Piacenza: la stazione si prepara a Expo 2015

Marciapiedi più alti per facilitare l’entrata e l’uscita dei passeggeri dai treni, ristrutturazione delle pensiline, realizzazione di percorsi tattili e installazione di mappe per l’orientamento delle persone ipovedenti, riqualificazione del sottopassaggio di collegamento fra i binari. Al via questa mattina a Piacenza i lavori, con le attività propedeutiche all’innalzamento (55 centimetri) del marciapiede al servizio dei binari 4 e 5 cui seguirà quello dei binari 2 e 3. L’intervento interesserà…

Continua la lettura

Galles,accordo per finanziamento dei lavori di elettrificazione delle ferrovie

Gli accordi per finanziare l’elettrificazione nel Galles del Sud e devolvere l’assegnazione fondi al franchising ferroviario Wales & Borders da parte del Dipartimento dei Trasporti del governo del Galles sono stati annunciati dal primo ministro David Cameron il 21 novembre Questo porta a termine una controversia su cui il governo dovrebbe finanziare i progetti di elettrificazione a 25 kV 50 Hz. Il governo britannico ha accettato di coprire il costo…

Continua la lettura

Nominato il nuovo Cda di Trenord, una guida più tecnica con l’obiettivo di rilanciare il trasporto regionale per i pendolari lombardi

È stato nominato oggi il nuovo consiglio di amministrazione di Trenord che ha visto la riconferma di Vincenzo Soprano (ad Trenitalia) a presidente e Cinzia Farisè (Nordcargo FNM) nuovo amministratore delegato.“Siamo molto soddisfatti per l’esito dell’Assemblea. Il nuovo CdA è composto esclusivamente da tecnici di comprovata esperienza e tutti i consiglieri sono anche dirigenti, e con incarichi di grande responsabilità, interni alle due società, FNM e Trenitalia – ha dichiarato…

Continua la lettura