Stazione FFS di Bellinzona: terminata l’ala nord

L’edificio storico a nord è terminato. Al piano terra la clientela nei prossimi giorni avrà a disposizione una sala d’aspetto luminosa e confortevole, mentre le nuove toilette a pagamento sono già accessibili. In primavera grazie alla presenza di «CityBistrò» e «Europcar» saranno disponibili un’offerta gastronomica regionale e la possibilità di noleggiare automobili e furgoni. Nel corso delle prossime settimane i nuovi spazi al primo e secondo piano saranno occupati dai dipendenti…

Continua la lettura

Regione Umbria: firmato con Busitalia contratto di servizio 2015-2019 su trasporto pubblico ferroviario

“Con la firma di oggi, per i servizi ferroviari sull’infrastruttura regionale ex Fcu, si chiude il cerchio per la gestione del trasporto pubblico su ferro in Umbria: con il contratto di servizio con Trenitalia fino al 2020, l’accordo quadro con Rfi sulle tracce e ora il contratto di servizio con Busitalia che avrà validità fino a tutto il 2019 garantiamo e miglioriamo la qualità del servizio ferroviario, con l’impegno a…

Continua la lettura

Italia – Slovenia, a Trieste un convegno sullo sviluppo delle infrastrutture nell’Alto Adriatico

Il Salone di rappresentanza del Palazzo della Regione di piazza Unità a Trieste ha ospitato l’incontro istituzionale dal titolo L’Alto Adriatico come gateway nelle Reti di Trasporto transeuropee TEN-T. Nuovi scenari nelle relazioni Slovenia-Friuli Venezia Giulia, a cui hanno preso parte la presidente del Friuli Venezia Giulia Debora Serracchiani e il commissario europeo ai Trasporti Violeta Bulc, oltre a rappresentanti del Governo Sloveno, di Rete Ferroviaria Italiana (RFI) e dell’Autorità…

Continua la lettura

Georg Radon lascerà l’incarico di CFO delle FFS a fine 2016

Il cinquantottenne Georg Radon è Chief Financial Officer (CFO) delle FFS da agosto 2008. Di propria iniziativa e nell’ambito del suo personale progetto di carriera, ha deciso di ritirarsi dall’attuale incarico a fine 2016. A inizio 2017 passerà a FFS Consulting, dove assumerà incarichi speciali e alcuni mandati. FFS Consulting si occupa della consulenza di management interna, che appoggia le FFS nelle questioni strategiche. I quadri di livello alto hanno…

Continua la lettura

MoveEat per i bambini: da domenica 7 febbraio iniziano i laboratori gratuiti per i bambini

Inizia, domenica 7 febbraio alle 10 30, il programma di laboratori gratuiti per le scuole e per i bambini nell’ambito della mostra “Moveat,  Le vie del cibo: dalla Roma antica all’Europa Moderna”, allestita fino al 16 giugno, all’interno della stazione Tiburtina. Promossa da Ferrovie dello Stato Italiane insieme a Grandi Stazioni, ideata da Andrea Schiavo e allestita dalla Soprintendenza Speciale per il Colosseo, il Museo Nazionale Romano e l’area archeologica…

Continua la lettura

Funivia Monte Faito: al via i lavori di ripristino

Con la consegna, avvenuta nei giorni scorsi, della nuova fune, entrano nel vivo i lavori di ripristino della funivia del Monte Faito, gestita da EAV – Ente Autonomo Volturno Srl e sospesa all’esercizio dal 2012.  Nel bilancio di previsione la giunta regionale guidata da Vincenzo De Luca ha stanziato un milione di euro l’anno per il 2016, 2017 e 2018 destinati agli interventi di miglioramento e ammodernamento delle funicolari di…

Continua la lettura

Bergamo: dal 18 gennaio al via i lavori di manutenzione alle funicolari di Città e San Vigilio

ATB Bergamo comunica che da lunedì 18 gennaio 2016 le Funicolari di Città e di San Vigilio chiuderanno per lavori di manutenzione straordinaria. La riapertura di entrambe le funicolari è prevista entro il 31 marzo 2016, ad ultimazione dei cantieri. Gli interventi agli impianti della Funicolare di Città – affidati all’impresa Cenedese Spa di Treviso – prevedono una manutenzione straordinaria dell’armamento dei binari di entrambe le linee, nella tratta della…

Continua la lettura

Firmato il nuovo contratto di servizio tra regione Umbria e Trenitalia

Firmato oggi a Perugia il nuovo Contratto di Servizio tra la Regione Umbria e Trenitalia. Il documento, siglato per la Regione Umbria dall’Assessore ai Trasporti Giuseppe Chianella e, per Trenitalia, dal direttore della Divisione Passeggeri Regionale, Orazio Iacono, sarà valido fino al dicembre del 2020. Il contratto ha un valore economico complessivo di 341 milioni di euro, comprensivo di corrispettivi e ricavi da mercato e definisce la caratteristiche principali dell’offerta ferroviaria…

Continua la lettura

Trenitalia,nuovo orario 2016: le novità in Sicilia

Al via, da domenica 13 dicembre, l’orario invernale di Trenitalia che introduce alcune novità anche per il trasporto regionale in Sicilia. Un nuovo modo di viaggiare, con una struttura di tipo “cadenzato”, ovvero con partenze sempre allo stesso minuto, per conferire al servizio una maggiore regolarità e permettere alla clientela di memorizzare meglio l’orario del proprio treno. La nuova offerta propone, tra l’altro, l’avvio del collegamento diretto Siracusa – Palermo…

Continua la lettura

Trenitalia, nuovo orario 2016: le novità in Liguria

Domenica 13 dicembre entra in vigore il nuovo orario di Trenitalia. Importanti le novità nel trasporto regionale della Liguria. La nuova programmazione, curata dalla Regione Liguria, vedrà l’avvio del cadenzamento orario per una maggiore leggibilità e migliore memorizzazione. Gli orari di partenza si ripeteranno infatti sempre agli stessi minuti e saranno diversificati a seconda della destinazione. Questo, oltre ad assicurare interscambi agevolati e maggiore sinergia con le altre modalità di…

Continua la lettura