RFI, linea Siena – Chiusi Chianciano Terme: sostituzione travata metallica in localita’ Calosina

Per i lavori di sostituzione della  travata metallica in località Calosina, tra Asciano e Castelnuovo Berardenga, sulla linea ferroviaria Siena – Chiusi Chianciano Terme. Sono i lavori che Rete Ferroviaria Italiana eseguirà nel prossimo fine settimana dalle 21.30 di venerdì 19 alle 17.30 di domenica 21 ottobre. Per consentire l’operatività del cantiere, il servizio di trasporto tra Siena e Chiusi sarà effettuato con autobus sostitutivi secondo una programmazione, condivisa con la Regione…

Continua la lettura

FS Italiane: per il Maker Faire treni straordinari, mobility education e agevolazioni

Venti treni straordinari, ingresso ridotto per i viaggiatori Trenitalia e i soci CartaFRECCIA, spazio FS Italiane dedicato alle attività didattiche per bambini, ragazzi e famiglie. Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane è protagonista della sesta edizione di Maker Faire – The European Edition, in programma alla Fiera di Roma dal 12 al 14 ottobre. In particolare sabato 13 e domenica 14 ottobre Trenitalia, in accordo con la Regione Lazio, potenzierà…

Continua la lettura

Innovazione digitale e tecnologia d’avanguardia: FS Italiane a Maker Faire

Economia circolare, innovazione, robotica e intelligenza artificiale. Dal 12 al 14 ottobre prende vita alla Fiera di Roma la sesta edizione di Maker Faire, l’appuntamento mondiale dove si anticipa il futuro, luogo di ribalta dedicato a famiglie, giovani, bambini nonché importante punto di incontro per le aziende che utilizzano la cultura digitale come mezzo per affrontare le nuove sfide dei mercati. Alla fiera-evento non poteva mancare il Gruppo FS Italiane, importante realtà nazionale e internazionale caratterizzata dall’avanguardia tecnologica, presente…

Continua la lettura

Linea Ferroviaria Macomer – Nuoro: Servizi Bus Sostitutivi nella tratta Bortigali-Bolotana da Giovedi 19 LUGLIO 2018

ARST informa che a decorrere da Giovedi 19 Luglio 2018 causa esecuzione di lavori indifferibili e sino alla conclusione dei medesimi si dovrà procedere alla sospensione dell’esercizio ferroviario sulla tratta Bortigali-Bolotana e vv. della Linea TPL Macomer-Nuoro; si procederà alla sostituzione dei treni con autobus Sostitutivi che rispettando gli orari di partenza ed arrivo in vigore, effettueranno i seguenti percorsi, fermate, coincidenze, ingressi e regressi alle Stazioni: MODALITA’ EFFETTUAZIONE BUS Sostitutivi …

Continua la lettura

Nuove fermate di Italobus a Pompei e Sorrento con cinque collegamenti giornalieri

L’estate 2018 di Italo continua ad essere ricca di novità: da domani 5 luglio infatti le città di Pompei e Sorrento saranno collegate al network dell’Alta Velocità da Italobus, servizio intermodale rotaia – gomma di Italo, con 5 collegamenti giornalieri.I viaggiatori Italo potranno utilizzare la stazione di Napoli Afragola come snodo intermodale, arrivando qui in treno e salendo poi sui bus targati Italo per andare a Pompei o Sorrento. Tutto…

Continua la lettura

Riapre la linea Porrettana: da domenica 20 maggio treni regolari fra Riola e Porretta

Domenica 20 maggio, alle 18.30, riprenderà la regolare circolazione ferroviaria fra le stazioni di Riola e Porretta Terme, sulla linea Porrettana. I primi treni a ripercorrere la linea, interrotta l’11 marzo per i danni all’infrastruttura ferroviaria provocati dal maltempo, saranno il R 6337 Bologna (17.34) – Porretta (18.44) e il R 6364 Porretta (19.21) – Bologna (20.32). Contestualmente cesserà il servizio sostitutivo con autobus. I sistemi di vendita delle imprese…

Continua la lettura

People Mover, Ceccarelli: “Contributi Ue non sono a rischio”

Sul confronto tra Comune di Pisa e Toscana Aeroporti per l’accesso dei bus turistici all’aeroporto Galilei,  interviene l’assessore regionale alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli. Al sindaco di Pisa Marco Filippeschi, che attraverso un’intervista parla del rischio di veder ritirato dall’Ue un contributo di 21 milioni di euro e di responsabilità dirette della Regione Toscana, Ceccarelli risponde precisando: “Capisco le difficoltà del Comune di fronte alla quotidiana e puntuale violazione, da parte…

Continua la lettura

Trenitalia, Riccione in treno: le novità del 2018

Potenziamento del servizio Trenitalia per raggiungere Riccione e soluzioni integrate di viaggio+soggiorno negli alberghi. Rimborso del biglietto di viaggio, notti in omaggio e i parchi Oltremare e Aquafan in regalo per chi si ferma in città. L’iniziativa Riccione in treno cresce e si arricchisce di nuove occasioni per chi sceglie di raggiungere la meta delle vacanze con Trenitalia, grazie alla rinnovata collaborazione frutto della sinergia tra la società di trasporto del Gruppo FS Italiane e il Comune di Riccione, insieme a Federalberghi e il Gruppo Costa Edutainment.Tante…

Continua la lettura

Trenitalia: dal 23 aprile il treno R23611 Borgo Val Di Taro-Firenze ferma anche a Pietrasanta

Da lunedì 23 aprile il treno Regionale 23611/12 Borgo Val di Taro (partenza 5:50) – Pisa – Firenze SMN fermerà anche a Pietrasanta. Per consentire la sosta a Pietrasanta alle 7:10, l’orario di fermata del treno 23611/12 a Santo Stefano di Magra, Sarzana, Massa e Carrara verrà anticipato di 2 minuti, quello di fermata a Viareggio e Pisa San Rossore sarà posticipato di un minuto, quello di arrivo a Firenze posticipato…

Continua la lettura