di 5 chiocciole giganti, 32 medie e 20 piccole, che colorano per la prima volta la città di Napoli…

Continua la lettura

Stazione di Ponte Galeria: aperto nuovo passaggio pedonale

Aperto oggi il nuovo collegamento pedonale fra la stazione di Ponte Galeria, situata sulla linea FR1,  ed il parcheggio adiacente. Presenti all’apertura Maurizio Veloccia, Presidente del Municipio XI e Vito Episcopo, Direttore Territoriale Produzione Roma di Rete Ferroviaria Italiana. L’opera è stata realizzata da Rete Ferroviaria Italiana, investimento complessivo circa 230 mila euro, e consentirà ai viaggiatori di accedere direttamente al binario 1 della stazione, dopo aver parcheggiato la propria auto.…

Continua la lettura

RFI e ANRF: intesa per migliorare servizi commerciali e qualità nelle stazioni del network nazionale

Migliorare nelle stazioni del network nazionale i servizi presenti e offerti dagli esercizi commerciali e contemporaneamente incrementare qualità, sicurezza, comfort, decoro e tutela dell’ambiente. Offrire un’occasione di sviluppo per bar e servizi di ristorazione gestiti da piccole imprese, per lo più a conduzione familiare. Sono gli obiettivi del protocollo d’intesa siglato oggi a Roma da Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e Associazione Nazionale Ristoratori Ferroviari (ANRF/FIPE). A firmare l’accordo Vincenzo Palmieri,…

Continua la lettura

FS Italiane: al via la cooperazione con le Ferrovie Vietnamite

Parte ufficialmente la cooperazione fra Ferrovie dello Stato Italiane e VNR – Vietnam Railways, la compagnia ferroviaria del Vietnam. L’intesa è stata siglata dall’AD di FS Italiane, Michele Mario Elia, e dal Direttore Generale delle ferrovie vietnamite, Vú Tó Tùng. L’accordo prevede lo sviluppo della cooperazione tra le due società ferroviarie, soprattutto in merito all’attività di consulenza, formazione e assistenza tecnica. Ulteriori opportunità per FS potrebbero emergere in Vietnam anche…

Continua la lettura

Napoli, la stazione “Toledo” corre per l’ITA Tunnelling Awards

La  stazione Toledo della metropolitana, è candidata “ITA Tunnelling Awards 2015” l’Oscar delle Grandi Opere Pubbliche in sotterraneo che si terrà ad Hagerbach, in Svizzera il prossimo 19 novembre. Definita “capolavoro di ingegneria ed architettura”,  Toledo concorre al premio per la categoria “Tunnelling Project of the Year”. Per la bellezza e la funzionalità dell’ architettura Toledo ha già dal 2014 ottenuto più di un riconoscimento: per i lettori del quotidiano…

Continua la lettura

Domenica tre treni straordinari per “Corri la vita”

In occasione della XII edizione dell’iniziativa podistica “Corri la vita”, in programma a Firenze domenica 27 settembre con partenza da Piazza del Duomo alle 9.30, sono stati programmati tre treni straordinari dalle principali direttrici dell’Area Metropolitana, potenziando il servizio dal Valdarno, dal Mugello e da Prato. Il primo treno partirà alle 8.12 da Prato, porterà fino a 460 passeggeri seduti e arriverà a Santa Maria Novella alle 8.42 con soste…

Continua la lettura

Umbria Mobilità: modifiche al servizio ferroviario

La Società Umbria TPL e Mobilità S.p.A., in qualità di gestore dell’infrastruttura ferroviaria, ha disposto la sospensione temporanea della circolazione ferroviaria sulla tratta Umbertide – Città di Castello dal 10 settembre 2015 per la necessità di urgenti interventi manutentivi all’infrastruttura ferroviaria, urgenza rilevata a seguito di verifiche effettuate in linea con l’Autorità di vigilanza e sicurezza ferroviaria (USTIF). Al fine di garantire la continuità del servizio, Umbria Mobilità Esercizio S.r.l./Busitalia…

Continua la lettura

Piacenza: in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti dei bus extraurbani

d oltre 4 anni  di distanza dall’ultimo adeguamento, da sabato 15 agosto nel bacino provinciale di Piacenza entreranno in vigore le nuove tariffe per gli abbonamenti extraurbani al trasporto pubblico.  Grazie all’intervento economico della Provincia di Piacenza – che si è impegnata a stanziare nella prossima variazione di Bilancio le risorse necessarie a sterilizzare parzialmente le variazioni di prezzo a beneficio degli abbonati annuali di età fino a 26 anni…

Continua la lettura