Centostazioni, nominati i nuovi vertici

Luca Preziosi è il nuovo Amministratore Delegato di Centostazioni SpA, società partnership tra Ferrovie dello Stato Italiane (60%) e Archimede 1 – Gruppo SAVE (40%), focalizzata sulla riqualificazione, valorizzazione e gestione di 103 stazioni ferroviarie di medio-grande dimensione. Il CdA ha anche nominato Francesco Cavallo Presidente della società.  Completano il nuovo CdA Carlo De Vito, Rossella Fornasari, Fabio Gava, Roberto Mannozzi, Barbara Morgante, Stefano Pierini, Monica Scarpa. Il collegio dei sindaci…

Continua la lettura

Carnevale 2015 con Thello: l’offerta per viaggiare è “Special”

Prezzi ridotti a Carnevale per i clienti che viaggeranno sui treni notte Thello, la compagnia ferroviaria che collega direttamente l’Italia al territorio francese. L’offerta “Special”, già attiva sui sistemi di vendita Trenitalia e che consente uno sconto del 25% sul prezzo Adult/Standard del biglietto, è infatti estesa a tutti i clienti che raggiungeranno Parigi da Venezia, Milano e le altre località servite dai treni notte Thello Venezia – Parigi e…

Continua la lettura

Accordo MEF-BEI per 1 miliardo di finanziamento alla rete convenzionale FS

E’ stato firmato oggi, presso il Ministero dell’Economia e delle Finanze, alla presenza del Ministro Pier Carlo Padoan, un accordo tra la Banca europea per gli investimenti (BEI) e il MEF, finalizzato al finanziamento del piano di interventi di Rete Ferroviaria Italiana (RFI). L’accordo per la concessione di un prestito di quasi un miliardo di euro (esattamente 950 milioni) da destinare all’ammodernamento delle linee ferroviarie convenzionali e delle tratte regionali…

Continua la lettura

Sondaggio sulla soddisfazione della clientela 2014: I clienti si confermano soddisfatti di viaggiare TILO

Più di 8 passeggeri su 10 sono soddisfatti di viaggiare a bordo di un treno TILO, si conferma quindi alto (84 per cento) il livello di gradimento emerso dall’ultima indagine di mercato TILO sulla soddisfazione della clientela svoltasi nel mese di ottobre 2014. Un risultato più che positivo che arriva proprio quando TILO, la società di trasporto transfrontaliera tra Ticino e Lombardia, si appresta a festeggiare i suoi primi 10…

Continua la lettura

Londra: aperta la nuova biglietteria di Tottenham Court Road

London Underground ha completato oggi la prima fase della ricostruzione della stazione della metropolitana di Tottenham Court Road con l’apertura della nuova biglietteria.  Nodo di  interscambio tra la Central line e la Northern Line , la stazione viene normalmente utilizzata da 150 000 passeggeri al giorno, cifra destinata ad aumentare fino ad arrivare a circa 200 000 al giorno dopo l’apertura dell’ interscambio con la costruenda Crossrail, nel dicembre 2018, che richiederà una significativa espansione…

Continua la lettura

Strukton Rail si aggiudica contratto di manutenzione dei binari svedesi

Il gestore dell’infrastruttura Trafikverket ha assegnato a Strukton Rail un contratto del valore di 50 milioni di € per la manutenzione di 360 ​​km di ferrovia in Svezia meridionale per cinque anni dal 1 ° settembre 2015, con un’opzione per altri due anni. Il contratto,annunciato l’8 gennaio, copre le linee da Malmö a Simrishamn e Ystad, così come le sezioni di linea per  trasporto merci nella regione Skåne. Strukton Rail avrà la piena responsabilità per la manutenzione…

Continua la lettura

RFI: da aprile 2015 più collegamenti con Malpensa da Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi

Con il nuovo anno  cresceranno i collegamenti ferroviari fra Milano Centrale e Milano Porta Garibaldi e l’aeroporto Milano-Malpensa. Dal 26 aprile 2015, infatti, sono previsti 18 nuovi treni al giorno che, sommati agli attuali, porteranno complessivamente a 70 i treni ogni giorno in viaggio da e per l’hub aeroportuale le stazioni milanesi Centrale e Porta Garibaldi. Questo il primo step di Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per concretizzare l’intesa…

Continua la lettura

Croazia: dal 14 dicembre entra in vigore il nuovo orario ferroviario

Al via anche in Croazia dal 14 dicembre il nuovo orario ferroviario. Le principali novità riguardano il  traffico internazionale dove sono statti introdotti due treni notturni sulla relazione Belgrado – Zagabria – Lubiana – Belgrado, e nella stagione estiva, un treno che tre volte alla settimana collegherà Spalato con Budapest , con in composizione carrozze dirette per Fiume –  Rijeka. Introdotti nuovi collegamenti transfrontalieri sulle tratte Čakovec – Lendava , Èakovec – Ormož , Đurmanec – Rogatec /…

Continua la lettura

La canadese Via Rail in Italia per studiare l’AV di FS Italiane

Via Rail, società ferroviaria canadese, in Italia per studiare l’Alta Velocità del Gruppo FS Italiane. L’Amministratore Delegato del Gruppo, Michele Mario Elia, ha infatti incontrato oggi a Roma Yves Desjardins-Siciliano, CEO di Via Rail. La società canadese si è interessata da tempo alle nostre linee Alta Velocità, la cui costruzione in Canada è in fase di discussione. Attualmente è in corso l’analisi costi-benefici della revisione della tratta London, Kitchener, Pearson International Airport…

Continua la lettura

Raddoppio Andora – Finale Ligure: l’opera è realizzabile per lotti costruttivi

La nuova linea ferroviaria Andora – Finale Ligure (circa 32 km completamente in variante, di cui 25 in galleria; investimento complessivo 1,5 mld di euro) della linea Genova – Ventimiglia può essere realizzata per lotti costruttivi, così come prevede il dispositivo di finanziamento delle nuove opere adottato dalla Legge di Stabilità 2010. Il progetto, già inoltrato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, deve essere approvato dal CIPE. Il primo…

Continua la lettura