Trenitalia: il Frecciarossa arriva in Umbria

Il Frecciarossa arriva in Umbria, il cuore verde d’Italia, diventa anche perugino e si connette alla “metropolitana d’Italia”. Dai primi giorni di febbraio, infatti, due corse al giorno del treno ad Alta Velocità di Trenitalia viaggeranno tra Perugia, Firenze, Bologna e Milano fino a Torino. La mattina il Frecciarossa partirà da Perugia alle 5:13 raggiungendo il capoluogo lombardo alle 8:30. Il rientro da Milano è previsto alle 18:45 con arrivo…

Continua la lettura

Australia: i treni di nuova generazione di Bombardier entrano in servizio nel Queensland

Bombardier Transportation, insieme al consorzio Qtectic, sta consegnando con successo i primi tre treni New Generation Rollingstock (NGR) alla rete ferroviaria del Queensland sudorientale in collaborazione con il governo del Queensland, il Dipartimento dei trasporti e le strade principali ( TMR) e Queensland Rail (QR).“Oggi è un giorno molto speciale per il popolo del Queensland sud-orientale, siamo tutti coinvolti nella consegna di questo progetto vitale per le ferrovie”, ha dichiarato…

Continua la lettura

RFI: accesso più facile al Wi-Fi in stazione

Nelle stazioni della rete ferroviaria nazionale diventa più semplice accedere al Wi-Fi e connettersi al web.Da oggi, nelle 32 stazioni in cui è attivo il servizio Wi-Fi Station, è sufficiente inserire il proprio numero di telefono e il codice di conferma a quattro cifre ricevuto via SMS per entrare nel portale dedicato e collegarsi gratuitamente alla rete.Sempre attiva anche la possibilità di registrarsi tramite social login, collegandosi direttamente con i propri account Facebook, Twitter e LinkedIn. Si tratta…

Continua la lettura

Ottima ricezione sulla rete ferroviaria svizzera

Nel confronto internazionale, la rivista specializzata «Connect» riconferma l’eccellente ricezione mobile a bordo dei treni svizzeri. L’ottimo risultato conferma la strategia per la rete mobile delle FFS che prevede di investire insieme agli operatori svizzeri su una copertura di rete di qualità e continua lungo tutte le tratte ferroviarie del traffico a lunga percorrenza e regionale, sull’installazione di amplificatori di segnale all’interno dei treni e sul WiFi gratuito nelle stazioni. …

Continua la lettura

Centostazioni: appuntamento con la lettura a Savona

A partire da ieri e fino a fine maggio, ogni martedì l’atrio della stazione di Savona si trasformerà in una location dedicata a cultura e letture su diverse tematiche. Centostazioni, in collaborazione con la libreria della stazione e diverse Associazioni attive sul territorio, promuove reading letterari nell’area antistante il punto vendita.Il primo appuntamento è stato dedicato ai bambini: laboratori didattici, giochi e racconti per avvicinare i più piccini al mondo…

Continua la lettura

EAV – aumento dei ricavi del Campania express di oltre il 45 per cento

La linea del Campania express sulla circumvesuviana ha registrato risultati molto positivi anche nel 2017. Sono stati venduti 56.679 biglietti contro i 39.226 biglietti del 2016, con ricavi pari a 522 mila euro a fronte dei 351 mila euro del 2016, con un incremento di oltre il 45 per cento. La necessità di differenziare l’offerta di trasporto per la domanda turistica dei siti di Pompei e Sorrento appare evidente. Vi…

Continua la lettura

NTV: da dicembre Rovigo entra nel network di Italo con 4 servizi al giorno

 Saranno tante le novità riservate ai viaggiatori Italo dal nuovo orario invernale. Grazie all’arrivo dei 12 nuovi treni Italo EVO, di cui i primi 4 entreranno in servizio da dicembre 2017, aumenteranno infatti frequenze e collegamenti giornalieri, ma non solo: ci saranno anche nuove fermate! La prima ad entrare nel network NTV sarà Rovigo: da dicembre i treni Italo infatti fermeranno presso la stazione di Rovigo, con 4 servizi al…

Continua la lettura

In bus al concerto dei Queens of The Stone Age di sabato 4 novembre

In occasione del concerto dei Queens of The Stone Age di sabato 4 novembre, sarà attiva la linea speciale Tper 675, un servizio di collegamento diretto, senza fermate intermedie, tra la Stazione Centrale di Bologna e l’Unipol Arena di Casalecchio di Reno. Sabato, gli autobus della linea 675 partiranno in prossimità della Stazione Centrale, dalla fermata I, su viale Pietramellara, lato farmacia, con corse ogni 15 minuti, attive dalle ore…

Continua la lettura

Settimana Europea della Mobilità: trasporto gratuito delle biciclette sulla Tranvia Sassi-Superga dal 16 al 22 settembre

Per iniziativa della Città di Torino, in occasione della Settimana Europea della Mobilità che si svolgerà dal 16 al 22 settembre, i passeggeri della Tranvia Sassi-Superga di GTT potranno viaggiare con la propria bicicletta pagando un solo biglietto. Il trasporto delle biciclette è gratuito ed è possibile, per motivi organizzativi, solo in andata (da Sassi a Superga) o andata/ritorno. Per ogni corsa della tranvia sarà possibile il trasporto, in un apposito…

Continua la lettura

Fiumicino: avvio positivo per il servizio integrato di assistenza passeggeri disabili

Avvio più che positivo, nel corso del mese di agosto, del nuovo servizio di assistenza integrato treno-aereo dedicato ai viaggiatori disabili e a ridotta mobilità, anche temporanea, che arrivano all’aeroporto di Fiumicino utilizzando il mezzo ferroviario.Grazie a un accordo di collaborazione siglato tra ADR Assistance, società di Aeroporti di Roma dedicata all’assistenza dei viaggiatori disabili e a ridotta mobilità, e Rete Ferroviaria Italiana, i passeggeri interessati vengono accolti e affiancati dagli addetti aeroportuali direttamente…

Continua la lettura