RFI, Genova: operativa la nuova sala di gestione del traffico ferroviario ligure

Attiva a Genova Teglia, la nuova Sala operativache gestisce e regola il traffico ferroviario su 540 chilometri di rete ligure. Il Centro Controllo Circolazione, situato a Genova Teglia, è operativo 24 ore su 24, impiega giornalmente 60 persone suddivise in turni che, in tempo reale, comandano e controllano la marcia dei treni in circa 100 stazioni/fermate distribuite sulle linee Sestri Levante – Genova – Ventimiglia, Genova – Arquata – Alessandria/Tortona,…

Continua la lettura

In bus al concerto di Emma di venerdì 21 ottobre

In occasione del concerto di Emma di venerdì 21 ottobre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Venerdì, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 20 minuti, attive dalle ore 18 alle ore 20.…

Continua la lettura

Trenitalia: orari e treni integrati in Google Maps

Organizzare il viaggio in base alle proprie esigenze è diventato ancora più semplice. Trenitalia insieme a Google porta le informazioni sulle proprie tratte e orari direttamente su Google Maps, grazie a Google Transit,  la funzione che permette di pianificare al meglio i propri viaggi, scegliendo i più opportuni percorsi fino ad arrivare alle fermate dei mezzi di trasporto pubblico nelle aree urbane. I viaggiatori possono quindi disporre, da pc e da…

Continua la lettura

Linea Parma-La Spezia: interventi di manutenzione straordinaria

Lavori di manutenzione straordinaria sulla linea Pontremolese sono in programma da giovedì 11 a domenica 21 agosto. Rete Ferroviaria Italiana rinnoverà le rotaie della travata metallica sul fiume Taro ed eseguirà interventi di consolidamento della galleria Groppo. Per consentire l’operatività del cantiere, i collegamenti fra Parma e Pontremolisaranno effettuati con autobus che fermeranno in tutte le stazioni, integrati in alcuni casi da corse veloci via autostrada senza fermate intermedie. Gli orari dei…

Continua la lettura

Estate 2016, torna il Trenobus delle Dolomiti

Regione Veneto, Trenitalia e Dolomitibus, con la collaborazione della Provincia di Belluno, promuovono anche quest’anno il progetto “Trenobus delle Dolomiti”, il cui scopo è favorire lo scambio modale treno-bus-bicicletta nell’ottica di un trasporto sostenibile e della valorizzazione delle mete turistiche della Regione. L’edizione 2016 di Trenobus è stata presentat presso la stazioneferroviaria di Calalzo, alla presenza l’Assessore Regionale del Veneto ai Lavori Pubblici, Infrastrutture e Trasporti, Elisa De Berti, del…

Continua la lettura

Trenitalia FVG e Fondazione FS: treno storico nei luoghi di Pier Paolo Pasolini

Sarà trainato da una locomotiva a vapore “Gruppo 728” con le mitiche carrozze “Centoporte” il “Treno di Pasolini” in partenza da Trieste domenica 26 giugno alle 7.32. La direzione regionale di Trenitalia FVG e la Fondazione FS, in collaborazione con il Centro Studi Pier Paolo Pasolini di Casarsa, effettueranno un treno storico che percorrerà il Friuli Venezia Giulia, al di qua e al di là del fiume Tagliamento, nel ricordo…

Continua la lettura

Funivia del Faito: record di passeggeri. Impianto resterà aperto anche in estate

 Nel primo mese di attivazione della Funivia del Faito (maggio), l’impianto ha fatto registrare un aumento di passeggeri di circa il 50 per cento rispetto allo stesso mese di maggio dell’ultimo anno di apertura (2012).“La riapertura della funivia del Faito – ha dichiarato il Presidente Vincenzo De Luca – sta generando risultati positivi sia in termini di passeggeri, sia in termini di effetti indiretti sul rilancio dell’economia del territorio. Per…

Continua la lettura

Sabato notte in Centro, la decima edizione della “CorriRoma”

Sabato 18 giugno, dalle 21 alle 22,30 circa, si svolgera’ la decima edizione della gara podistica “CorriRoma” che si snodera’ per 10 km lungo le vie del Centro storico con partenza e arrivo in programma a piazza del Popolo. A partire dalle 20,30, le strade interessate dal percorso della manifestazione verranno chiuse al traffico e alle 22, ci sara’ la riapertura del nodo di piazza Venezia. Mezz’ora dopo, à prevista…

Continua la lettura

Bolzano: prosegue fino al 10 dicembre servizio collegamento bus S. Candido-S. Stefano di Cadore

Proseguirà fino al 10 dicembre il servizio interregionale di collegamento autobus fra San Candido e Santo Stefano di Cadore. Partito come progetto pilota, il collegamento autobus interregionale fra San Candido e Santo Stefano di Cadore si è confermato un esempio riuscito di servizio pubblico transfrontaliero con una politica tariffaria adeguata. La linea interregionale di autobus fra Pusteria e Cadore rappresenta anche un ulteriore passo avanti nel collegamento tra province vicine. Si tratta…

Continua la lettura

2 giugno, stazioni FS in festa con le fanfare militari

Il 2 giugno mattina, stazioni FS in festa.  A Milano Centrale, Firenze S. Maria Novella, Napoli Centrale, Roma Termini, Palermo Centrale, Bari Centrale e Trieste, squilleranno le trombe e rulleranno i tamburi delle fanfare militari dello Stato, considerate tra le migliori al mondo, per celebrare la Festa della Repubblica. A Firenze Santa Maria Novella è prevista la presenza del vice ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Riccardo Nencini e dell’Ad…

Continua la lettura