Test Connect: buona ricezione mobile sui treni

In Svizzera la qualità della ricezione durante le telefonate e la trasmissione dati si è dimostrata nettamente superiore per tutti e tre i gestori di telefonia mobile (Swisscom, Salt, Sunrise) rispetto a Germania e Austria. È giunta a tale risultato la rivista specializzata «Connect» a seguito del suo annuale test delle reti mobili, che ha riguardato anche la telefonia e la navigazione a bordo del treno. Lungo le linee ferroviarie…

Continua la lettura

Trenitalia e GNV insieme nelle principali biglietterie d’Italia

GNV e Trenitalia hanno concluso un accordo che consente a tutti i clienti di Trenitalia di poter acquistare, a partire dal 1 dicembre 2016, presso le principali Biglietterie e FrecciaClub di Trenitalia, insieme al biglietto ferroviario anche i biglietti per i collegamenti marittimi operati da GNV, Compagnia leader nel Mediterraneo del trasporto marittimo di passeggeri e merci. Facilmente e in pochi minuti sarà possibile acquistare in un solo punto vendita tutti…

Continua la lettura

RFI, lavori Alba-Bra: al via la fase finale degli interventi

Al via la fase finale degli interventi, che proseguono secondo la tabella di marcia, di elettrificazione della Alba – Bra e di riqualificazione di tutte le stazioni della linea. Per consentire l’operatività dei cantieri, da domenica 20 novembre al 10 dicembre, i treni in circolazione tra le 9.00 e le 13.00 saranno sostituiti con bus tra Cavallermaggiore e Alba.  La fascia oraria è stata scelta per non coinvolgere i flussi…

Continua la lettura

Toscana ed E-R: Ferrovia Transappenninica, parte il progetto per il rilancio turistico

Rilanciare e valorizzare in chiave turistica il territorio transappenninico attraversato dalla linea Ferroviaria Porrettana coinvolgendo tutti i territori interessati e costruendo un sistema condiviso di promozione dei rispettivi patrimoni culturali, ambientali e produttivi. E’ questo, in estrema sintesi, l’obiettivo del protocollo d’intesa che le Regioni Toscana ed Emilia Romagna, insieme agli enti locali dei territori interessati, hanno siglato lo scorso 11 novembre a Bologna. Sono intervenuti gli assessori emiliano romagnoli al turismo…

Continua la lettura

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Centostazioni

FS Italiane acquisisce la piena proprietà di Centostazioni. E’ un passo decisivo verso la realizzazione di un network di “Smart Station”, destinate a diventare il centro vitale del sistema di infrastrutture e servizi di mobilità integrata pilastro fondamentale del Piano Industriale 2017 – 2026. L’operazione, conclusasi con la firma di questa mattina, comporterà per FS Italiane un costo di 65,6 milioni. Il pieno controllo di Centostazioni consentirà di realizzare una…

Continua la lettura

Trenitalia-FIGC, Frecciarossa treno ufficiale della Nazionale di calcio

Il Frecciarossa diventa il treno ufficiale della Nazionale italiana di calcio. L’accordo, siglato fra Trenitalia e la Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC), prevede il privilegiato utilizzo del Frecciarossa per le trasferte interne di tutte le Squadre Nazionali, da quella maggiore, maschile e femminile, alle giovanili. A ciò si aggiunge il condiviso obiettivo di individuare, in occasione delle partite della nazionale, le migliori promozioni Trenitalia per consentire ai tifosi di raggiungere…

Continua la lettura

Ecomondo 2016:presentato da RFI atlante linee ferroviarie dismesse

Un Atlante delle linee ferroviarie dismesse raccolte in un unico volume per illustrare il valore culturale, storico, architettonico e paesaggistico di linee e fabbricati non più utilizzati per l’esercizio ferroviario. La 20esima edizione di Ecomondo,la fiera internazionale del recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile (Rimini Fiera, 8-11 novembre 2016), è stata l’appuntamento scelto da Ferrovie dello Stato Italiane e Rete Ferroviaria Italiana per presentare l’Atlante delle linee dismesse…

Continua la lettura

Fidenza – Salsomaggiore: al via la prima fase di interventi di potenziamento infrastrutturale

Prenderanno il via lunedì 7 novembre i lavori di manutenzione straordinaria e potenziamento infrastrutturale della linea Fidenza – Salsomaggiore. L’intervento, a cura di Rete Ferroviaria Italiana, sarà realizzato in due fasi. Durante la prima, che si concluderà mercoledì 7 dicembre, verrà completamente rinnovato il pietrisco della massicciata su cui poggiano i binari lungo tutti i dieci chilometri della linea. Per ridurre le ripercussioni sul servizio ferroviario le attività saranno svolte…

Continua la lettura

KTZ vara un progetto pilota di wi-fi a bordo treno

InfiNet Wireless ha fornito all’impresa ferroviaria nazionale KTZ  una rete wireless a banda larga come parte di un progetto pilota che copre i treni passeggeri, veicoli per la manutenzione e le stazioni su 226 km di percorso da Astana a Shchuchinsk. Basso costo e robustezza sono le priorità, e la rete utilizza piccoli dispositivi wireless montati all’esterno dei veicoli. Oltre a fornire ai passeggeri con accesso a internet, il sistema…

Continua la lettura

Trenitalia Regionale Toscana: oltre 100 treni straordinari per raggiungere Lucca Comics 2016

Saranno oltre 100 i treni straordinari – 108.000 posti in più rispetto all’offerta ordinaria – che Trenitalia, in accordo con la Regione Toscana, metterà a disposizione dei viaggiatori che raggiungeranno Lucca in occasione della manifestazione “Lucca Comics 2016” in programma dal 28 ottobre al 1° novembre. Il programma dei treni ordinari e straordinari – sulle linee Firenze – Prato – Lucca, Pisa – Lucca, Viareggio – Lucca, Lucca – Aulla…

Continua la lettura